AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Quindi se ho ben capito con la Caputo pizzeria che riesco a reperire in loco, faccio 6h di autolisi e se uso il ldb uso pizza calc, se invece quella lm uso la tabella di sub.
Subito dopo l'incordata uso fare delle pieghe alla Bertinet e quindi lasciarlo riposare per18h, staglio e poi 6h prima di infornare.
Va tutto bene??
Un consiglio per favore, quanto detto è alla lettera quello che ho fatto.
Durante le pieghe alla Bertine, l'impasto in alcuni punti si strappava, si lacerava.
Cosa significa? e per quale errore ho commesso?????????
Grazie
Subito dopo l'incordata uso fare delle pieghe alla Bertinet e quindi lasciarlo riposare per18h, staglio e poi 6h prima di infornare.
Va tutto bene??
Un consiglio per favore, quanto detto è alla lettera quello che ho fatto.
Durante le pieghe alla Bertine, l'impasto in alcuni punti si strappava, si lacerava.
Cosa significa? e per quale errore ho commesso?????????
Grazie
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Tutto giusto. L'autolisi falla comunque (se puoi) in luogo piu' fresco (16-18 gradi)lorenzo ha scritto:Quindi se ho ben capito con la Caputo pizzeria che riesco a reperire in loco, faccio 6h di autolisi e se uso il ldb uso pizza calc, se invece quella lm uso la tabella di sub.
Subito dopo l'incordata uso fare delle pieghe alla Bertinet e quindi lasciarlo riposare per18h, staglio e poi 6h prima di infornare.
Va tutto bene??
Un consiglio per favore, quanto detto è alla lettera quello che ho fatto.
Durante le pieghe alla Bertine, l'impasto in alcuni punti si strappava, si lacerava.
Cosa significa? e per quale errore ho commesso?????????
Grazie
In merito agli strappi, anche a me capita e da quanto osservato attentamente nei video di Bertinet capita pure a lui...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
quindi niente di grave.
Dario molto spesso invece mi capita di stare in posti con una TA superiore o inferiore a 16-18, in quei casi quali accorgimenti dovrei prendere?
Grazie
Dario molto spesso invece mi capita di stare in posti con una TA superiore o inferiore a 16-18, in quei casi quali accorgimenti dovrei prendere?
Grazie
-
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Lorenzo usa una scatola di polistirolo per alimenti e fai uso per regolare la temperstura delle apposite confezioni che si usano nei frizer.
Controlla con un termometro per alimenti ed una volta raggiunta la temperstura chiudi.......
Mauro
Controlla con un termometro per alimenti ed una volta raggiunta la temperstura chiudi.......
Mauro
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
paolopf3 ha scritto:Siamo arrivati in 4 alla stessa conclusione ( che volevo dimostrare )
L'autolisi è di fondamentale importanza per ottenere impasti morbidi.
come gsans io sono convinto che l'autolisi deve essere lunga.
in più vi dico una cosa: provate a usare un farina debole ( 200/220) e poi ditemi cosa ne pensate.
Sono d'accordo, basta osservare le mie ultime sessioni di pizze, questa hanno le migliori che sono riuscito al livello della struttura e del gusto.
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Generalmente sono a 20-21°c, in estate, e l'inverno quando utilizzo la scatola di maturazione a temperatura controllata io sono a 18°c precisamente.Napoli72 ha scritto:grazie carissimogsans ha scritto:Ma non! l'autolisi è la vita! Personalmente è con una lunga autolisi che ho ottenuto i miei migliori risultati, con Caputo Pizzeria. Ma non dubito che si possano ottenere grandi risultati senza autolisi anche…sub ha scritto:Io penso che l'autolisis è troppo lungo ( non dirlo a GsansNapoli72 ha scritto:Sto solo cercando di capire se la debolezza della maglia (comunque lavorabilissima ma diversa dal mio standard) dipenda da un eccesso di lievito o altro....magari da una temperatura diversa dai miei soliti 18-20 gradi) la farina finire più debole e non può più sopportare una lunga maturazione con alta idratazione.
Autolisi (dal greco auto: se stesso, e lisis: perdita, dissoluzione) è un processo biologico attraverso il quale una cellula si autodistrugge (cioè "digerisce" se stessa, a causa di certi enzimi)
Ma mi manca l'impastatore a braccio per provare….
Invece, le 25h a 25°c, ciò non sono un po'troppo con Caputo pizzeria .....?![]()
Pizza splendida Dario
penso anch'io che la temperatura e' eccessiva...
e anch'io all'autolisi NON rinuncio piu'..
tu a che temperatura hai fatto fermentare?
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Del polistirolo non mi fido tanto. L'impasto non si attacca? La spatola non rischia di rompere la scatola?
Forse un fondo di legno o carta da forno potrebbe aiutare.
Grazie
Forse un fondo di legno o carta da forno potrebbe aiutare.
Grazie
-
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Lorenzo non mi sono spiegato, lo metti un contenitore di plastica che posizione nella scatola di polistirolo.... È una figata.
Io ci faccio la biga anche D estate in Puglia a 49 gradi e mi mantiene la temperstura di 18.
mauro
Io ci faccio la biga anche D estate in Puglia a 49 gradi e mi mantiene la temperstura di 18.
mauro
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
Da questa discussione sta uscendo fuori di tutto 

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT
agg capit
grazie assai
Mi scuso con i napoletani, ma agg fatt u militar a S Giorgio a Cremano
Certo che siamo tutti dei poliglotti
grazie assai
Mi scuso con i napoletani, ma agg fatt u militar a S Giorgio a Cremano
Certo che siamo tutti dei poliglotti