Pagina 3 di 6

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 29 settembre 2013, 23:37
da Bupa75
Ciao Dario ma da Di Michele, che nn ho capito bene, usano olio di semi di girasole o di soia?

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 29 settembre 2013, 23:40
da Napoli72
Bupa75 ha scritto:Ciao Dario ma da Di Michele, che nn ho capito bene, usano olio di semi di girasole o di soia?
Ciao Luca, usano olio di semi di soia Masturzo (guarda il video..)

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 29 settembre 2013, 23:41
da sub
Grazie Dario !

Ottimo reportage con il video di don Condurro !!

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 29 settembre 2013, 23:42
da Bupa75
Grazie Dario, lo guarderò sicuramente

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 30 settembre 2013, 17:34
da sub
Napoli72 ha scritto:Mio personale giudizio:

impasto: perfetto, la pasta - grazie al riporto - sprigiona umori e sapori di grande personalità
Dario,

a casa con tua Acunto, che è il più vicino

il gusto del impasto, è più simile con il Lievito madre o con la pasta di riporto ?

grazie :wink:

Lo so, devo fare una pellegrinaggio a Napoli :mrgreen:

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 30 settembre 2013, 21:16
da paolopf3
Ema
La prossima volta mi armo di stracccio bagnato e spazzolone e vado io a plulire la platea .....e che azzz ci vuole tanto poco, sono li in quattro davanti al forno !!!!!!!!
Io penso che sia la platea troppo alta. Si dovrebbe togliere un pò di brace per abbassarne la temperatura.
Oppure potrebbe essere una politica della "casa": così le pizze escono più velocemente.

Lo stesso difetto l'ho notato altre volte. Mi sembra strano che sia colpa della farina.
Poi d'altronde, avete visto quanta poca farina mettono sulla pala prima di trascinarci la pizza?

Ciao

Paolo

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 1 ottobre 2013, 3:36
da Napoli72
paolopf3 ha scritto:Ema
La prossima volta mi armo di stracccio bagnato e spazzolone e vado io a plulire la platea .....e che azzz ci vuole tanto poco, sono li in quattro davanti al forno !!!!!!!!
Io penso che sia la platea troppo alta. Si dovrebbe togliere un pò di brace per abbassarne la temperatura.
Oppure potrebbe essere una politica della "casa": così le pizze escono più velocemente.

Lo stesso difetto l'ho notato altre volte. Mi sembra strano che sia colpa della farina.
Poi d'altronde, avete visto quanta poca farina mettono sulla pala prima di trascinarci la pizza?

Ciao

Paolo
Io da Michele ci mancavo da due anni e l'ultima volta la pizza era perfetta...è nella gestione del forno che è cambiato qualcosa...nella cottura manca sicuramente l'estro e la sapienza di un tempo....

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 1 ottobre 2013, 6:15
da emalimo
Ieri sera ho pizzato e sulla mia margherita ho messo l'olio di soia.........non c'è stato verso di riprodurre il sapore ne dell'olio ne del resto......boh non so cosa più cosa pensare., tra l'altro ho messo anche il pecorino romano.
Una foto
Immagine

Questa è l'ultima pizza sfornata ho fatto il test dell'olio di semi di soia abbondando. Peccato che la mozzarella non ne conosco il motivo su quest'ultima ha rilasciato un po di acqua .....anzi non vorrei che centri qualche cosa l' olio perchè con le altre pizze sfornate non è successo....bohhh

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 1 ottobre 2013, 6:49
da Napoli72
Buongiorno Ema, io voglio provare il loro olio di semi di Soia (masturzo) e il loro pomodoro (Solea) ma nella latta da 3kg e poi vediamo....

PS: comunque mi piace un sacco la consistenza della tua mozzarella

Re: ZINGARATA N. 1 - FOTO DA MICHELE

Inviato: 1 ottobre 2013, 7:05
da emalimo
Grazie Dario. Pensa che questa è la mozzarella a marchio Esselunga bustone da 3 x 125 ........ovviamente non è quella dell'amico Remigio ma ti dirò che è non è male. La ritengo tra le migliori rapporto qualità/prezzo.
Sono convinto che una gdo del livello della Esselunga fa produrre a marchio suo solo prodotti d qualità. Ieri sera ho provato anche i pelati a marchio loro e non sono male ne come qualità ne come prezzo, 0,75 latta da 800 gr
Per quanto riguarda i Solea i primiusati furono in latte da 3kg e forse erano migliori del 400 gr.
Ho notato che ultimamente nei 400 gr c'è una salsa troppo consistente che, a mio giudizio altera leggermente il sapore.