Pagina 3 di 3
Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 0:41
da Issietto
Nappinerone2 ha scritto:Ciao @issietto, a me la scrocchia non piace molto ma l'aspetto è invitante.
Perdona il ritardo, "lavori in corso

.
Preferisco le tue teglie

.
Mitico.

Ciao Nappi, grazie. Questa pizza è molto più buona di come appare esteticamente.

Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 0:57
da Pere153
Issietto ha scritto:Pere153 ha scritto:@Issi; mi hai fatto venire la voglia di questa pizza, puoi consigliarmi ricetta e tempistica?
Tempo di cottura? Hai cotto ad occhio?
Ho a disposizione queste farine:
Caputo Classica Tipo 00 W220
Caputo Tipo 1
Caputo Semola.
La mia Romana ideale e' quella Da Remo.
Avevo in mente fare questa ricetta:
Farina W220
50% H2O
45 Sale/L
5-6 LdB
100 gr Olio di arachidi
Grazie.
Rispetto alla tua ricetta alzerei l’idratazione al 60%, ridurrei l’olio, al massimo il 3% e
rigorosamente di oliva. Io sono per il frigo, quindi anche 36-40 ore vanno bene.
La cottura l’ho fatta ad occhio, il pirometro segnava 340 gradi.

Grazie. Anche se l'olio di semi dona più croccantezza. Fidati
Allora, se volessi utilizzare il frigo, quante ore di appretto dovrei fare a TC e quante di appretto a TA?
Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 13:08
da Issietto
Di sicuro l’olio di semi apporta maggior croccantezza, però a livello di sapore l’olio di oliva è di un altro pianeta. La croccantezza la puoi ottenere dalla semola in stesura e dal tipo di cottura poco violenta e prolungata caratteristica di questa pizza.
Con la ricetta del mulino che prevede l’uso del frigo mi sono trovato bene. Loro consigliano 1 ora a temperatura ambiente, 8 ore di frigo, poi staglio a freddo e panetti di nuovo frigo per 36 ore, infine a temperatura ambiente 1-2 ore prima d’infornare.

Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 13:30
da Pere153
Grazie
Questa Farina Futura Croccante, qual e' la percentuale di farro?
Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 19:53
da lorenzo
Pere153 ha scritto:Issietto ha scritto:Pere153 ha scritto:@Issi; mi hai fatto venire la voglia di questa pizza, puoi consigliarmi ricetta e tempistica?
Tempo di cottura? Hai cotto ad occhio?
Ho a disposizione queste farine:
Caputo Classica Tipo 00 W220
Caputo Tipo 1
Caputo Semola.
La mia Romana ideale e' quella Da Remo.
Avevo in mente fare questa ricetta:
Farina W220
50% H2O
45 Sale/L
5-6 LdB
100 gr Olio di arachidi
Grazie.
Rispetto alla tua ricetta alzerei l’idratazione al 60%, ridurrei l’olio, al massimo il 3% e
rigorosamente di oliva. Io sono per il frigo, quindi anche 36-40 ore vanno bene.
La cottura l’ho fatta ad occhio, il pirometro segnava 340 gradi.

Grazie. Anche se l'olio di semi dona più croccantezza. Fidati
Allora, se volessi utilizzare il frigo, quante ore di appretto dovrei fare a TC e quante di appretto a TA?
Insomma io chiedo a Pedro e Pedro a Cristiano e Cristiano al mulino
SIAMO MESSI MALE
Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 19:54
da lorenzo
Arriviamo quindi ad una ricetta x il popolo

Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 20:12
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Arriviamo quindi ad una ricetta x il popolo

Io la farei a TA con farina debole e max 6/8 ore idro 55% e magaria olio di semi o di oliva per chi preferisce.
Per il resto non è una pizza ultra tecnica...
Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 2 dicembre 2018, 20:27
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:lorenzo ha scritto:Arriviamo quindi ad una ricetta x il popolo

Io la farei a TA con farina debole e max 6/8 ore idro 55% e magaria olio di semi o di oliva per chi preferisce.
Per il resto non è una pizza ultra tecnica...
Con i panetti di 160 gr e mattarello bagnato nella semola
Re: Scrocchiarella romana
Inviato: 3 dicembre 2018, 1:23
da Pere153
lorenzo ha scritto:Pere153 ha scritto:Issietto ha scritto:Pere153 ha scritto:@Issi; mi hai fatto venire la voglia di questa pizza, puoi consigliarmi ricetta e tempistica?
Tempo di cottura? Hai cotto ad occhio?
Ho a disposizione queste farine:
Caputo Classica Tipo 00 W220
Caputo Tipo 1
Caputo Semola.
La mia Romana ideale e' quella Da Remo.
Avevo in mente fare questa ricetta:
Farina W220
50% H2O
45 Sale/L
5-6 LdB
100 gr Olio di arachidi
Grazie.
Rispetto alla tua ricetta alzerei l’idratazione al 60%, ridurrei l’olio, al massimo il 3% e
rigorosamente di oliva. Io sono per il frigo, quindi anche 36-40 ore vanno bene.
La cottura l’ho fatta ad occhio, il pirometro segnava 340 gradi.

Grazie. Anche se l'olio di semi dona più croccantezza. Fidati
Allora, se volessi utilizzare il frigo, quante ore di appretto dovrei fare a TC e quante di appretto a TA?
Insomma io chiedo a Pedro e Pedro a Cristiano e Cristiano al mulino
SIAMO MESSI MALE
Lorè: Io la ricetta "classica" l'ho fatta già tante volte e sono curioso di quella tempistica a TC di @Issi, quindi... vorrei provarla.