VERACE 4-5-2019

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Silvia46 ha scritto:Volevo chiederti se usi sempre il rinfresco 1:3:3 per 3-3,5h a 28º prima di impastare..
Si’ esatto
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Rafbor ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Caputo Ricca, 65% idro, 3% LM, 50 gr sale
Solito procedimento
Complimenti, cottura e sezioni eccezionali !

Il tuo 'solito procedimento', dove si può trovare ? sarà il link che troviamo nella tua firma ?
Grazie Raf!

Il procedimento lo trovi qui http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=5570
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

felice73 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Caputo Ricca, 65% idro, 3% LM, 50 gr sale
Solito procedimento


Immagine
Immagine
Immagine

Pizza Carbonara (guanciale campano, mozzarella di bufala, rosso d’uovo a crudo con pecorino e pepe):
Immagine


Sezione:
Immagine

Ogni pizza è stata cotta in momenti differenti della serata, con temperature e posizioni diverse all’interno del forno.

Bellissime sopratutto la prima.
Ma le pizze sono un pò più piccole oppure hai dei piatti enormi?
Vedendo come ti sono venute ho una domanda,come riesci ad arginare il problema della troppa aria nel cornicione che spesso fà venire i bolloni bruciati?
Rompi i bolloni in stesura , stai attento a non crearli o hai altri motodiche ?
Grazie Felice :)

Ho dei piatti enormi :lol:

Per i bolloni cerco di romperli in stesura ma ho il problema che il forno scalda troppo la zona dove alloggio i panielli. Dovrei conservarli a TC 25. La prossima volta credo che farò così...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

woddy ha scritto:BELLISSIME!!! :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Grazie Woddy :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

parent87 ha scritto:La prima margherita è da oscar... complimenti :applausi small
Grazie Emanuele :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da lorenzo »

Napoli72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Dalla terza in poi, ti serve il compasso
E' inutile dire..............FAVOLOSE
Scusa Dario, perchè in momenti diversi in posti diversi del FAL
Cosa stai spe;rimentando?
Grazie Lorenzo :)

Era per dimostrare come le pizze di un medesimo impasto possano risultare, a seconda della cottura e dei tempi di lievitazione, completamente diverse l’una dall’altra....
Scusa Dario...........sai impiego un po di tempo x capire
Diverse fisicamente o come gusto?
La distanza in tempo tra le pizze infornate è di..........??
Pure io quando faccio o facevo le pizzate con i lupi, tra la prima infornata e l'ultima passavano anche 90'
quello che notavo, era che l'impasto era più rilassato e più difficile da gestire ( specialmente in estate).
Come gusto era lo stesso.
Grazie x la tua pazienza
PLINIO IL ........ ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

lorenzo ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Dalla terza in poi, ti serve il compasso
E' inutile dire..............FAVOLOSE
Scusa Dario, perchè in momenti diversi in posti diversi del FAL
Cosa stai spe;rimentando?
Grazie Lorenzo :)

Era per dimostrare come le pizze di un medesimo impasto possano risultare, a seconda della cottura e dei tempi di lievitazione, completamente diverse l’una dall’altra....
Scusa Dario...........sai impiego un po di tempo x capire
Diverse fisicamente o come gusto?
La distanza in tempo tra le pizze infornate è di..........??
Pure io quando faccio o facevo le pizzate con i lupi, tra la prima infornata e l'ultima passavano anche 90'
quello che notavo, era che l'impasto era più rilassato e più difficile da gestire ( specialmente in estate).
Come gusto era lo stesso.
Grazie x la tua pazienza
PLINIO IL ........ ;festeggiare drink
Sono solo differenze estetiche....se manchi la maculatura diventano pero’ anche di gusto....vuoi mettere il connubbio del bruciacchiato con il pomodoro e l’olio ????
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
ZioZucchino
Messaggi: 857
Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da ZioZucchino »

Accipicchia cosa non sono !

Manco fossero state disegnate.

Considerando poi che si tratta di un impasto a breve lievitazione il risultato è davvero notevole.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da Napoli72 »

ZioZucchino ha scritto:Accipicchia cosa non sono !

Manco fossero state disegnate.

Considerando poi che si tratta di un impasto a breve lievitazione il risultato è davvero notevole.
Grazie Zuc! E bentornato :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: VERACE 4-5-2019

Messaggio da leggere da lorenzo »

Napoli72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Dalla terza in poi, ti serve il compasso
E' inutile dire..............FAVOLOSE
Scusa Dario, perchè in momenti diversi in posti diversi del FAL
Cosa stai spe;rimentando?
Grazie Lorenzo :)

Era per dimostrare come le pizze di un medesimo impasto possano risultare, a seconda della cottura e dei tempi di lievitazione, completamente diverse l’una dall’altra....
Scusa Dario...........sai impiego un po di tempo x capire
Diverse fisicamente o come gusto?
La distanza in tempo tra le pizze infornate è di..........??
Pure io quando faccio o facevo le pizzate con i lupi, tra la prima infornata e l'ultima passavano anche 90'
quello che notavo, era che l'impasto era più rilassato e più difficile da gestire ( specialmente in estate).
Come gusto era lo stesso.
Grazie x la tua pazienza
PLINIO IL ........ ;festeggiare drink
Sono solo differenze estetiche....se manchi la maculatura diventano pero’ anche di gusto....vuoi mettere il connubbio del bruciacchiato con il pomodoro e l’olio ????
CAPISCO ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”