ginger ha scritto:Ciao Nico
rispondo che anche io non sono d'accordo con te
credo che siamo d'accordo sugli orari,un lievito madre è in forma quando al rinfresco raddoppia o triplica in almeno 4 ore,ma non puoi pretendere che appena uscito dal frigo dopo magari una settimana di stazionamento al freddo lieviti con queste tempistiche....
io non credo di avere un lievito madre eccellente,ma abbastanza sano lo è,ed al primo rinfresco lievita molto più lentamente rispetto al secondo...
già solo il video che ha postato Pere è illuminante sulle temperature del lievito madre.....Giorilli specifica bene che conserva il lm in acqua a 18°C e non a 4° o 8 °c......
infatti io stesso ho scritto che non bisogna fare rinfreschi a cadenza fissa, ma usando il tempo come indicatore. Quando ce la fa a triplicare in tot ore (nel mio caso in 4 ore) allora è pronto all'uso, almeno per quello che devo farci io.
Il tempo è importante, a condizione che lo usi come indicatore invece che come sveglia.
ma scusa,se non si fa riferimento ai Maestri,perchè dovrei seguire quello che invece indichi tu? giusto quando dici che bisogna guardare il comportamento del proprio lievito,l'ho ben scritto nel primo messaggio,ma l'insegnamento dei grandi ti può solo far migliorare....
e quando mai ho detto o scritto che bisogna seguire quello che scrivo io? Io ho sempre scritto che è meglio osservare il lievito, sperimentare un po' e assecondarlo o correggerlo. Quello che scrivono gli altri (chiunque altro) può essere un buon punto di partenza, ma alla fine dei conti ogni lievito è un caso a sé (un caso
patologico a sé) e quello che dicono i maestri o chiunque altro può avere un valore molto limitato. L'unico che può sapere se il lievito ce la può fare o no è chi ce l'ha e lo nutre.
Io sono il primo a scrivere che bisogna prendere con le pinze (e verificare) quello che scrivo.
ah, guarda, qui ce ne sono sempre moltissime. Quando vuoi fai un fischio e te ne allungo un po'

.