FARINA 971gr - IDRO 63gr - SALE 50gr LIEVITO 1,4gr
Non complicarti la vita, non devi essere così preciso
Non mettere 971 gr di farina, ma l'intero chilo.
FARINA 971gr - IDRO 63gr - SALE 50gr LIEVITO 1,4gr
di solito l'avvolgo il contenitore con una coperta pesante e la metto sotto il piumone al lettoNappinerone2 ha scritto:@Alex , mi raccomando la TA , con queste temperature gelide e spifferi l'incognita è sempre in agguato, perciò copri bene l'impasto sia prima che dopo.![]()
si, però calcola che quando ho preso la massa per fare i panetti non cera crositicina ma era buono, la crosticina l'hanno fatta i panetti quando poi li ho messi vicino al fuoco solo dopo è comporsa, perchè io di solito la massa la lascio sempre in una bacinella di plastica e sopra ci metto un coperchio delle pentole e poi avvolgo il tutto con plaid, è stata la prima volta che mi è apparsa questa crosticina ecco perchè ho pensato subito al caminetto e al fuocoPere153 ha scritto:Il contenitore in cui hai fatto lievitare la massa non era ermetico, ecco perchè ti ha fatto la crosticina...
che poi hai eliminato, quindi non poteva mai uscire un'ottima pizza. ¡¡¡Utilizza un contenitore ermetico!!!
Secondo me, con un fornetto poco performante devi spingere di più la maturazione (24H TA e pure una bella idratazione), devi andare quasi al limite.
Dai, la prossima volta andrà meglio
di è vero, poi calcola che ero abiutato a quelle del forno tradizionale e sinceramente queste sono gia un gradino sopra rispetto a quelle, ottimo saporeNappinerone2 ha scritto:OK, le prime volte è normalissimo avere questi risultati, con questo tipo di fornetto bisogna avere almeno le modifiche basilari, cioè il controllo delle resistenze con il termostato starato. Il pirometro laser per capire a quando infornare .
Insomma riscaldi il fornetto a 420 gradi e inforni con le resistenze a palla evitando di aprire per i primi 50 secondi, una girata di 180 gradi e finisci la cottura per altri tot secondi.
Ripeto che la cottura deve avere le resistenze al max per tutto il tempo di cottura. Non puoi con il termostato di fabbrica.
Se vuoi risolvere per la crosticina del panetto e non hai tanti contenitori con i coperchi ,puoi bagnare una tovaglia e strizzarla e copri i panetti senza farli toccare .
Non ti avvilire, è solo l'inizio, in compenso avrai avuto una pizza con un sapore squisito. Io ricordo le mie prime, brutte ma buone![]()
![]()
Saluti Pasquale![]()