Pagina 2 di 3

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 13 novembre 2013, 0:17
da Pere153
@Bulba:

C'è ancora spazio per alzare la refrattaria, c'è molto , ma molto spazio, fidati.

A livello di sapore tra 43 o 50 gr di sale al litro non c'è tanta differenza, allora
se hai sete, non è dovuto alla quantità di sale se parliamo di 50 gr al litro ma che l'impasto non sia maturo.

A mio avviso, dovresti aggiungere la parte grassa nell' impasto per forno casalingo, siccome con una lunga cottura non avrai la morbideza tipica della Napoletana, poi vedi te, se non ti piace...comunque 30 gr al litro non si sentono.

Il sale rafforza la maglia glutinica, comunque 45-50 gr/lit è già un buon compromesso.

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 13 novembre 2013, 10:53
da Bulba
Grazie Pere153,
Proveró ad alzare un po' la refrattaria, magari giro la grigli dove appoggio la base refrattaria in modo da avere un po' di rialzamento.
Per l'impasto proveró ad aumentare un po' il sale in modo da arrivare a 50g su litro di acqua.
Con molta leggerezza pensavo che la estrema sete causata da alcune pizze (fatte in passato e mangiate in pizzeria) fosse causata dal sale e pensavo anche che in alcune pizzerie (soprattutto in Svizzera) l'eccessiva quantitá di sale nell'impasto fosse uno stratagemma per farti ordinare una bevanda in piú scucendo cosí un po' di franchi in piú :lol:
Effettivamente la differenza di quantitá di sale per pizza tra 45 e 50 g/l é minima... un filetto d'acciuga in piú o in meno apporterebbe la stessa quantitá di sale :wink:

Riproveró con questi accorgimenti e posteró nuove foto.

Buona giornata,
Andrea/Bulba.

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 16 novembre 2013, 8:21
da Lia1971
Salve,
per un forno di casa direi risultati eccellenti, concordo con Pere per avere la refrattaria più vicino al cielo, naturamente facendola dapprima riscaldare bene in platea.

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 17 novembre 2013, 1:17
da Bulba
Ciao,
Qui di seguito posto le foto della pizzata fatta a cana.
L'impasto é lo stesso della volta precedente peró l'autolisi é stata di 2 ore, la puntata di 16 e l'appretto di 5. Il sale l'ho portato a 50 g/l come consigliato da Pere... ho notato un po' piú di elasticitá dei panetti.
Come avevo scritto, ho avvicinato la refrattaria alla resistenza ruotando la griglia. Non avendo una pala ed infornando con un tagliere di legno l'infornata é stata piú difficile. Il risultato é stato peró ottimo.
Cottura in meno di 2 minuti.
Un saluto e grazie per i consigli,
Andrea/Bulba.

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 17 novembre 2013, 1:18
da Bulba
Avevo messo due foto uguali... a proposito é possibile cancellare foto giá inserite?

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 17 novembre 2013, 13:16
da Pere153
Complimenti!!!

Sono davvero molto belle, nel forno di casa??? non ci credo proprio, bravo :wink:

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 17 novembre 2013, 15:47
da Bulba
Grazie,
Garantisco che uso il forno elettrico di casa :D felice
Come avebo accennato, l'unico problema é che inforno con un tagliere di legno abbastanza spesso, quindi ho avuto un po' di difficoltá poiché lo spazio tra la refrattaria e la resistenza é abbastanza ristretto.
Vorrei comprare una pala ed una refrattaria rettangolare, per caso avete qualche suggerimento?
Ho visto che su ebay si possono trovare un po' di opzioni.
Saluti,
Andrea/Bulba

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 17 novembre 2013, 16:20
da Pere153
Bulba ha scritto:Grazie,
Garantisco che uso il forno elettrico di casa :D felice
Come avebo accennato, l'unico problema é che inforno con un tagliere di legno abbastanza spesso, quindi ho avuto un po' di difficoltá poiché lo spazio tra la refrattaria e la resistenza é abbastanza ristretto.
Vorrei comprare una pala ed una refrattaria rettangolare, per caso avete qualche suggerimento?
Ho visto che su ebay si possono trovare un po' di opzioni.
Saluti,
Andrea/Bulba
@Bulba: Qui troverai la Pala che ti serve, ed è pure in Convenzioni

Convezione PalePizza.it:

http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=6&t=239

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 19 novembre 2013, 14:48
da paolopf3
Pere153 ha scritto:@Paolo: Col forno di casa non si puo ragguingere quella temperatura!!! forse i 300ºC
Mi ero dimenticato di questo post.

Dunque, pere/andrea
io sono arrivato tranquillamente a 425 °C misurato con un laser di precisione ( che usiamo al lavoro ) nel mio forno di casa che arriva solo a 250 °C, mettendo la refrattaria vicinissima alle resistenze.
Nella foto che vedo del forno si potrebbe montare il supporto in inox al contrario per avvicinare la pietra alla resistenza.

Se ci riesci e raggiungi le temperature che ti ho detto valuta di comprare il biscotto di sorrento perchè svolti.

Ciao

Paolo

Re: Simil verace in forno eletteico casalingo

Inviato: 19 novembre 2013, 18:56
da Bulba
Ciao Paolo,
Le ultime foto che ho postato sono proprio di pizza cotta montando il supporto (griglia inox) al contrario.
Riguardo la temperatura, effettivamente con una resistenza rovente si possono raggiungere, riguardo la refrattaria, quelle temperature (tu hai anche misurato con un termometro ir). Ho notato pero' nel mio caso che la resistenza rimane accesa per poco tempo, sicuramente c'è un termostato che per motivi di sicurezza spegne il grill quando una certa temperatura viene raggiunta ed ho notato che per dissipare calore e far riaccendere il grill (facendolo ridiventere rovente) ci vuole molto piu' tempo se la pietra è piu' vicina alla resistenza.

il biscotto di sorrento dove lo compreresti tu?

Un saluto,
Andrea/Bulba.