Remigio dice che nelle latte piccolo il pomodoro si stressa di più che in quelle grandi...d'altra parte una latta da 3kg è dura da finire....emalimo ha scritto:Grazie Dario. Pensa che questa è la mozzarella a marchio Esselunga bustone da 3 x 125 ........ovviamente non è quella dell'amico Remigio ma ti dirò che è non è male. La ritengo tra le migliori rapporto qualità/prezzo.
Sono convinto che una gdo del livello della Esselunga fa produrre a marchio suo solo prodotti d qualità. Ieri sera ho provato anche i pelati a marchio loro e non sono male ne come qualità ne come prezzo, 0,75 latta da 800 gr
Per quanto riguarda i Solea i primiusati furono in latte da 3kg e forse erano migliori del 400 gr.
Ho notato che ultimamente nei 400 gr c'è una salsa troppo consistente che, a mio giudizio altera leggermente il sapore.
ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Quando ho avuto modo di usare i Solea in latte da 3 kg ho porzionato in base al consumo che ho a pizzata e se non ricordo male feci 4 sacchetti da 700 gr circa.
In pratica ho frullato il pomodoro e messo il tutto in un contenitore dopo di che con un mestolo ho riempito dei sacchetti da freezer e messo nel congelatore.
La sera prima scongelavo in frigo fino al momento di utilizzo. Posso assicurarti che il prodotto non subisce variazioni di gusto o altro.
Questo è l'unico sistema per poter utilizzare queste latte senza avere spreco.
In pratica ho frullato il pomodoro e messo il tutto in un contenitore dopo di che con un mestolo ho riempito dei sacchetti da freezer e messo nel congelatore.
La sera prima scongelavo in frigo fino al momento di utilizzo. Posso assicurarti che il prodotto non subisce variazioni di gusto o altro.
Questo è l'unico sistema per poter utilizzare queste latte senza avere spreco.
Ciao Ema
Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Mi sembra giusto ricordare di quella splendida giornata anche la pizzeria Da Michele........condimento ( pomodoro.olio, pecorino ) sublime nettamente superiore a quello dei F.lli Salvo
Ciao Ema
Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Gia' ...che belle emozioni caro Ema...emalimo ha scritto:Mi sembra giusto ricordare di quella splendida giornata anche la pizzeria Da Michele........condimento ( pomodoro.olio, pecorino ) sublime nettamente superiore a quello dei F.lli Salvo
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Vero... la sezione zingarate me l'ero proprio persa..... la mia giornata era piu fortunata come cottura... malgrado vedessi a volte il forno con la platea in fiamme, proprio con el fiamma che divampavano dal suolo, causa farina o condimenti.... e il fornaio con il palino che sbatteva per spegnere 

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
forse con il palino stava pulendo la plateaDekracap ha scritto:e il fornaio con il palino che sbatteva per spegnere

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Nono, lo sbatteva sulle fiamme per spegnerlen.p.C ha scritto:forse con il palino stava pulendo la plateaDekracap ha scritto:e il fornaio con il palino che sbatteva per spegnere

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Se non hai infornate e' un bello spreco e la platea schizza via in alto, non ho mai provato a spengere con il palino, testero' 

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Cmq riguardando le foto e' abbastanza impressionante come tenghino alto il forno! e nonostante tutta quella botta di calore il bordo cosi' poco pronunciato che non riesce a lievitare..incredibile che una pizzeria cosi' rinomata si perda cosi' tanto su cose cosi' fondamentali. Il fornaio ha le sue responsabilita', ma il bordo per niente pronunciato con un forno cosi' alto e sintomo anche d impasto poco idoneo .
Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE
Lascia perdere, il bordo è perfetto cosi... è il tipo di impasto morbido ma "lasco", cedevole.... è perfetto... l'unicacosa sono le parti bruciate, fine dei difetti.
Io intendo che nelle zone dove vanno le pizze un paio di volte si sono accesi fuochi spontanei dalla platea, perche c'era farina o altro che è presa fuoco. E per spegnerlo ha schiacchiato la fiamma con il palino, come si spegne il fuoco con una coperta, per rendere l'idea
Io intendo che nelle zone dove vanno le pizze un paio di volte si sono accesi fuochi spontanei dalla platea, perche c'era farina o altro che è presa fuoco. E per spegnerlo ha schiacchiato la fiamma con il palino, come si spegne il fuoco con una coperta, per rendere l'idea
