Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Moderatore: Juanta

Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da gsans »

Era anche serata pizza qui!

Caputo blue, lievito madre, hydrat al 72%.... 18h+6h TA, la mucca, duri di abbassare, nessuna tenuta, e là bisogna sorvegliare molto la sua maturazione, credo che più si idrata, più ciò alberatura rapidamente.... Invece è il Big one per la mollica.

Preciso che ho plasmato la pasta in totalità alla mano (al finale, so non dire se c'è una differenza col robot, non l'impressione...), tanto ho notato, più la maturazione è corta, meno ci sono di leopardi...

Un Bianca: crema, mozzarella, cuore di artichauds marinato, funghi, basilico

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il margarita (per mia dolce)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao :)
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da gsans »

Preparazione del Mozzarela di Bufala per questa sera, dopo una notte al frigo a scaricare... un taglio bene nelle regole. ;)

Immagine

Immagine
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da gsans »

buonasera tutti,

Pizze di sera... 24h di TA (12+12), lievito madre, pasta riposata nel cassettone a temperatura controllata introduce 17,8° e 18°, Idratazione 68%. Siccome avevo dico l'ultima volta, più si idrata, più la maturazione arriva rapidamente, e là penso che avrei potuto infornare piuttosto 2h. Stesso a 18° in controllato, sono veramente capriccioso il TA...

1- Bianca: crema, mozza di Bufala, piccole olive di Nyons, rucola, olio di oliva

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

2- Margarita

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:)
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da Vespa72 »

belle pizze e che alveoli :)
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da gsans »

Marco,

Grazie ;festeggiare drink
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da Napoli72 »

mi ero perso questo 3d :(

Greg complimenti queste pizze sono meravigliose :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da Dekracap »

Tanti complimenti!

come stendi la pizza? slap? con i dorsi della mani? vedo che ha uno spessore decrescente dal bordo al centro.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravissimo!!!!!! veramente pizze da " Eccellenza "
Ciao Ema
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da gsans »

Dekracap ha scritto:Tanti complimenti!

come stendi la pizza? slap? con i dorsi della mani? vedo che ha uno spessore decrescente dal bordo al centro.
Con i dorsi della mani, credo che la prossima volta che stendere la pasta sopra, di avere un centro leggermente più sottile.
fabi77
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 settembre 2013, 13:48

Re: Pizza con il mio forno P134H (Francia)

Messaggio da leggere da fabi77 »

gsans ha scritto:
Dekracap ha scritto:Tanti complimenti!

come stendi la pizza? slap? con i dorsi della mani? vedo che ha uno spessore decrescente dal bordo al centro.
Con i dorsi della mani, credo che la prossima volta che stendere la pasta sopra, di avere un centro leggermente più sottile.

G gans complimenti belle pizze...Ma oltre a mettere un'altra pietra hai modificato anche il termostato del cielo?
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”