Pagina 3 di 3
Re: Impasto Napoletana con Caputo rossa
Inviato: 20 gennaio 2015, 16:30
da Vespa72
quando la pietra è sui 350° metti una teglia a coprire la pietra che continuerà a riscaldarsi da sotto ma tutta l'energia delle due resistenze superiori per riflessione tornerà verso il cielo
al momento di infornare aprirai un pelo il forno e toglierai la teglia e metterai la pizza
alla fine del video si vede una teglia tonda che copre interamente la pietra

Re: Impasto Napoletana con Caputo rossa
Inviato: 20 gennaio 2015, 17:29
da emalimo
E' solo una questione di cottura.
Tornando sull'utilizzo del frigo se fosse fattibile mettere in questo post la lista dei pizzaioli professionisti che ne fanno utilizzo, la lista sarebbe mooooooolto lunga.
Poi, ovviamente. c'è chi lo dice chiaramente e chi no.
Ah, dimenticavo, le pizze sfornate sono da urlo.
Re: Impasto Napoletana con Caputo rossa
Inviato: 21 gennaio 2015, 1:16
da Revjanjo
Nn sn convinto sia solo una questione di cottura.. Cmq riprovato. preparato kmpasto a 48 ore, 1 grammo di lb x litro e 65% idratazione. Impasto morbido ed elastico! Vediamo che succede!!! Ah, sto firo lo facco a TA.. Anche se secondo me ho sbagliato il punto pasta nel precedente impasto..
Sto provando ad allegare un video dell impasto appena chiuso ma nn lo carica
Re: Impasto Napoletana con Caputo rossa
Inviato: 21 gennaio 2015, 7:48
da emalimo
Certamente il giusto dosaggio del lievito è importante comè importante la tempistica, il metodo di impastamento e per finire ma non per ultimo la cottura ed il metodo di cottura se fatto con forno a legna od elettrico. Insomma le componenti sono tante.
Se Ciro Slvo mettesse in rete la sua ricetta " segreta " non è che il giorno successivo tutti sforniamo pizze come le sue, magariiiii !!!!!