
Napoli 12-13 gennaio
Re: Napoli 12-13 gennaio
Ciao, il Massè se vado a Caiazzo non avrò tempo per visitarlo, dopo le 20 perché me lo sconsigli? Ancora grazie per le info 

Ultima modifica di n.p.C il 24 novembre 2013, 3:10, modificato 1 volta in totale.
Re: Napoli 12-13 gennaio
Te lo sconsiglio perchè altrimenti c'è folla.
Paolo
Paolo
Re: Napoli 12-13 gennaio
Ciao, breve report della gita napoletana.
La prima tappa e' stata La Masardona rinomata friggitoria tra le prime ad aprire a Napoli, tante facce sorridenti e tanta ospitalita' per introdurre al meglio un nuovo cliente
Piacevole anche le due chiacchere con il proprietario che in foto si trovava dietro i due che farcivano e friggevano. Il locale e' molto pratico hanno 2 fuochi interni e alle volte ne hanno anche un terzo all esterno sul marcipiede come si serviva una volta. Ho assaggiato un fritto con ricotta, cicoli, provola e pepe, e uno provola e scarola, buonissimi entrambi.
Nel tardo pomeriggio per prepararmi al meglio per l ora di cena mi sono gustato uno spettacolo al teatro Bolivar "La mandragola carpazica" divertente commedia napoletana.
Affamato intorno alle 21 prendo la circunvesuviana e mi dirigo verso Torre Annunziata a trovare il grande Ciro Salvo.
Che dire..la faccia di questa pizza che magari in foto non rende perfettamente mi ha lasciato basito. Sembra stesa su un tavolo, ma il piatto e' semplicemente sommerso, il bordo e' pronunciato ma leggero e morbido al punto giusto, la cottura perfetta, il condimento ben bilanciato, erano circa le 23 e in sala ero rimasto l ultimo da servire le cose sono state fatte veramente con calma, ma la cura con cui mi e' stata servita questa pizza rimane unica. Con Ciro Salvo inoperoso visto l ora tarda ho avuto il piacere anche di scambiare due chiacchere, da recording, ma mi sono limitato a un semplice scatto di fotografia, un grande. Tra una chiacchera e un altra mi sono perso pure l ultimo pulman che tornava verso Napoli, e qua un grande grazie va al collega fornaio che non distante da napoli mi riaccompagnava in moto, ovviamente io senza casco con tanto di sorpasso a una volante che ci ha completamente ignorato
Da Michele Forcella. E qua arrivano le note dolenti..
La pizza era un takeaway rimasta abbondantemente 10 minuti dentro prima di essere fotografata, il cornicione un po' spugnoso quindi, cottura perfetta! Nessun segno di bruciatura, e il centro della pizza era sublime considerato la sola fiordilatte,il san marzano, il basilico, il pecorino romano credo, e olio che non ho verificato. Ottima!
La prima tappa e' stata La Masardona rinomata friggitoria tra le prime ad aprire a Napoli, tante facce sorridenti e tanta ospitalita' per introdurre al meglio un nuovo cliente



Re: Napoli 12-13 gennaio
Bellissimo reportage! Grazie di averci reso partecipi della tua "goduria" 

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: Napoli 12-13 gennaio
Napoli 11-12 gennaio
Visita veloce in quel di Napoli, la Masardona ieri a pranzo, Ciro Salvo a cena, Fratelli Salvo oggi a pranzo. A Napoli oltre a mangiare bene si bevono anche delle gran birre artigianali, in tutti e 3 i posti ce' un buon assortimento di birre italiane ed estere, il cibo come dicevo molto curato nei dettagli, locale, e molto spesso anche bio. Le pizzerie di qualita' oggi si distinguono per questo cito in particolare 50 Kalo' dove sono stato benissimo, ho provato le crocche di patate e la frittatina di bucatini di gragnano come starter e una pizza con salame irpino fiordilatte agerola pomodoro dop il caciocavallo grattugiato olio evo dop e foglie di basilico. Impasto tremendamente morbido e friabile fino alla fine, veramente eccellente. I fratelli Salvo offrono piu' o meno la stessa tipologia di pizza ed ho apprezzato la scarola e burrata dello chef Cannavacciuolo, dalla Masardona ottimi fritti invece con scarola, cicoli, provola, ricotta ed alttre combinazioni. Poi tra un fritto e una pizza io ci incastro sempre una commedia napoletana al teatro a questo giro mi sono gustato Il sindaco del rione sanita' al teatro stabile, tutto molto bello
Visita veloce in quel di Napoli, la Masardona ieri a pranzo, Ciro Salvo a cena, Fratelli Salvo oggi a pranzo. A Napoli oltre a mangiare bene si bevono anche delle gran birre artigianali, in tutti e 3 i posti ce' un buon assortimento di birre italiane ed estere, il cibo come dicevo molto curato nei dettagli, locale, e molto spesso anche bio. Le pizzerie di qualita' oggi si distinguono per questo cito in particolare 50 Kalo' dove sono stato benissimo, ho provato le crocche di patate e la frittatina di bucatini di gragnano come starter e una pizza con salame irpino fiordilatte agerola pomodoro dop il caciocavallo grattugiato olio evo dop e foglie di basilico. Impasto tremendamente morbido e friabile fino alla fine, veramente eccellente. I fratelli Salvo offrono piu' o meno la stessa tipologia di pizza ed ho apprezzato la scarola e burrata dello chef Cannavacciuolo, dalla Masardona ottimi fritti invece con scarola, cicoli, provola, ricotta ed alttre combinazioni. Poi tra un fritto e una pizza io ci incastro sempre una commedia napoletana al teatro a questo giro mi sono gustato Il sindaco del rione sanita' al teatro stabile, tutto molto bello

Ultima modifica di n.p.C il 13 gennaio 2015, 14:31, modificato 1 volta in totale.
Re: Napoli 12-13 gennaio
Bel reportage
che spettacolo..


Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: Napoli 12-13 gennaio
Quoto!!emalimo ha scritto:Spettacolare !!!!!! e tanta, tanta voglia di una bella zingarata.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: Napoli 12-13 gennaio
Breve recensione su alcune pizzerie veraci intorno a Londra. Franco Manca in Stratford tra la mie preferite in assoluto famosa per l utilizzo della pasta madre, l impasto e' unico in questa sede per via del uso sapiente del lm che dona aromi unici, purtroppo pare che il pizzaiolo addetto all impasto si sia trasferito in australia un vero peccato, ripeto unico!
In ultimo vi posto una foto di un altra mia passione il Fish and chips! Da leoni piu' una bella Guiness lontana anni luce da quella che servono in Italia.
Antica pizzeria in Hampstead la pizzeria di Giacomo Guido credo che esteticamente sia in assoluto una delle migliori in circolazione napoli compresa, davvero notevole la caramellatura e la lievitazione in forno della sua pizza che la rendono ultra leggera, anche gli ingredienti sono al top la mia pizza aveva i pomodorini del Piennolo e non aveva semplicemente difetti e poi il ragazzo e in gamba e disponibile a due chiacchiere davvero bravo!
Pizza Pilgrims anche qua mi sono trovato bene, gli ingredienti sono al top la nduja era buonissima e l impasto e sicuamente un 24 ore minimo, super bordo morbidissimo l unico difetto qualche bruciatura di troppo del fondo.
Parentesi vino in abbinamento con la pizza. Quassu in Londra e' difficile trovare birre artigianali come si trovano in italia in compenso il vino e' importato da ogni dove. Quando stavo in italia credevo che il vino buono esistesse solo da noi salvo poi ricredermi, adoro quelli rossi e fruttati con alta gradazione e tra i miei preferiti cito il Malbec argentino, i Rojia spagnoli, Shiraz e Cabernet Sauvignon australiani veramente notevoli specie in abbinamento con una buona pizza.In ultimo vi posto una foto di un altra mia passione il Fish and chips! Da leoni piu' una bella Guiness lontana anni luce da quella che servono in Italia.

-
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
- Località: Imperia Oneglia
Re: Napoli 12-13 gennaio
le pizze di Ciro Salvo assaggiate due anni fa me le ricordo ancora adesso... trabordavano dal piatto ma erano talmente soffici da squagliarsi in bocca
e avevano dei latticini da sballo... in particolare quella con ricotta di bufala, fiori di zucca, fior di latte di agerola e conciato romano da sballo...
e avevano dei latticini da sballo... in particolare quella con ricotta di bufala, fiori di zucca, fior di latte di agerola e conciato romano da sballo...
