
MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
e beh Dario, di donne volentieri, ma con le foto... 

Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
Facciamoci 4 risate va
http://youmedia.fanpage.it/video/ab/VTB55uSwBi45zyqo
per chi parla solo tricolore ci sono i sottotitoli




http://youmedia.fanpage.it/video/ab/VTB55uSwBi45zyqo
per chi parla solo tricolore ci sono i sottotitoli



Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
Ho visto di aver sollevato un "vespaio"
Dunque facciamo un pò di ordine.
In passato mi è capitato di assaggiare pizze che avevo visto bellissime ( mako eccezionale, cornicioni cavernosi etc etc ) ma di sapore veramente pessimo, per il mio gusto.
Da allora non ho più "creduto" alle foto.
Se riflettete è anche giusto: mi sono troppo basato su un solo "senso" che poi, nel mangiare una pizza, non è assolutamente coinvolto.
E questo sembra appagarci: quindi giudichiamo una pizza buona da criteri visivi.
Ma per migliorare bisogna assaggiare!
Guardare le foto delle pizze è fuorviante, sentite a me.
E' da preferire una pizza gustosa a una con una mako evidente e super cornicione vuoto ma senza sapore.
Per esempio se pubblicassi per mia una foto di una pizza di Enzo Coccia probabilmente vi risulterebbe "pessima": cornicione inesistente, nessun accenno di mako.
Eppure sono tra le migliori di Napoli!
Perchè?
Perchè il segreto è nascosto:
l' impasto deve essere fatto, fisicamente, in un certo modo
l' impasto deve essere alveolato prima di andare in puntata,
la lievitazione deve essere fatta in un certo modo e con certi tempi ( non certamente lunghissimi ),
l'incordatura deve essere quella giusta
il forno quello giusto
i condimenti quelli giusti
e chissà quale altra diavoleria che si sono inventati magari 100 anni fà
Di tutto questo cosa si vede da una foto?
Allora non è meglio parlare di teoria per cercare di svelare questi segreti e fare pizze più buone?
Paolo



Dunque facciamo un pò di ordine.
In passato mi è capitato di assaggiare pizze che avevo visto bellissime ( mako eccezionale, cornicioni cavernosi etc etc ) ma di sapore veramente pessimo, per il mio gusto.
Da allora non ho più "creduto" alle foto.
Se riflettete è anche giusto: mi sono troppo basato su un solo "senso" che poi, nel mangiare una pizza, non è assolutamente coinvolto.
E questo sembra appagarci: quindi giudichiamo una pizza buona da criteri visivi.
Ma per migliorare bisogna assaggiare!
Guardare le foto delle pizze è fuorviante, sentite a me.
E' da preferire una pizza gustosa a una con una mako evidente e super cornicione vuoto ma senza sapore.
Per esempio se pubblicassi per mia una foto di una pizza di Enzo Coccia probabilmente vi risulterebbe "pessima": cornicione inesistente, nessun accenno di mako.
Eppure sono tra le migliori di Napoli!
Perchè?
Perchè il segreto è nascosto:
l' impasto deve essere fatto, fisicamente, in un certo modo
l' impasto deve essere alveolato prima di andare in puntata,
la lievitazione deve essere fatta in un certo modo e con certi tempi ( non certamente lunghissimi ),
l'incordatura deve essere quella giusta
il forno quello giusto
i condimenti quelli giusti
e chissà quale altra diavoleria che si sono inventati magari 100 anni fà
Di tutto questo cosa si vede da una foto?
Allora non è meglio parlare di teoria per cercare di svelare questi segreti e fare pizze più buone?
Paolo
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
paolopf3 ha scritto:
Perchè il segreto è nascosto: per me segreti nascosti non ce ne sono ma solo tanta esperienza tramandata da generazioni
l' impasto deve essere fatto, fisicamente, in un certo modo su questo concordo al 100%
l' impasto deve essere alveolato prima di andare in puntata, anche su questo l'ossigenazione è importante
la lievitazione deve essere fatta in un certo modo e con certi tempi ( non certamente lunghissimi ), su questo concordo riguardo alla lievitazione/maturazione che deve essere giusta, ma i tempi per me devono essere lunghi per ottenere una buona digerbilità ed un ottimo prodotto, a livello di gusto e profumi, ovviamente rapportato alle farine utilizzate che per me devono essere di prima qualità e medio forti
l'incordatura deve essere quella giusta si il punto pasta è fondamentale e decide il tipo di pizza che si ottiene
il forno quello giusto sul fal a volte bassa ed ottima legna essiccata faggio/quercia/olivo per me non ci sono dubbi
i condimenti quelli giusti quì spezzi una lancia per me, devono essere sempre di ottima qualità e quanto più genuini possibili
e chissà quale altra diavoleria che si sono inventati magari 100 anni fà
per me si chiama esperienza
Di tutto questo cosa si vede da una foto?
da una foto traspare a volte la qualità dell'impasto ed anche una buona cottura, per me
Allora non è meglio parlare di teoria per cercare di svelare questi segreti e fare pizze più buone?
Per me è importante anche postare foto delle nostre creature, commentare un'immagine è molto più produttivo che iniziare a sparare teorie, almeno un'immagine può essere lo spunto per iniziare una discussione interessante
Tutto secondo me eh
Paolo
- ZioZucchino
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
Sono in gran parte d'accordo con erminio.
L'aspetto, imho, è una caratteristiche necessaria e non sufficiente per una Pizza di ottima qualità.
Indipendentemente che sia + o - di concezione Napoletana.
Poi è certo che l'aspetto è solo uno dei fattori da prendere in considerazione per valutarla.
Impossibile fare a meno degli aromi e del sapore... che solo una degustazione "live" può offrire.
Dopo tutto resta comunque "divertente" e costruttivo avere una base "concreta" (le foto) di cui discutere, pur ipotizzando che tale base sia parziale e/o approssimativa quanto si vuole.
L'aspetto, imho, è una caratteristiche necessaria e non sufficiente per una Pizza di ottima qualità.
Indipendentemente che sia + o - di concezione Napoletana.
Poi è certo che l'aspetto è solo uno dei fattori da prendere in considerazione per valutarla.
Impossibile fare a meno degli aromi e del sapore... che solo una degustazione "live" può offrire.
Dopo tutto resta comunque "divertente" e costruttivo avere una base "concreta" (le foto) di cui discutere, pur ipotizzando che tale base sia parziale e/o approssimativa quanto si vuole.
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
Dico la mia visto e considerato che dentro questo forum ho pensato di poter dare ancora il mio contributo aumentando il contenuto della sezione che Dario aveva riservato per me( senza fretta perchè in questo momento sono impegnato ad aiutare uno dei miei figli).
Di messaggi privati me ne è arrivato uno anche a me dalla persona di cui si parla in questo forum, non mi soffermo sul contenuto però dopo aver letto questo 3d non posso che confermare l'aspetto caratteriale che avete delineato voi( si è presentato inoltre in confraternita con un grande titolo e una infinità di foto e sempre in vena polemica).
Chiuso l'argomento personale e passando invece ai contenuti che devono avere i 3d aperti , personalmente non mi attrae per nulla il postare foto della pizza e i commenti scontati che arrivano di seguito, cosa che succede anche in confraternita e anche sulle pagine di facebook, credo che se ne debba fare un uso più limitato e più mirato nel senso che le foto devono aprire una discussione che coinvolga le persone, altrimenti rimane una vetrina che a lungo andare annoia e stanca. Io di foto ne ho fatto solo un paio di volte , poi mi sono astenuto dal farlo proprio per i motivi sopra detti. Ho visto quello che succede in Pizzagorà dove continuano a postare foto e dietro i soliti scontatissimi commenti, ma il risultato si tocca con mano xchè negli ultimi giorni c'è poca partecipazione , cosa che invece risulta più coinvolgente aprire una discussione dove vengono sviscerati alcuni aspetti delle procedure o delle metodiche adottate.
Di messaggi privati me ne è arrivato uno anche a me dalla persona di cui si parla in questo forum, non mi soffermo sul contenuto però dopo aver letto questo 3d non posso che confermare l'aspetto caratteriale che avete delineato voi( si è presentato inoltre in confraternita con un grande titolo e una infinità di foto e sempre in vena polemica).
Chiuso l'argomento personale e passando invece ai contenuti che devono avere i 3d aperti , personalmente non mi attrae per nulla il postare foto della pizza e i commenti scontati che arrivano di seguito, cosa che succede anche in confraternita e anche sulle pagine di facebook, credo che se ne debba fare un uso più limitato e più mirato nel senso che le foto devono aprire una discussione che coinvolga le persone, altrimenti rimane una vetrina che a lungo andare annoia e stanca. Io di foto ne ho fatto solo un paio di volte , poi mi sono astenuto dal farlo proprio per i motivi sopra detti. Ho visto quello che succede in Pizzagorà dove continuano a postare foto e dietro i soliti scontatissimi commenti, ma il risultato si tocca con mano xchè negli ultimi giorni c'è poca partecipazione , cosa che invece risulta più coinvolgente aprire una discussione dove vengono sviscerati alcuni aspetti delle procedure o delle metodiche adottate.
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
Erminio,
mi sono sempre impegnato ( e speso soldi ) a favore della comunità.
Non so se sai ma sono io che ho fatto le prove sul biscotto di sorrento nei fornetti elettrici.
Quindi è grazie ad Alessandros971 e me se, adesso, si riescono a ottenere risultati "decenti" da un fornetto elettrico.
E' mia la teoria, espressa in confraternita più di due anni fa, secondo cui l'impasto deve essere adattato in base alla q.tà di calore che hai a disposizione nel tuo forno.
Quindi l'idratazione non è una moda ma una necessità.
Sono mie le prove della napoletana in teglia: come ottenere una "simil napoletana" nel forno di casa, con tanto di ricette e tempi di cottura.
Io ho parlato, più di tre anni fa, dell'importanza di una buona ossigenazione dell'impasto ( con tanto di foto e prove ).
Tu questo me lo chiami sparare teorie?
Se l'ho fatto me ne scuso ma nessuno mi ha dato del pazzo fino ad ora.
Che poi sia divertente vedere le foto delle pizze siamo tutti d'accordo.
Ma non sarebbe meglio provarle?
Cos'è meglio tra diretto e indiretto?
Lunga maturazione o corta?
Dato che da sempre ci sono queste 4 tendenze, bene allora organizziamoci per assaggiarle queste pizze.
Magari mi convertirò all'indiretto lungo e qualcuno di voi al diretto corto.
Paolo
mi sono sempre impegnato ( e speso soldi ) a favore della comunità.
Non so se sai ma sono io che ho fatto le prove sul biscotto di sorrento nei fornetti elettrici.
Quindi è grazie ad Alessandros971 e me se, adesso, si riescono a ottenere risultati "decenti" da un fornetto elettrico.
E' mia la teoria, espressa in confraternita più di due anni fa, secondo cui l'impasto deve essere adattato in base alla q.tà di calore che hai a disposizione nel tuo forno.
Quindi l'idratazione non è una moda ma una necessità.
Sono mie le prove della napoletana in teglia: come ottenere una "simil napoletana" nel forno di casa, con tanto di ricette e tempi di cottura.
Io ho parlato, più di tre anni fa, dell'importanza di una buona ossigenazione dell'impasto ( con tanto di foto e prove ).
Tu questo me lo chiami sparare teorie?
Se l'ho fatto me ne scuso ma nessuno mi ha dato del pazzo fino ad ora.
Che poi sia divertente vedere le foto delle pizze siamo tutti d'accordo.
Ma non sarebbe meglio provarle?
Cos'è meglio tra diretto e indiretto?
Lunga maturazione o corta?
Dato che da sempre ci sono queste 4 tendenze, bene allora organizziamoci per assaggiarle queste pizze.
Magari mi convertirò all'indiretto lungo e qualcuno di voi al diretto corto.
Paolo
- dsquared88
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
allora ramirez o altro tipo che tu sia ,punto primo non mi sono presentato in confraternitadellapizza in vena polemica se hai guardato beneramirez ha scritto:Dico la mia visto e considerato che dentro questo forum ho pensato di poter dare ancora il mio contributo aumentando il contenuto della sezione che Dario aveva riservato per me( senza fretta perchè in questo momento sono impegnato ad aiutare uno dei miei figli).
Di messaggi privati me ne è arrivato uno anche a me dalla persona di cui si parla in questo forum, non mi soffermo sul contenuto però dopo aver letto questo 3d non posso che confermare l'aspetto caratteriale che avete delineato voi( si è presentato inoltre in confraternita con un grande titolo e una infinità di foto e sempre in vena polemica).
Chiuso l'argomento personale e passando invece ai contenuti che devono avere i 3d aperti , personalmente non mi attrae per nulla il postare foto della pizza e i commenti scontati che arrivano di seguito, cosa che succede anche in confraternita e anche sulle pagine di facebook, credo che se ne debba fare un uso più limitato e più mirato nel senso che le foto devono aprire una discussione che coinvolga le persone, altrimenti rimane una vetrina che a lungo andare annoia e stanca. Io di foto ne ho fatto solo un paio di volte , poi mi sono astenuto dal farlo proprio per i motivi sopra detti. Ho visto quello che succede in Pizzagorà dove continuano a postare foto e dietro i soliti scontatissimi commenti, ma il risultato si tocca con mano xchè negli ultimi giorni c'è poca partecipazione , cosa che invece risulta più coinvolgente aprire una discussione dove vengono sviscerati alcuni aspetti delle procedure o delle metodiche adottate.
punto secondo ,quessta discussione la state facendo durare un po troppo,pare se come vi entrassero i soldi in tasca,
terzo non devo darti conto di quello che faccio...
ciao ...
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
Paolo ma io non mi riferivo a te nello sparare teorie era per dire in generale, non mi permetterei mai e poi mai di offendere te o qualcun altro, anzi mi scuso se te la sei presa ma non volevo assolutamente riferirmi a te, per me anche la teoria è importante ma sempre supportata dall'aspetto pratico.
Ti ripeto non volevo assolutamente offendere...
Il diretto corto l ho provato più di una volta e non mi piace, il disciplinare non lo seguo perché non lo condivido, sono per maturazioni lunghe ed impasti digeribili e conditi ottimamente, diretto 6-8 ore non fa per me
Ti ripeto non volevo assolutamente offendere...
Il diretto corto l ho provato più di una volta e non mi piace, il disciplinare non lo seguo perché non lo condivido, sono per maturazioni lunghe ed impasti digeribili e conditi ottimamente, diretto 6-8 ore non fa per me
Re: MI SENTO TIRARE INSISTENTEMENTE PER LA GIACCHETTA...E FRANCAMENTE LA COSA INIZIA UN PO' A STANCARMI
dsquared88 ha scritto:allora ramirez o altro tipo che tu sia ,punto primo non mi sono presentato in confraternitadellapizza in vena polemica se hai guardato beneramirez ha scritto:Dico la mia visto e considerato che dentro questo forum ho pensato di poter dare ancora il mio contributo aumentando il contenuto della sezione che Dario aveva riservato per me( senza fretta perchè in questo momento sono impegnato ad aiutare uno dei miei figli).
Di messaggi privati me ne è arrivato uno anche a me dalla persona di cui si parla in questo forum, non mi soffermo sul contenuto però dopo aver letto questo 3d non posso che confermare l'aspetto caratteriale che avete delineato voi( si è presentato inoltre in confraternita con un grande titolo e una infinità di foto e sempre in vena polemica).
Chiuso l'argomento personale e passando invece ai contenuti che devono avere i 3d aperti , personalmente non mi attrae per nulla il postare foto della pizza e i commenti scontati che arrivano di seguito, cosa che succede anche in confraternita e anche sulle pagine di facebook, credo che se ne debba fare un uso più limitato e più mirato nel senso che le foto devono aprire una discussione che coinvolga le persone, altrimenti rimane una vetrina che a lungo andare annoia e stanca. Io di foto ne ho fatto solo un paio di volte , poi mi sono astenuto dal farlo proprio per i motivi sopra detti. Ho visto quello che succede in Pizzagorà dove continuano a postare foto e dietro i soliti scontatissimi commenti, ma il risultato si tocca con mano xchè negli ultimi giorni c'è poca partecipazione , cosa che invece risulta più coinvolgente aprire una discussione dove vengono sviscerati alcuni aspetti delle procedure o delle metodiche adottate.
punto secondo ,quessta discussione la state facendo durare un po troppo,pare se come vi entrassero i soldi in tasca,
terzo non devo darti conto di quello che faccio...
ciao ...

