Nuova prova con PDR
Moderatore: Juanta
- johnnymanetta
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:32
Re: Nuova prova con PDR
Dopo lo staglio i panetti ci hanno messo più tempo del dovuto a lievitare.....di solito dopo 4 ore già sono pronti, stavolta ci hanno messo circa 6.
Cmq la PDR è stata in cantina a una temperatura di 16 gradi, poi l'impasto ha fatto 24 ore a 19/20 gradi circa.
La pizze erano leggerissime di una digeribilità incredibile.
Per me, a livello di PDR l'impasto di Dario è superiore a questo
Cmq la PDR è stata in cantina a una temperatura di 16 gradi, poi l'impasto ha fatto 24 ore a 19/20 gradi circa.
La pizze erano leggerissime di una digeribilità incredibile.
Per me, a livello di PDR l'impasto di Dario è superiore a questo
Re: Nuova prova con PDR
Concordo!johnnymanetta ha scritto: Per me, a livello di PDR l'impasto di Dario è superiore a questo
Prova però se vuoi, magari nella stessa serata, a confrontarlo con uno senza LBF ma tanta PDR, coem ho fatto io.... a me è saputo un tanticchio meglio.
Re: Nuova prova con PDR
Grazie Ragazzi, ma se posso dire la mia le bolle medie, nelle lunghe fermentazioni, sono le stigmate di una prevalenza di acido lattico (prevalenza di lattobacilli rispetto ai saccaromiceti)...quindi concordo con voi per quanto riguarda la poca spinta del LBF, ma semplicemente perche' i lattobacilli hanno preso il sopravvento, per la gioia del tuo impasto (profumo e sapore)..l
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: Nuova prova con PDR
Però Dario nelle tue con LN, che mi pare sia ricco di lactobacilli, non ha la mako a chiazze larghe.Napoli72 ha scritto:Grazie Ragazzi, ma se posso dire la mia le bolle medie, nelle lunghe fermentazioni, sono le stigmate di una prevalenza di acido lattico (prevalenza di lattobacilli rispetto ai saccaromiceti)...quindi concordo con voi per quanto riguarda la poca spinta del LBF, ma semplicemente perche' i lattobacilli hanno preso il sopravvento, per la gioia del tuo impasto (profumo e sapore)..l
Poi se non metti lievito, viene a chiazze larghe.
Lui stesso ammette che ha vuto bisogno di 2h in piu.
Mi pare evidente che si tratti di scarso potere lievitante, poi quella della tua ricetta gli piace di piu... 2+2....

- johnnymanetta
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:32
Re: Nuova prova con PDR
Grande Dario, anche io come te ricerco nella verace profumo e sapore cosa che a mio parere si ottiene con un buon impasto fatto con PDR o LN. Oramai per me la pizza con LBF per quanto possano essere gonfie e belle hanno un sapore banale come diceva Salvatore Salvo nell'intervista di DarioNapoli72 ha scritto:Grazie Ragazzi, ma se posso dire la mia le bolle medie, nelle lunghe fermentazioni, sono le stigmate di una prevalenza di acido lattico (prevalenza di lattobacilli rispetto ai saccaromiceti)...quindi concordo con voi per quanto riguarda la poca spinta del LBF, ma semplicemente perche' i lattobacilli hanno preso il sopravvento, per la gioia del tuo impasto (profumo e sapore)..l
Re: Nuova prova con PDR
Dekracap ha scritto:Ogni tanto si concordasquid ha scritto:Oltre ad essersi pappato tutti gli zuccheri si nota la mancanza di spinta del lievito (bolle più grandi).



@ johnnymanetta: BRAVO!!!
Saluti
Lia1971
Lia1971

- johnnymanetta
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:32