Pagina 3 di 4

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 20:07
da Orex31
erminio78 ha scritto:
Orex31 ha scritto:
Ho corretto in minuscolo, così sei più contento...per il resto, le altre cose, sono tutte cose che io sapevo già...

Orex io non devo essere più contento o meno, ci sono regole da rispettare e nei linguaggi dei forum scrivere in maiuscolo corrisponde ad urlare e te lo avevo già detto. Io non devo assolutamente calmare i toni, la prima volta te lo avevo chiesto gentilmente ma hai continuato, quindi non lo devi fare x fare contento me ma per comune convivenza, discorso chiuso.
Capisco le regole, ma avevo preferito scrivere almeno gli ingredienti in stampatello, per fare una forma all intestazione della ricetta.

Scrivere tutto in minuscolo, sembra di stare a scrivere un tema.

Ma se queste sono le regole, va bene...

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 7 settembre 2016, 20:41
da dgmarz
@Orex31: sono consuetudini consolidate in tutti gli strumenti del web.
Come ad esempio le emoticons dovrebbero arricchire il contenuto rappresentando in modo semplice e diretto i vari stati d'animo,
scrivere in maiuscolo all'interno di un discorso/testo equivale a 'strillare' ed alzare il tono della voce (immaginando una discussione reale).
Diciamo che enfatizza quanto si scrive, ma si considera comunenemente come 'alzare la voce' o adirarsi/infervorarsi.

Per dare maggiore enfasi alla ricetta, oltre a renderla piu' chiara, io preferisco usare gli strumenti normali della scrittura, indentando il testo, separandolo e spaziandolo dal contensto, schematizzandolo, ecc. ;)

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 7 settembre 2016, 20:54
da lorenzo
dgmarz ha scritto:@Orex31: sono consuetudini consolidate in tutti gli strumenti del web.
Come ad esempio le emoticons dovrebbero arricchire il contenuto rappresentando in modo semplice e diretto i vari stati d'animo,
scrivere in maiuscolo all'interno di un discorso/testo equivale a 'strillare' ed alzare il tono della voce (immaginando una discussione reale).
Diciamo che enfatizza quanto si scrive, ma si considera comunenemente come 'alzare la voce' o adirarsi/infervorarsi.

Per dare maggiore enfasi alla ricetta, oltre a renderla piu' chiara, io preferisco usare gli strumenti normali della scrittura, indentando il testo, separandolo e spaziandolo dal contensto, schematizzandolo, ecc. ;)
Ragazzi mi avete insegnato qualcosa che non sapevo.. Non userò più le maiuscole ;festeggiare drink

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 7 settembre 2016, 21:00
da Orex31
lorenzo ha scritto:
dgmarz ha scritto:@Orex31: sono consuetudini consolidate in tutti gli strumenti del web.
Come ad esempio le emoticons dovrebbero arricchire il contenuto rappresentando in modo semplice e diretto i vari stati d'animo,
scrivere in maiuscolo all'interno di un discorso/testo equivale a 'strillare' ed alzare il tono della voce (immaginando una discussione reale).
Diciamo che enfatizza quanto si scrive, ma si considera comunenemente come 'alzare la voce' o adirarsi/infervorarsi.

Per dare maggiore enfasi alla ricetta, oltre a renderla piu' chiara, io preferisco usare gli strumenti normali della scrittura, indentando il testo, separandolo e spaziandolo dal contensto, schematizzandolo, ecc. ;)
Ragazzi mi avete insegnato qualcosa che non sapevo.. Non userò più le maiuscole ;festeggiare drink
hai usato la maiuscola su ragazzi e su non...ahahaahahahah

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 7 settembre 2016, 21:08
da lorenzo
Orex31 ha scritto:
lorenzo ha scritto:
dgmarz ha scritto:@Orex31: sono consuetudini consolidate in tutti gli strumenti del web.
Come ad esempio le emoticons dovrebbero arricchire il contenuto rappresentando in modo semplice e diretto i vari stati d'animo,
scrivere in maiuscolo all'interno di un discorso/testo equivale a 'strillare' ed alzare il tono della voce (immaginando una discussione reale).
Diciamo che enfatizza quanto si scrive, ma si considera comunenemente come 'alzare la voce' o adirarsi/infervorarsi.

Per dare maggiore enfasi alla ricetta, oltre a renderla piu' chiara, io preferisco usare gli strumenti normali della scrittura, indentando il testo, separandolo e spaziandolo dal contensto, schematizzandolo, ecc. ;)
Ragazzi mi avete insegnato qualcosa che non sapevo.. Non userò più le maiuscole ;festeggiare drink
hai usato la maiuscola su ragazzi e su non...ahahaahahahah
Nemmeno quando si inizia un discorso e dopo il punto?

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 7 settembre 2016, 21:16
da Orex31
lorenzo ha scritto:
Orex31 ha scritto:
lorenzo ha scritto:
dgmarz ha scritto:@Orex31: sono consuetudini consolidate in tutti gli strumenti del web.
Come ad esempio le emoticons dovrebbero arricchire il contenuto rappresentando in modo semplice e diretto i vari stati d'animo,
scrivere in maiuscolo all'interno di un discorso/testo equivale a 'strillare' ed alzare il tono della voce (immaginando una discussione reale).
Diciamo che enfatizza quanto si scrive, ma si considera comunenemente come 'alzare la voce' o adirarsi/infervorarsi.

Per dare maggiore enfasi alla ricetta, oltre a renderla piu' chiara, io preferisco usare gli strumenti normali della scrittura, indentando il testo, separandolo e spaziandolo dal contensto, schematizzandolo, ecc. ;)
Ragazzi mi avete insegnato qualcosa che non sapevo.. Non userò più le maiuscole ;festeggiare drink
hai usato la maiuscola su ragazzi e su non...ahahaahahahah
Nemmeno quando si inizia un discorso e dopo il punto?
Ma si...scherzavo...ahahahahah

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 7 settembre 2016, 21:23
da dgmarz
Mai !!!!!! ... non usiamole mai .... :ympray: ;)

... dopotutto quando parliamo non abbiamo ne MINUSCOLE ne maiuscole =))

;festeggiare drink

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 8 settembre 2016, 13:29
da lorenzo
Come faresti una teglia?????

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 8 settembre 2016, 13:39
da Orex31
lorenzo ha scritto:Come faresti una teglia?????
Farei lo stesso impasto, cotto in teglia.

Re: Verace 48 ore - 2° pizzata

Inviato: 8 settembre 2016, 15:35
da lorenzo
non aumenteresti l'idratazione