Lievitazione meccanica

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Pere153 »

Mi spiace :( ma non c'erano quasi bolle all'interno.
Era un impasto al 66-67%.

Questa foto è stata scattata dopo una serie di pieghe
quindi forse sia questo un motivo per cui quasi non c'erano...


Eccolo


Immagine


Ciao
;)
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Pere153 »

La prossima volta, se mi ricordo scatterò la foto con la massa dentro la vasca, proma di metterla sul banco e fare le pieghe.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Pere,
le bolle non sono uscite perchè l'impasto è troppo idratato.

Enzo Coccia mi ha insegnato a fare l'impasto.
Davanti a noi l'ha fatto e sono uscite le stesse bolle del video.

L'abbiamo fatto noi, allievi, ed è uscito cemento a presa rapida :eek:

Cmq un metodo per areare bene è iniziare con bassa idrtazione, impastare e dopo aggiungere l'acqua a filo per arrivare all'idratazione voluta.
Prova così e fammi sapere.

PS. L'impasto era "durissimo".
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da sub »

paolopf3 ha scritto:Pere,
le bolle non sono uscite perchè l'impasto è troppo idratato.

Enzo Coccia mi ha insegnato a fare l'impasto.
Davanti a noi l'ha fatto e sono uscite le stesse bolle del video.

L'abbiamo fatto noi, allievi, ed è uscito cemento a presa rapida :eek:

PS. L'impasto era "durissimo".
:eek:
grazie per l'aneddoto Paolo !
paolopf3 ha scritto: Cmq un metodo per areare bene è iniziare con bassa idrtazione, impastare e dopo aggiungere l'acqua a filo per arrivare all'idratazione voluta.
Prova così e fammi sapere.
è che una tecnica tradizionale napoletana utilizzata in passato?

o una nuova tendenza come la poolish, l'autolisi...

In panetteria francese questa tecnica è chiamata "le bassinage"

è più adatta per la "PA" (ameliored impastare) con una impastatrice a spirale

"le basinage" consente di effettuare una forte idratazione. Generalmente va dal 68% al 72% per il baguette de tradition.
Questo metodo consente una maggiore flessibilità e una migliore mollica.
io uso un traduttore ! dispiace
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Quoto al 10000000 per 100 paolo!
Provato e funziona
Mauro
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da paolopf3 »

sub ha scritto:
paolopf3 ha scritto:Pere,
le bolle non sono uscite perchè l'impasto è troppo idratato.

Enzo Coccia mi ha insegnato a fare l'impasto.
Davanti a noi l'ha fatto e sono uscite le stesse bolle del video.

L'abbiamo fatto noi, allievi, ed è uscito cemento a presa rapida :eek:

PS. L'impasto era "durissimo".
:eek:
grazie per l'aneddoto Paolo !
paolopf3 ha scritto: Cmq un metodo per areare bene è iniziare con bassa idrtazione, impastare e dopo aggiungere l'acqua a filo per arrivare all'idratazione voluta.
Prova così e fammi sapere.
è che una tecnica tradizionale napoletana utilizzata in passato?

o una nuova tendenza come la poolish, l'autolisi...

In panetteria francese questa tecnica è chiamata "le bassinage"

è più adatta per la "PA" (ameliored impastare) con una impastatrice a spirale

"le basinage" consente di effettuare una forte idratazione. Generalmente va dal 68% al 72% per il baguette de tradition.
Questo metodo consente una maggiore flessibilità e una migliore mollica.

Scusami Sub, ma non riesco a capire cosa intendi dire.

@Mauro: :wink:
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pizzalingo ha scritto:Quoto al 10000000 per 100 paolo!
Provato e funziona
Mauro
Faccio anch'io cosi' da sempre. Comunque l'autolisi aiuta tantissimo ad aumentare l'idratazione ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Pere153 »

Allora, dovrei far così, impastare al 60% ed aggiungere la restante acqua 6-7% a filo?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Impasto di questa mattina,
Indro 62 % con spirale finiti a Mano come da video di Coccia

https://www.evernote.com/shard/s33/sh/e ... c5c16197f6


Mauro
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Lievitazione meccanica

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Spettacolo Mauro :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “Le proprietà dell'impasto”