Pagina 7 di 15

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 21 aprile 2017, 11:15
da Pere153
erminio78 ha scritto:pedro ci sono metodiche per alzare il ph e smorzare l'acidità, una di queste è conservarlo in acqua e farlo lavorare come se ci dovessi fare un gran lievitato, ma ti conviene? fosse per me, ad usarlo solo per pizza, non ci perderei proprio tempo
Sono d'accordissimo con te.
Sto per buttarlo via :mrgreen:

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 21 aprile 2017, 11:17
da erminio78
Pere153 ha scritto:
erminio78 ha scritto:pedro ci sono metodiche per alzare il ph e smorzare l'acidità, una di queste è conservarlo in acqua e farlo lavorare come se ci dovessi fare un gran lievitato, ma ti conviene? fosse per me, ad usarlo solo per pizza, non ci perderei proprio tempo
Sono d'accordissimo con te.
Sto per buttarlo via :mrgreen:
io lo terrei per farci un po di pane e grandi lievitati

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 11:28
da lorenzo
Ciao Don Gaetano, da domani inizio il lm da te proposto.
Putroppo ho trovato la 2, ma non macinata a pietra.
Tieniti pronto che ti farò tante di quelle domande che mi manderai a............... non lo farai lo so ;festeggiare drink

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 11:35
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Ciao Don Gaetano, da domani inizio il lm da te proposto.
Putroppo ho trovato la 2, ma non macinata a pietra.
Tieniti pronto che ti farò tante di quelle domande che mi manderai a............... non lo farai lo so ;festeggiare drink
Bravissimo :-) prova anche tu e vedrai che se tutto procede al meglio resterai contento. La sua comodità non ha pari...
P.S. non spaventarti se i primi 6/7 giorni sentirai un odore non piacevole ( tipo formaggio andato a male ) poi sparisce dal 7 giorno in avanti. L'importante è che non faccia muffe, controlla sempre bene quello. Tienilo sempre con tappo appoggiato sopra, anche a vite ma senza avvitare del tutto, tenendolo lento. Fai attenzione a tenerlo lontano da carne e formaggi per scongiurare contaminazioni...per il resto aspetta i fatidici 7 giorni e per panificare ce ne vorranno ancora un po'.
Per le domande le vedremo insieme a tutto il forum.
Gaetano

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 13:23
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Ciao Don Gaetano, da domani inizio il lm da te proposto.
Putroppo ho trovato la 2, ma non macinata a pietra.
Tieniti pronto che ti farò tante di quelle domande che mi manderai a............... non lo farai lo so ;festeggiare drink
Bravissimo :-) prova anche tu e vedrai che se tutto procede al meglio resterai contento. La sua comodità non ha pari...
P.S. non spaventarti se i primi 6/7 giorni sentirai un odore non piacevole ( tipo formaggio andato a male ) poi sparisce dal 7 giorno in avanti. L'importante è che non faccia muffe, controlla sempre bene quello. Tienilo sempre con tappo appoggiato sopra, anche a vite ma senza avvitare del tutto, tenendolo lento. Fai attenzione a tenerlo lontano da carne e formaggi per scongiurare contaminazioni...per il resto aspetta i fatidici 7 giorni e per panificare ce ne vorranno ancora un po'.
Per le domande le vedremo insieme a tutto il forum.
Gaetano
Se l'odore è molto sgradevole, forse mi conviene tenerlo in Garage.......... luogo asciutto e con ta vicino a 16/17°...... cosa ne pensi?

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 13:34
da senzaetichetta
In garage ? Poverino :-) che ti ha fatto ? =))
No, almeno i primi sette giorni rendiamogli la vita facile...io lo terrei al caldo, preferibilmente a 26°C comunque non meno di 20°C.
Devi farti la cella ;festeggiare drink
P.S. se non lo stappi non impesta la casa, solo non profuma i primi 6/7 giorni

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 15:30
da lorenzo
Ecco il mio primo impastino.
In casa non ho 20°. Cosa faccio, accendo il riscaldamento o lo copro?

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 18:15
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Ecco il mio primo impastino.
In casa non ho 20°. Cosa faccio, accendo il riscaldamento o lo copro?
Sei partito con la tipo 2? si coprilo con della lana e mettigli almeno una garza sopra o meglio ancora un tappo appoggiato.
Importante: segnati la data di creazione del lievito e il peso del barattolo che usi, con il peso saprai la tara e non dovrai fare inutili travasi, Io ho travasato e lavato il barattolo ( con acqua ben calda ) al passaggio in frigo. Se puoi tienilo vicino all'altro tuo lievito, si fanno compagnia :)) e lo aiuti a crescere :-)
Gaetano
P.S. fatti una cella di lievitazione :-) basta una lampadina è una scatola...e un termostatino :-) ti cambia la vita...anche negli impasti.

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 23 aprile 2017, 20:26
da lorenzo
La faro, la farò. Ho messo il cappellino al lievito.............. spero non si raffreddi :lol:

Re: Il Lievito Madre di Josep Pascual

Inviato: 24 aprile 2017, 12:47
da senzaetichetta
Volevo aggiungere qualche considerazione: in rete sul lievito J.Pascual si legge di tutto di più... io vorrei raccontare la mia modesta esperienza senza che abbia la pretesa di essere verità assoluta.
La mia idea è molto semplice: il lievito di J.Pascual è un lievito madre liquido e come tale sfrutta gli stessi principi e le stesse regole di qualsiasi altro lievito madre liquido. Dico questo perché a volte gli vengono attribuite proprietà miracolose del tipo: raddoppia/triplica solo in forno...e perché mai? il raddoppio avviene come con qualsiasi altro lievito madre. Altra leggenda metropolitana: se ne generano quantità industriali: perché mai? in realtà è facile essere sotto scorta :-) con rinfreschi minimali ( come quelli di questo lievito ) non è facile creare una massa importante.
Capitolo acidità: si dice che sia molto acido e che la tipologia dei rinfreschi porti a inesorabile incremento della stessa....io a gusto e strumentalmente non ho rilevato questo, ma mi riservo di aspettare, anche se in 40 giorni ( circa ) avrebbe certamente preso già quella direzione....
Si dice che debba essere usato tramite prefermento...perché? altro mistero glorioso. Io sino ad ora, per mia scelta, l'ho usato direttamente al 100% o ultimamente al 30%.
Scusate se vi ho tediato con queste considerazioni ma volevo solo invitare tutti a ragionare sempre con la propria testa, ascoltare i consigli si, ma non lasciarsi abbindolare da considerazioni che non sempre sono frutto di esperienza diretta o applicabili a 360°
È un lievito, è un metodo, ce ne sono tanti a ciascuno scegliere il più congeniale ;festeggiare drink
Gaetano