Pagina 7 di 14

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 23 gennaio 2015, 0:21
da thekage
Ciao Napoli72,
allora questa sera ho fatto il procedimento per previsto al giorno 3, solo che questa volta lascerò a riposare 24h non 48h,considera che ho fatto la procedura verso le 20.30, ora il lievito ha passato il segno quasi di 1cm, l'attivita' si e' vista e si e' formata una prima schiumetta, spero che il tutto sia normale :)
grazie mille !!

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 23 gennaio 2015, 11:41
da thekage
Ecco come appare questa mattina il lievito :)

Immagine

Il superficie appare una schiumetta fatta di bollicine abbastanza piccole, anche sulle pareti ci sono molte bollicine :D
Cosa ne pensate ?
Da ieri sera alle 20.30 e' raddoppiato di volute, questa sera procedo alla FASE 2..

Grazie a tutti ;festeggiare drink

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 23 gennaio 2015, 14:07
da Napoli72
Bello bello ;festeggiare drink

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 23 gennaio 2015, 14:18
da thekage
Napoli72 ha scritto:Bello bello ;festeggiare drink
Ahahah ti ringrazio..
oggi come detto sopra dovrei fare la fase 2, dovrei pero' togliere i 200gr e mettere i nuovi 100gr verso le 19.15, perche' poi purtroppo devo uscire :(
Sarebbero passate quindi 23 ore dalla fine della fase 1, secondo te ci sono problemi ?

Ripeterei la fase 2 poi la mattina verso le 10..

grazie mille :)

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 25 gennaio 2015, 0:14
da Pere153
@Napoli: Ciao, adesso il mio sembra che raddoppia in 3 ore... più o meno ci siamo.

Mi pare strano pero che l'interno si presenta senza alveoli, a cosa è dovuto?
magari sia troppo idratato e non riesce trattenere aria?

Proverò a rinfrescarlo con 100 Farina e 90 Acqua.

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 25 gennaio 2015, 0:38
da thekage
Pere153 ha scritto:@Napoli: Ciao, adesso il mio sembra che raddoppia in 3 ore... più o meno ci siamo.

Mi pare strano pero che l'interno si presenta senza alveoli, a cosa è dovuto?
magari sia troppo idratato e non riesce trattenere aria?

Proverò a rinfrescarlo con 100 Farina e 90 Acqua.
Pere tra domani e lunedì dovrei finire anche il mio, anche se inizialmente ho fatto una mezza cavolata ma dovrei aver riparato la cosa :D

Io proprio per fare diverse prove ho evitato di buttare i 200gr e li ho messi dentro altri due barattoli, 100 gr in ognuno, quello che vorrei provare a fare è rinfrescare ognuno con uno zucchero diverso, uno con zucchero normale, un altro con miele e il terzo con il fruttosio, tutto questo prima di impastare, purtroppo lo stater per tutti è sempre lo zucchero :)

Comunque se vedo che anche io manco di alveoli, potrei provare a rinfrescare con meno acqua uno dei tre come consigliato da te ;)

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 26 gennaio 2015, 21:05
da Napoli72
Pere153 ha scritto:@Napoli: Ciao, adesso il mio sembra che raddoppia in 3 ore... più o meno ci siamo.

Mi pare strano pero che l'interno si presenta senza alveoli, a cosa è dovuto?
magari sia troppo idratato e non riesce trattenere aria?

Proverò a rinfrescarlo con 100 Farina e 90 Acqua.
Si' e per la forte idratazione, non e' un problema...

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 26 gennaio 2015, 21:30
da Pere153
Grazie Tante @Napoli ;)


Ho rinfrescato un paio di volte così (con meno acqua):

Tolgo del vasetto 50 gr di LM (nel vasetto ne rimarranno solo 100 gr)

Quindi:

100 LM
50 F
40 Acqua

Eccolo qui, come si presenta dopo 4 ore del rinfresco

Immagine


@Napoli:

- Dovrei continuare a rinfrescarlo così 2:1:1 =2 (LM):1 (F):1(H2o)
- Dovrebbe triplicare di volume?
- Che lievito raddoppiera prima, uno rinfrescato 1:1:1 oppure 1:2:2?

Grazie

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 18:11
da lorenzo
Ciao Grande capo................credo che sei stanco di rispondere a tutte le NS domande.
La colpa è solo tua....sei BRAVISSIMO
Circa la 3 fase del LNL dici di togliere 200 gr, ovviamente pure questo va buttato vero????????????
Grazie
Lorenzo

Re: IL MIO PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO NATURALE

Inviato: 27 gennaio 2015, 18:22
da Pere153
lorenzo ha scritto:Ciao Grande capo................credo che sei stanco di rispondere a tutte le NS domande.
La colpa è solo tua....sei BRAVISSIMO
Circa la 3 fase del LNL dici di togliere 200 gr, ovviamente pure questo va buttato vero????????????
Grazie
Lorenzo
Certo che va buttato, ne tolgi 200 gr, poi nel vasetto ne rimarrano 100 gr di LNL
a cui aggiungi

100 gr Manitoba
100 gr Acqua