PANE D'AUTORE

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da lorenzo »

grazie......tu sei più fantasioso e più tecnico.
Ti devi fare lo stencil.................i grandi devono firmare le loro opere ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:grazie......tu sei più fantasioso e più tecnico.
Ti devi fare lo stencil.................i grandi devono firmare le foro opere ;festeggiare drink
Ho un progetto...in realtà non ne ho mai uno solo...
Vorrei usare un programma che mi consenta di attivare un evento al variare di un immagine... tradotto significa che dato un volume noto quando l'oggetto lo supera scatta un evento... tradotto significa spia di lievitazione....
Il costo è irrisorio bisogna solo attivare i neuroni e lanciare qualche comando =)) =))
Nel mezzo ho quasi finito una nuova impastatrice....
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:grazie......tu sei più fantasioso e più tecnico.
Ti devi fare lo stencil.................i grandi devono firmare le foro opere ;festeggiare drink
Ho un progetto...in realtà non ne ho mai uno solo...
Vorrei usare un programma che mi consenta di attivare un evento al variare di un immagine... tradotto significa che dato un volume noto quando l'oggetto lo supera scatta un evento... tradotto significa spia di lievitazione....
Il costo è irrisorio bisogna solo attivare i neuroni e lanciare qualche comando =)) =))
Nel mezzo ho quasi finito una nuova impastatrice....
Gaetano tu sai che sono molto intelligente....................non ho capito NULLA ahahahah
Vai ragazzo e lòicenziati da dove lavori, apriti una panetteria, pizzeria, tarallificio, colombificio etc etc
IO investo su di te...........ti quoto in borsa ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da lorenzo »

tu sei il nipotastro di FDM
Vi dovreste conoscere ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:tu sei il nipotastro di FDM
Vi dovreste conoscere ;festeggiare drink
Sarebbe bello, lui è un tecnico io ho solo qualche idea...
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Che belle pagnottone Lorenzo :applausi small
Anche tu sei un mago del pane .......
Cioè no !!!!! Volevo dire il numero 1 :D

P.s per un momento ho rischiato il Ban =)) =)) =)) =)) :D felice
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ragazzo......anche non mi sta bene
Ti sei salvato in angolo
Augurissimi Pasquale, anche in famiglia
Immagine
Avatar utente
woddy
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 aprile 2019, 12:46

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da woddy »

lorenzo ha scritto:
woddy ha scritto:Complimenti, bellissimo pane!! :applausi small

Temperatura e tempo di cottura?
FAL oppure F1 oppure altro?
No il mio FAL è in giardino......ancora presto. Ho un F1 più alto dei VS, ideale x pane.
Iniziati a 250 a scalare, x circa 70'.
Vi erano 2 pagnotte. Dopo l'ho lasciato a coltello x ancora 90'. Dimenticavo gli ultimi 15' e quelli a coltello, con lo sportello leggermente aperto
Il gusto è strepitoso. A me piacciono i pani scuri, quindi quel malto diastatico aiuta un sacco. ;festeggiare drink
azz speravo in un procedimento piu' semplice, ho fatto qualche cottura con panetti di pizze rimasti, ma non ho mai trovato una cottura soddisfacente. Gli ultimi espeirimenti piu riusciti erano tipo 15/20 minuti con forno spento e dopo avere fatto scendere temperatura sui 300/250 gradi. Prossimamente faro' un approfondimento, prima la pizza in teglia pero' :smile:
grazie della risposta e complimenti ancora ;festeggiare drink
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da lorenzo »

woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:
woddy ha scritto:Complimenti, bellissimo pane!! :applausi small

Temperatura e tempo di cottura?
FAL oppure F1 oppure altro?
No il mio FAL è in giardino......ancora presto. Ho un F1 più alto dei VS, ideale x pane.
Iniziati a 250 a scalare, x circa 70'.
Vi erano 2 pagnotte. Dopo l'ho lasciato a coltello x ancora 90'. Dimenticavo gli ultimi 15' e quelli a coltello, con lo sportello leggermente aperto
Il gusto è strepitoso. A me piacciono i pani scuri, quindi quel malto diastatico aiuta un sacco. ;festeggiare drink
azz speravo in un procedimento piu' semplice, ho fatto qualche cottura con panetti di pizze rimasti, ma non ho mai trovato una cottura soddisfacente. Gli ultimi espeirimenti piu riusciti erano tipo 15/20 minuti con forno spento e dopo avere fatto scendere temperatura sui 300/250 gradi. Prossimamente faro' un approfondimento, prima la pizza in teglia pero' :smile:
grazie della risposta e complimenti ancora ;festeggiare drink
Ragazzo 300° x il pane è troppo........anche 250 è al limite. Ultimamente preferisco diminuire i gradi ed allungare i tempi ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PANE D'AUTORE

Messaggio da leggere da lorenzo »

Dario aspettiamo il tuo " Cafone"
;festeggiare drink ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “Metodologia diretta”