Pagina 3 di 5

Re: Farinata di ceci

Inviato: 17 febbraio 2015, 1:00
da fpizzari77
Renato, per oleare bene in fondo cosa intendi?
Non ricordo dove, ma lessi o sentii che bisogna sommergere il fondo di olio e poi versare lentamente la farinata al centro in modo che la pastella resti sopra l'olio, possibile?

Re: Farinata di ceci

Inviato: 17 febbraio 2015, 8:58
da Sauzer
fpizzari77 ha scritto:Renato, per oleare bene in fondo cosa intendi?
Non ricordo dove, ma lessi o sentii che bisogna sommergere il fondo di olio e poi versare lentamente la farinata al centro in modo che la pastella resti sopra l'olio, possibile?
Ciao Fede ! ti spiego come faccio io e ti posso garantire che non si attacca..
Mettere troppo olio sul fondo non va molto bene per il semplice fatto che una buona parte di quest'ultimo andrà nell'impasto e renderà cmq la farinata più pesante.
Verso un po di olio nella teglia (poco per volta) poi con un pennello piccolo lo spargo bene sulla superficie (soprattutto sui bordi), fino ad ottenere una pellicola di circa 1 mm uniforme. Io utilizzo un mestolo per mettere poco per volta il composto.. iniziando dal centro della teglia. ;)

Re: Farinata di ceci

Inviato: 17 febbraio 2015, 22:12
da fpizzari77
Ok, chiaro, grazie Renato...
Ma tu non metti proprio olio nel composto vero?

Re: Farinata di ceci

Inviato: 18 febbraio 2015, 8:12
da emalimo
Ragazzi la farina di ceci me la sono procurata ed è il primo passo......per la teglia tonda dovrei avere in giro qualcche cosa che potrebbe andare bene. Eventulamente si potrebbero usare quelle tonde che vendono in gdo di alluminio ? o sono troppe leggere ?

Re: Farinata di ceci

Inviato: 18 febbraio 2015, 9:11
da Sauzer
fpizzari77 ha scritto:Ok, chiaro, grazie Renato...
Ma tu non metti proprio olio nel composto vero?
Ho recuperato la ricetta che avevo postato l'anno scorso.

500 gr farina di CECI , noi utilizziamo una farina di un piccolo mulino genovese (conosciuto a una fiera) MOLINO PEGLI.
(le farine fanno la differenza in quanto determinano la consistenza della farinata).
1,8 lt di acqua
n. 4 cucchiai di olio EVO.
n. 20 gr di sale.
Prendere una bastardella in acciaio anche perchè ci va 1,8 lt di acqua (capiente), versare prima tutta l'acqua, mischiare poco
per volta la farina con una frusta a mano , mettere di seguito : sale e olio. Mescolare per circa 10 minuti e lasciare riposare per
24 ore. (ogni tanto rimescolare il composto che deposita).
COTTURA :
Forno a circa 280 °.
Importante l'utilizzo di teglia in rame stagnato .
Ungere bene il fondo della teglia con olio , mettere il composto con un mestolo per uno spessore di 4/5 mm (dipende dai gusti)...
infornare per circa 20 minuti.
Tocco di classe 8-) una spolverata di pepe e un pizzico di sale grosso

Re: Farinata di ceci

Inviato: 18 febbraio 2015, 9:15
da Sauzer
emalimo ha scritto:Ragazzi la farina di ceci me la sono procurata ed è il primo passo......per la teglia tonda docvreiavere ingiro qualcche cosa che dovrebbe andare bene. Eventulamente si potrebbero usare quelle tonde che vendono in gdo di alluminio ? o sono troppe leggere ?
Ciao Ema , avevo letto che si può utilizzare anche quella usa e getta in alluminio ma la cottura viene meno uniforme in quando il calore viene distribuito in modo più aggressivo con l'alluminio. Penso basti solo tenere una temperatura sui 260 ° e qualche minuto in più in cottura,

Re: Farinata di ceci

Inviato: 18 febbraio 2015, 10:08
da ZioZucchino
Sottoscrivo in toto la ricetta/procedura di sauzer... tranne per il fatto che un filo di olio imho va messo anche sopra il composto, prima di infornare, per favorire la doratura e la croccantezza superficiale.

Re: Farinata di ceci

Inviato: 18 febbraio 2015, 10:12
da emalimo
Ok grazie Renato.

Re: Farinata di ceci

Inviato: 19 febbraio 2015, 10:01
da fpizzari77
Ema a che punto sei coi lavori per la tua prima farinata :)

Re: Farinata di ceci

Inviato: 19 febbraio 2015, 13:29
da fpizzari77
questa è la mia teglia col composto, pronta da infornare...
che ne dite?
troppo/poco piena?
tropp/poco olio in superficie?

grazie :)

Immagine