Ciao arieccomi un abbraccio a tutti e in modo particolare a Vespa72, grazie soprattutto a lui ho potuto realizzare le modifiche al ferrari.
Non ci crederete non ho smartphone moderno ne nacchina fotografica, in parole povere vado a prestito ogni volta che devo fare qualche foto.
E fino ad ora a parte una foto fatta tempo fa prima delle modifiche al fornetto non riesco ancora a postare qualche foto.
Prima o poi ce la fo..........qualche foto.
Ma vengo al dunque.......
Alla luce delle ultime modifiche il forno funziona bene, cuocio sui 400-410 gradi utilizzo un pirometro per la lettura della temperatura sulla pietra..........tutto come da consuetudine, rilevo però un paio di problemi:
1) La pietra refrattaria del ferrari è diventata nera.
Ieri sera un po di condimento mi è scivolato sulla pietra bollente, a fine cottura con due spatolette da pittore edile ho rimosso il residuo nero di materiale bruciato (residui pizza condimento farina etc). Dopo questa pulitura (che faccio ogni volta che sforno una pizza per eliminare sempre un po del materiale nero bruciato che si forma sulla pietra dopo ogni cottura) la pietra si è pulita ma è rimasta sempre nera.
Bastano 5 6 minuti a 500 gradi per pulirla? Non vorrei che l'eccesso di nero sporco della pietra alteri il sapore della pizza.
2) La pizza la inforno sui 400 420 gradi dopo 45 secondi vedo sbuffo vapore dal retro apro fornetto la sollevo poco dalla pietra la ruoto e richiudo il fornetto , altri 45 secondi la pizza è cotta e non posso andare oltre con i tempi altrimenti mi brucerebbe la parte superiore (il cornicione mi diventa di un nero bruciato carbonizzato).
Il problema che invece ho è che la parte inferiore il sotto della pizza mi viene un po troppo bruciato(alcuni punti di colore nero).
Qui te mi hai scritto in precedenza:
ricordati di scaldare senza schermo sulla pietra fino a 350°, dopo continui a riscaldare con lo schermo fino a 410° e poi togli lo schermo e inforni cottura sui 90 secondi con una girata a 45-50 secondi
Ti volevo chiedere ( tanto mi risponde Marco.......lo so) accendo il forno aspetto un 10 15 minuti più o meno, controllo la temperatura sulla pietra col pirometro ogni tanto aprendo il fornetto. Arrivati a 350 gradi appoggio sulla pietra un disco (contenitore cuki schiacciato, na roba del genere) a mo di schermatura.
Ora siamo sui 350 gradi e sulla pietra ho messo un disco alluminio o contenitore cuki schiacciato a mo di schermo, come rilevo la temperatura di 410 gradi? Punto la luce a infrarossi del pirometro sul contenitore cuchi che sta appoggiato sulla pietra e appena vedo 410 gradi sul display tolgo il disco cuki e inforno?
Ho capito bene? I 410 gradi li leggo sul diplay del pirometro il cui raggio di lettura punta su un disco di alluminio contenitore cuki che sta appoggiato sulla pietra a mo di schermatura?
Il forno è davvero un ferrari di nome e di fatto, gli unici problemi che tuttora ho riscontrato che poi sicuramente è solo mia imperizia nel seguire la procedura corretta di cottura, sono la pietra nera e le pizze eccessivamente cotte sotto tipo bruciacchiate e il sapore amarognolo da bruciato dato dal fondo pizza .
Un abbraccio a tutti gli amici del forum...........Marco attendo i tuoi preziosi consigli
Ciao
Paolo
