PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Moderatore: Juanta

Avatar utente
vickauars
Messaggi: 272
Iscritto il: 20 luglio 2013, 19:24
Località: Novi Ligure - Lecce

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da vickauars »

Uhm...a me è successa la cosa opposta con la 5 Stagioni Pizza Napoletana...al 60% idro (io di solito arrivo al 64-65%) l'impasto era appiccicosissimo! Sembrava d'aver tra le mani un impasto idratato al'80%...
IL FUTURO E' BIO


De Leonardis Vincenzo
Nogase
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 luglio 2013, 20:09
Località: Ferrara

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da Nogase »

@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??

scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da Pere153 »

Nogase ha scritto:@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??

scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Faccio visibile la domanda di Nogase, mi pare interessante

PS: Sapevo la risposta ne avevo parlato con Napoli72 tempo fa, credo altrove, anche se adesso non mi ricordo.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
ramirez
Messaggi: 570
Iscritto il: 27 luglio 2013, 15:46

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da ramirez »

Nogase ha scritto:@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??

scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Chiaramente se cala l'umidità della farina devo aggiungere più acqua per rimpiazzare quella che ha perso , una farina che rimane parecchio tempo in un posto dove la temperatura sia relativamente alta perde anche 2-3 punti percentuali di umidità e di conseguenza assorbe anche di più....
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da Napoli72 »

ramirez ha scritto:
Nogase ha scritto:@ramirez: faccio una riflessione molto banale, .....la quantità di acqua che la farina riesce ad assorbire è composta dalla percentuale di acqua che aggiungiamo noi e da quella già presente sotto forma di umidità.
domanda....se varia il rapporto percentuale tra quella aggiunta da noi e quella già presente (umidità) può cambiare il prodotto finale dell'impasto??

scusate l'idiozia della domanda......spero sia il caldo!
Chiaramente se cala l'umidità della farina devo aggiungere più acqua per rimpiazzare quella che ha perso , una farina che rimane parecchio tempo in un posto dove la temperatura sia relativamente alta perde anche 2-3 punti percentuali di umidità e di conseguenza assorbe anche di più....
Questo sì che è interessante...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da Dekracap »

Ma, e forse è un pò quel che diceva Nogase, tra un impasto con piu acqua immessa e meno umidità della farina, e uno con menoacqua ma piu umidità... aventi consistenza identica a fine impasto, che cosa può cambiare sul risultato?
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da coppi »

secondo me assolutamente nulla...
ramirez
Messaggi: 570
Iscritto il: 27 luglio 2013, 15:46

Re: PROBLEMA ASSORBIMENTO…..

Messaggio da leggere da ramirez »

coppi ha scritto:secondo me assolutamente nulla...
Confermo
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”