Pagina 5 di 5
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 26 febbraio 2015, 16:50
				da fpizzari77
				leggo solo ora, grazie 

 
			 
			
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 28 febbraio 2015, 12:46
				da ZioZucchino
				Due giorni sono stato alla tirreno CT a carrara fiere... nulla di particolarmente rilevante... se non il fatto che dopo diversi anni ho mangiato nuovamente una "5 e 5" come dio comanda.
Peccato fosse soltanto un piccolo assaggio...
 

 
			 
			
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 5 ottobre 2015, 11:54
				da fpizzari77
				ed ecco la farinata, rifatta ieri sera, che buona!
Ho usato una farina di ceci bio del molino sima, ottima
questa volta ho azzeccato lo spessore (per miei gusti), ed è venuta una bella crosticina croccante sopra e leggermente anche sotto ma è rimasta ben cotta ma morbida dentro:

 
			 
			
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 6 ottobre 2015, 12:18
				da Sauzer
				Bellisssssima !!! mi hai fatto tornare la voglia di farinata  

 sabato che ripizzo.. aggiungo la farinata in forno  

 
			 
			
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 6 ottobre 2015, 14:10
				da fpizzari77
				grazie Renato, semplice, rapida e buonissima... 

 
			 
			
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 6 ottobre 2015, 15:12
				da ucme
				Stupenda  
  
 
			 
			
					
				Re: Farinata di ceci
				Inviato: 15 gennaio 2016, 14:46
				da pietro.g
				La farinata di ceci è una ottima alternativa alla frittata con le uova. Ho provato a farla lo scorso anno, ma mi è venuta troppo corposa, anche se non era granulosa. Vorrei provarla a fare di nuovo. Come è stato scritto a fare la differenza sono la qualità e la quantità di olio utilizzati e la proporzione acqua e farina. Secondo me i ceci sono dei legumi non utilizzati a pieno nella cucina italiana. Ho preparato anche l'hummus, anche se bisogna stare molto attenti alla quantità di aglio da aggiungere.