Pagina 2 di 2

Re: Pizzata con problemi

Inviato: 8 luglio 2019, 15:55
da lorenzo
woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:
woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:Scusa caro..............per quello che costa.
Mai congelare il ldb
grazie per il caro :p
piu' che una questione di costi, e' per averlo sempre pronto all'uso. purtroppo col mio lavoro arrivo a casa con negozi gia' chiusi.,
lavoro lontano casa e non ho frigo in negozio..
mi e' veramente comodo congelarlo, e sino ad oggi non mi ha mai creato problemi.
pero' a questo punto se devo rischiare problemi simili.. [-x
Scusa CARISSIMO..............fai come me.
Ho sempre a 4° la scorta di ldb.
Ogni volta che vado a fare le compere, lo compero ( bella la frase), ne getto un sacco, ma ne ho sempre a disposizione.
Altra soluzione super carissimo, quello in bustine. Funziona alla grande e lo puoi tenere x seco9li nei secoli. :lol: :lol: :applausi small :applausi small
Non l'ho mai provato quello secco, ma e' una buona alternativa. in che proporzioni si utilizza per avere lo stesso risultato di quello fresco?
l'idea di buttarne tanto rattrista un po' :( ma mi sa che ti seguiro'..
:D ;festeggiare drink :YMAPPLAUSE:
1 gr di secco equivale a circa a 3,3 gr di lvd non secco
1 bustina di 7 gr equivale al cubetto di 25 gr ;festeggiare drink ;festeggiare drink

Re: Pizzata con problemi

Inviato: 9 luglio 2019, 10:31
da saccaromiceti
Hai la certezza che la temperatura di 4°C sia corretta?
Io mi accerterei di questo prima di dare la colpa al lievito, magari durante la conservazione
la temperatura era più bassa e l'impasto ti si è congelato, quindi hai avuto il problema da te descritto.
Saluti.

Re: Pizzata con problemi

Inviato: 9 luglio 2019, 12:49
da woddy
lorenzo ha scritto:
woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:
woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:Scusa caro..............per quello che costa.
Mai congelare il ldb
grazie per il caro :p
piu' che una questione di costi, e' per averlo sempre pronto all'uso. purtroppo col mio lavoro arrivo a casa con negozi gia' chiusi.,
lavoro lontano casa e non ho frigo in negozio..
mi e' veramente comodo congelarlo, e sino ad oggi non mi ha mai creato problemi.
pero' a questo punto se devo rischiare problemi simili.. [-x
Scusa CARISSIMO..............fai come me.
Ho sempre a 4° la scorta di ldb.
Ogni volta che vado a fare le compere, lo compero ( bella la frase), ne getto un sacco, ma ne ho sempre a disposizione.
Altra soluzione super carissimo, quello in bustine. Funziona alla grande e lo puoi tenere x seco9li nei secoli. :lol: :lol: :applausi small :applausi small
Non l'ho mai provato quello secco, ma e' una buona alternativa. in che proporzioni si utilizza per avere lo stesso risultato di quello fresco?
l'idea di buttarne tanto rattrista un po' :( ma mi sa che ti seguiro'..
:D ;festeggiare drink :YMAPPLAUSE:
1 gr di secco equivale a circa a 3,3 gr di lvd non secco
1 bustina di 7 gr equivale al cubetto di 25 gr ;festeggiare drink ;festeggiare drink
GRAZIEEEE ;festeggiare drink

Re: Pizzata con problemi

Inviato: 9 luglio 2019, 12:52
da woddy
saccaromiceti ha scritto:Hai la certezza che la temperatura di 4°C sia corretta?
Io mi accerterei di questo prima di dare la colpa al lievito, magari durante la conservazione
la temperatura era più bassa e l'impasto ti si è congelato, quindi hai avuto il problema da te descritto.
Saluti.
ciao, si la temperatura del frigo la controllo sempre, se mai varia un po' tende a salire a 5 gradi..
questo tenendolo impostato a zero gradi :D felice ormai ha i suoi anni ma va ancora benissimo.

grazie cmq dell'indicazione ;festeggiare drink