lorenzo ha scritto:Bel risultato ragazzo
Fra 30/40 anni sarai come Pedro e Renato
Per arrivare alla mia bravura 1000
ahhahahhaha
molti di piu' in realta'

Moderatore: Juanta
lorenzo ha scritto:Bel risultato ragazzo
Fra 30/40 anni sarai come Pedro e Renato
Per arrivare alla mia bravura 1000
http://www.specialitadallacampania.it grazieeeeeSauzer ha scritto:Ciao Woody , il fior di latte di Agerola lo compro da Remigio (http://www.specialitadallacampania.it) è un amico della verace e ti farà anche lo sconto. Alla base di una buona verace c'è l'alta temperatura, sicuramente il tuo problema di gommosità non è dovuto al biscotto o all'attuale tempistica di cottura , quello è stato un problema di maturazione della farina / idro.woddy ha scritto:grazieSauzer ha scritto:Ciao ! ottimo risultato , alcune pizze sono cotte in modo eccellente , ma non so darti delle dritte sul fornetto come cottura , cisuramente hai bisogno di più calore.
L'impasto è ben fatto. Per la mozzarella .. io utilizzo fior di latte di Agerola , taglio 2 ore prima , poi metto nel frigo a 5 ° fino all'utilizzo . Ti resta bella soda e non scioglie troppo.
![]()
La fior di latte di agerola dove si acquista? ordini on line? provero' a lasciarla in figo anche io..
Riguardo la cottura dici che potrebbe essere la temperatura un po' bassa assieme al biscotto
a rendere la pizza un po gommosa?
Bravo ! è lo spirito giusto per chi vuole impararewoddy ha scritto:http://www.specialitadallacampania.it grazieeeeeSauzer ha scritto:Ciao Woody , il fior di latte di Agerola lo compro da Remigio (http://www.specialitadallacampania.it) è un amico della verace e ti farà anche lo sconto. Alla base di una buona verace c'è l'alta temperatura, sicuramente il tuo problema di gommosità non è dovuto al biscotto o all'attuale tempistica di cottura , quello è stato un problema di maturazione della farina / idro.woddy ha scritto:grazieSauzer ha scritto:Ciao ! ottimo risultato , alcune pizze sono cotte in modo eccellente , ma non so darti delle dritte sul fornetto come cottura , cisuramente hai bisogno di più calore.
L'impasto è ben fatto. Per la mozzarella .. io utilizzo fior di latte di Agerola , taglio 2 ore prima , poi metto nel frigo a 5 ° fino all'utilizzo . Ti resta bella soda e non scioglie troppo.
![]()
La fior di latte di agerola dove si acquista? ordini on line? provero' a lasciarla in figo anche io..
Riguardo la cottura dici che potrebbe essere la temperatura un po' bassa assieme al biscotto
a rendere la pizza un po gommosa?![]()
Alla base di una buona verace c'è l'alta temperatura, sicuramente il tuo problema di gommosità non è dovuto al biscotto o all'attuale tempistica di cottura , quello è stato un problema di maturazione della farina
molto molto meglio cosi! mi stavo gia' preoccupando, imputando il problema al biscotto!!![]()
grazie mille
confrontarsi e avere consigli e pareri da esperti e' impagabile
Sauzer ha scritto:Bravo ! è lo spirito giusto per chi vuole impararewoddy ha scritto:http://www.specialitadallacampania.it grazieeeeeSauzer ha scritto:Ciao Woody , il fior di latte di Agerola lo compro da Remigio (http://www.specialitadallacampania.it) è un amico della verace e ti farà anche lo sconto. Alla base di una buona verace c'è l'alta temperatura, sicuramente il tuo problema di gommosità non è dovuto al biscotto o all'attuale tempistica di cottura , quello è stato un problema di maturazione della farina / idro.woddy ha scritto:grazieSauzer ha scritto:Ciao ! ottimo risultato , alcune pizze sono cotte in modo eccellente , ma non so darti delle dritte sul fornetto come cottura , cisuramente hai bisogno di più calore.
L'impasto è ben fatto. Per la mozzarella .. io utilizzo fior di latte di Agerola , taglio 2 ore prima , poi metto nel frigo a 5 ° fino all'utilizzo . Ti resta bella soda e non scioglie troppo.
![]()
La fior di latte di agerola dove si acquista? ordini on line? provero' a lasciarla in figo anche io..
Riguardo la cottura dici che potrebbe essere la temperatura un po' bassa assieme al biscotto
a rendere la pizza un po gommosa?![]()
Alla base di una buona verace c'è l'alta temperatura, sicuramente il tuo problema di gommosità non è dovuto al biscotto o all'attuale tempistica di cottura , quello è stato un problema di maturazione della farina
molto molto meglio cosi! mi stavo gia' preoccupando, imputando il problema al biscotto!!![]()
grazie mille
confrontarsi e avere consigli e pareri da esperti e' impagabile