la granosa mulino gatti 100% integrale

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:Grazie :smile: :smile:
si Lorenzo il licoli era integrale, ora lo porto avanti con una tipo1.
Usa poca semola quando vai ad infornare ed abbassa la temepratura, può darsi che la refrattaria arrivi sopra i 250° ed allora può tendere a bruciare,ti serve un termometro laser per misurare la temperatura della pietra
Grazie farò così
Ho un termometro laser e, starò più attento a misurare la temperatura
Immagine
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Messaggio da leggere da Matregale »

Ottimo risultato in tutto, scelta delle farine e ottima alveolatura...immagino già il profumo...
Ottimo Erminio :YMPEACE:
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Messaggio da leggere da Napoli72 »

erminio78 ha scritto:Pane 100% integrale.
Molino Gatti la granosa, 100% integrale, 20% licoli integrale al 100% idro, 2% sale, 80% idro;
12h puntata a TA, poi formatura ed altre 5h in banettons, tutto a circa 20° ambiente. Cottura in elettrico effeuno p134h a 250° a decrescere per circa 1 oretta. Sulle pagnotte ho aggiunto semi di sesamo e papavero dopo la formatura

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Questo pane piu' lo rivedo e piu' mi piace :x
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “Discussioni”