La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Pizze veramente belle... Anche se la prima, non sono sicuro che sia una semplice Margherita.
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
è una Del Monaco DOP, con provolone del Monaco e salame
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Grazie della risposta @Squid.
Infatti mi sembrava di vedere un pò di salame. Ottima pizza e pure il condimento.
Infatti mi sembrava di vedere un pò di salame. Ottima pizza e pure il condimento.
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Una meraviglia....guardate il fondo della pizza bianchissimo con le striature lasciate dal contatto con la platea....queste bruciacchiature lasceranno un gusto buonissimo in bocca e faranno da contrasto alla dolcezza del pomodoro e al profumo del basilico.....spettacolosub ha scritto:

PS: la Verace pizza napoletana e' cosi', portata al limite di tutto, anche di una cottura troppo veloce...tutto conduce pero' al trionfo, all'apoteosi del gusto...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Dario io non sono d'accordo con te, il fondo è bruciato, ci so più bruciature che parti bianche...inoltre la pizza è cotta male, semi cruda per me ed una verace per me così, cotta male, è una pizza fatta male che ti si metterà sullo stomaco perchè gli amidi non subiscono gelatinizzazione e di conseguenza il lavoro maggiore se lo sorbiranno gli enzimi presenti nel nostro organismo....Napoli72 ha scritto:Una meraviglia....guardate il fondo della pizza bianchissimo con le striature lasciate dal contatto con la platea....queste bruciacchiature lasceranno un gusto buonissimo in bocca e faranno da contrasto alla dolcezza del pomodoro e al profumo del basilico.....spettacolosub ha scritto:![]()
PS: la Verace pizza napoletana e' cosi', portata al limite di tutto, anche di una cottura troppo veloce...tutto conduce pero' al trionfo, all'apoteosi del gusto...
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Caro Erminio, lo so perfettamente che non sei d'accordo ma e' una questione di gusti... e come si fa a sindacare il gusto personale...? a me per esempio una pizza col fondo dorato non dice nulla .... io ho bisogno del contrasto... e anche una pizza cotta oltre i 60 secondi alerminio78 ha scritto:Dario io non sono d'accordo con te, il fondo è bruciato, ci so più bruciature che parti bianche...inoltre la pizza è cotta male, semi cruda per me ed una verace per me così, cotta male, è una pizza fatta male che ti si metterà sullo stomaco perchè gli amidi non subiscono gelatinizzazione e di conseguenza il lavoro maggiore se lo sorbiranno gli enzimi presenti nel nostro organismo....Napoli72 ha scritto:Una meraviglia....guardate il fondo della pizza bianchissimo con le striature lasciate dal contatto con la platea....queste bruciacchiature lasceranno un gusto buonissimo in bocca e faranno da contrasto alla dolcezza del pomodoro e al profumo del basilico.....spettacolosub ha scritto:![]()
PS: la Verace pizza napoletana e' cosi', portata al limite di tutto, anche di una cottura troppo veloce...tutto conduce pero' al trionfo, all'apoteosi del gusto...
mio palato si apparenta a un prodotto da panificazione... ma e' il mio palato ...che si e' costruito in un'infanzia vissuta a Napoli citta' dove del resto questi erano i parametri della pizza... se non ricordo male in uno dei due video storici sulla pizza napolerana presenti sul flrum anche uno dei commentatori nel descrivere la pizza napoletana parlava di un disco di pasta cotto molto poco...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: La Margherita 50 Kalò di Ciro Salvo.
Dario rispetto la tua opinione riguardo al gusto personale e ci mancherebbe
ognuno mangia la pizza che più lo soddisfa ed il gusto è soggettivo, nulla da obiettare su ciò


ognuno mangia la pizza che più lo soddisfa ed il gusto è soggettivo, nulla da obiettare su ciò