massima friabilità

Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da Matregale »

Sempre al top Erminio, non riesco a trovare una
critica :YMAPPLAUSE:
Forse una domanda....la teglia quando la inforni la poggi sul biscotto o sulla griglia?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da erminio78 »

Grazie :smile:
allora per le teglie io utilizzo quelle da 2 cm e le prendo da emili teglie di Roma, che spedisce tranquillamente e sono davvero ottime, per capirci sono tale e quali a quelle di pizzeria solo che sono in misura effeuno. Poi bordi dritti non svasati e vanno assolutamente bruciate prima di utilizzarle.
La teglia la cuocio sulla refrattaria originale, no biscotto, quello è buono sulla verace ma per tutto il resto ci vuole la refrattaria
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da Vespa72 »

grazie Erminio :)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grazie .................vedrò questo rivenditore romano. Mi stavo rivolgendo a palepizza. Credo sia la stessa cosa
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da lorenzo »

Matregale ha scritto:Sempre al top Erminio, non riesco a trovare una
critica :YMAPPLAUSE:
Forse una domanda....la teglia quando la inforni la poggi sul biscotto o sulla griglia?
Credo che l'F! non ha griglie........almeno il mio che ha una h superiore non ne ha
Immagine
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da erminio78 »

lorenzo ha scritto:Grazie .................vedrò questo rivenditore romano. Mi stavo rivolgendo a palepizza. Credo sia la stessa cosa
quelle di emili le trovo migliori, hanno anche le diagonali anti imbarco
questo è il loro sito http://www.emiliteglie.com/
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Ermy: Che differenze c'è tra cuocere in una teglia in lamiera alluminata e un'altra in ferro blu?

Grazie
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da Pere153 »

erminio78 ha scritto:Quelle in ferro sono migliori come trasmissione
di calore ed inoltre l'impasto cuoce molto meglio, per me eh
Grazie ;)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: massima friabilità

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Grazie .................vedrò questo rivenditore romano. Mi stavo rivolgendo a palepizza. Credo sia la stessa cosa
quelle di emili le trovo migliori, hanno anche le diagonali anti imbarco
questo è il loro sito http://www.emiliteglie.com/
Ho parlato oggi con il proprietario le 40x30 h2 costano ivate sui 10 euro + trasporto.
Vuole una mail come ordine e, dopo il bonifico provvede a spedire ( credo sia giusto)
Mi ha detto anche che può fare qualsiasi grandezza .
Mi domando e domando ad Erminio perché usi quelle 40x15. C'è un motivo visto che hai anche quelle 30x40 '
Immagine
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”