Pagina 3 di 3
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 7 agosto 2013, 9:53
da vickauars
Uhm...a me è successa la cosa opposta con la 5 Stagioni Pizza Napoletana...al 60% idro (io di solito arrivo al 64-65%) l'impasto era appiccicosissimo! Sembrava d'aver tra le mani un impasto idratato al'80%...
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 7 agosto 2013, 18:54
da Nogase
@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??
scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 8 agosto 2013, 15:10
da Pere153
Nogase ha scritto:@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??
scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Faccio visibile la domanda di Nogase, mi pare interessante
PS: Sapevo la risposta ne avevo parlato con Napoli72 tempo fa, credo altrove, anche se adesso non mi ricordo.
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 8 agosto 2013, 15:49
da ramirez
Nogase ha scritto:@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??
scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Chiaramente se cala l'umidità della farina devo aggiungere più acqua per rimpiazzare quella che ha perso , una farina che rimane parecchio tempo in un posto dove la temperatura sia relativamente alta perde anche 2-3 punti percentuali di umidità e di conseguenza assorbe anche di più....
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 8 agosto 2013, 16:03
da Napoli72
ramirez ha scritto:Nogase ha scritto:@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??
scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Chiaramente se cala l'umidità della farina devo aggiungere più acqua per rimpiazzare quella che ha perso , una farina che rimane parecchio tempo in un posto dove la temperatura sia relativamente alta perde anche 2-3 punti percentuali di umidità e di conseguenza assorbe anche di più....
Questo sì che è interessante...
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 9 agosto 2013, 7:46
da Dekracap
Ma, e forse è un pò quel che diceva Nogase, tra un impasto con piu acqua immessa e meno umidità della farina, e uno con menoacqua ma piu umidità... aventi consistenza identica a fine impasto, che cosa può cambiare sul risultato?
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 9 agosto 2013, 10:22
da coppi
secondo me assolutamente nulla...
Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..
Inviato: 9 agosto 2013, 14:15
da ramirez
coppi ha scritto:secondo me assolutamente nulla...
Confermo