dal PC, premere il pulsante "Mail" per inviare una email con la ricetta completa. Poi, basta aprirla sullo smartphone per impastare tranquillamente in cucina
Calcolatore RafCalc
Re: Calcolatore RafCalc
Per rispondere alla domanda di @Nappinerone, RafCalc non funziona su smartphone, pero, io e tanti altri lo usiamo cosi:
dal PC, premere il pulsante "Mail" per inviare una email con la ricetta completa. Poi, basta aprirla sullo smartphone per impastare tranquillamente in cucina

dal PC, premere il pulsante "Mail" per inviare una email con la ricetta completa. Poi, basta aprirla sullo smartphone per impastare tranquillamente in cucina
-
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34
Re: Calcolatore RafCalc
Raf,
l'ho installato e sto facendo delle prove...ma il sale non te lo calcola ?...calcola solo il lievito ?
l'ho installato e sto facendo delle prove...ma il sale non te lo calcola ?...calcola solo il lievito ?
Re: Calcolatore RafCalc
Il sale non lo calcola.............lo devi dire tu quanto ne vuoi.
Raf ho detto bene?
Raf ho detto bene?

Re: Calcolatore RafCalc
Bene Lorè.lorenzo ha scritto:Il sale non lo calcola.............lo devi dire tu quanto ne vuoi.
Raf ho detto bene?
Puoi impostare il sale in g/lit o in g/kg (oppure in % sulla farina) nella scheda "Preset e conversioni".
Lui ti calcola la qtà di sale a mettere nel tuo impasto, a secondo del numero di panielli che hai scelto.
-
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34
Re: Calcolatore RafCalc
Ma mettendo.idro, temperatura e tempistica il sale non lo calcola?Rafbor ha scritto:Bene Lorè.lorenzo ha scritto:Il sale non lo calcola.............lo devi dire tu quanto ne vuoi.
Raf ho detto bene?
Puoi impostare il sale in g/lit o in g/kg (oppure in % sulla farina) nella scheda "Preset e conversioni".
Lui ti calcola la qtà di sale a mettere nel tuo impasto, a secondo del numero di panielli che hai scelto.
Re: Calcolatore RafCalc
Provo a risponderti, se non ce la faccio, ci vorrà l'aiuto del professore Lorè...felice avellino ha scritto:Ma mettendo.idro, temperatura e tempistica il sale non lo calcola?
Su questo esempio, ho impostato 45g/lit di sale e idro 65% Per 5 panielli da 200g, dopo il calcolo mi viene 17,7g di sale a mettere nel impasto
e le 45g/lit corrispondono a 29,3g/kg di farina, o 2,93% sulla farina Calcolato per 24h TA 20°C
-
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34
Re: Calcolatore RafCalc
Forse non ci capiamo.io.non faccio.I calcoli sui.panetti.ma sulla farina e l acqua quindi parlavo della seconda opzione...in cui.inserendo.idro , temperatura e quantita di farina calcola solo.il.ldb mentre.il sale e sempre zero
Re: Calcolatore RafCalc
Allora fai cosi:felice avellino ha scritto:Forse non ci capiamo.io.non faccio.I calcoli sui.panetti.ma sulla farina e l acqua quindi parlavo della seconda opzione...in cui.inserendo.idro , temperatura e quantita di farina calcola solo.il.ldb mentre.il sale e sempre zero
Con la prima opzione, imposta l'idro (65%) e il sale (45g/lit) come sulla prima foto.
Poi con la seconda opzione, imposta solo la farina (per es. 1000g) e clicca "Applica %", poi "Calcola"
-
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34
Re: Calcolatore RafCalc
Rafbor ha scritto:Allora fai cosi:felice avellino ha scritto:Forse non ci capiamo.io.non faccio.I calcoli sui.panetti.ma sulla farina e l acqua quindi parlavo della seconda opzione...in cui.inserendo.idro , temperatura e quantita di farina calcola solo.il.ldb mentre.il sale e sempre zero
Con la prima opzione, imposta l'idro (65%) e il sale (45g/lit) come sulla prima foto.
Ok ho provato adesso tutto.bene...potresti pero implementare una funzione che in base alla temperatura ed alla tempistica in automatico calcola la quantita di sale..
Poi con la seconda opzione, imposta solo la farina (per es. 1000g) e clicca "Applica %", poi "Calcola"
Ok ho provato adesso tutto.bene...potresti pero implementare una funzione che in base alla temperatura ed alla tempistica in automatico calcola la quantita di sale..
Re: Calcolatore RafCalc
credo che sarà quasi impossibile............ c'è gente che calcola il sale anche in base alla umidità.
Io per esempio quando faccio il pane, non tengo presente il sale, tanto ne metto 2% sulla farina.
Spero di aver capito anche io BENE
PS
aiutaci per favore con il LM e se trovi qualche post francese su quello madre per Celiaci
Io per esempio quando faccio il pane, non tengo presente il sale, tanto ne metto 2% sulla farina.
Spero di aver capito anche io BENE

PS
aiutaci per favore con il LM e se trovi qualche post francese su quello madre per Celiaci