Pagina 2 di 2

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 24 ottobre 2013, 20:09
da nicodvb
Pere153 ha scritto:@Nico: Ma tu solitamnete impasti ad alta idratazione, non impasti "duri" :D felice tipo Napoletana
ah no, non faccio il cous cous :lol:

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 24 ottobre 2013, 20:30
da Bupa75
io per impastare uso la planetaria, e ti dirò mi trovo molto bene!!! Poi adesso c'è la "moda" di ritornare ad impastare a mano perchè fa piu figo :D:D:D ma io dico.... ma quante pizzeria ci sono che impastano ancora a mano?? poche... forse una!!!!!

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 26 ottobre 2013, 18:04
da lamartina
squid ha scritto:La Miss Baker Pro è il mio sogno, 5 velocità, vasca estraibile. Svantaggi: prezzo elevato (1400 € circa) e la capacità della vasca (non più di 2,5 kg di impasto, che per noi potrebbe anche andar bene, ma già impastare 15 pizze può diventare un problema!).
La Santos è anche una bella impastatrice, ha una capacità maggiore, mi sembra 5 kg, ma la sua più grande pecca è la velocità della forcella che è di circa 84 RPM! Qualcuno è riuscito a modificare (penso abbia montato un inverter, che non costa poco) la velocità scendendo a 20-21 giri/minuto che è quello che servirebbe a noi per la pizza napoletana:

Ciao!

La Miss Baker Pro e' ottima per gli impasti di prova eseguiti con qualita' professionale...per chi ama pizzare con gli amici suggerisco la FMR 8 (bracci tuffanti compatta linea family) con capacita' di impasto fino a 12 kg.

Non bisogna farsi illudere dalle 5 velocita' della Miss Baker Pro: non riesci comunque a farci impasti altamente idratati .... ti serve per amalgamare piu' in fretta e quindi incordare prima impasti "pesanti" classici da pasticceria,

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 26 ottobre 2013, 19:16
da Napoli72
Io la Forcella non ho mai avuto la fortuna di provarla...le pizzerie napoletane storiche si dividono tra uso della tuffanti e uso della forcella...la Miss Baker Pro l'ho provata e posso dire che mi è piaciuta molto...è decisamente superiore a una planetaria per la qualità dell'impasto finito (se non parliamo di impasti ad alta idratazione tipo teglia, per i quali è assolutamente inadeguata nonostante le 5 velocità: in questo caso occorrono, come ho già avuto modo di spiegare, diversi accorgimenti)

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 6 marzo 2014, 21:31
da Pere153
Cosa vi pare la Santos 18

Santos a Forcella:

Immagine


Ci sono due versioni:

60 Hz > 84 Giri /minuto
50 Hz > 70 Giri / minuto


Quale andrebbe meglio per l'impasto Pizza Napoletana?
Sono troppi 70 giri al minuto? chiedo in quanto Squid diceva che dovrebbe fare 21 Giri / Minuto, ma non sono pochi?

PS: L'ho trovata a prezzo ottimo.

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 7 marzo 2014, 0:42
da squid
Conosco persone che nei panifici idratano tranquillamente all'80% con tuffanti monovelocità a 40 battute al minuto. Con la miss baker che arriva a 55 battute si può fare alta idratazione, basta usare la tecnica corretta.

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 7 marzo 2014, 0:47
da Pere153
Ok, ma 70 RPM sono troppi giri? oppure 21 RPM è consigliabile per non surriscaldare l'impasto?

L'utente @Sabion, ce l'ha, secondo lui l'impasto si può lavorare 15/20 minuti a 70 RPM senza alcun problema di surriscaldamento.

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 7 marzo 2014, 12:10
da squid
So solo che molte impastatrici a forcella non vanno oltre i 40-45 giri/min e che l'ideale per la napoletana sono intorno ai 20 giri. Molti infatti cercavano di modificare la Santos aggiungendo un inverter per ridurre la velocità... di più non saprei :smile:

Re: Impastatrice Domestica

Inviato: 7 marzo 2014, 13:44
da Pere153
Grazie Squid :wink: buono a sapersi