Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Moderatore: Juanta

Avatar utente
MaxMitty
Messaggi: 137
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 12:32

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da MaxMitty »

Pere153 ha scritto:
MaxMitty ha scritto:
Pere153 ha scritto:
MaxMitty ha scritto:
Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte :-?
Con 48h complessive dovrei farla maturare, che dici?
Boh, mai fatta la pizza con questo tipo di farina, forse farei 72 ore TC.
Quindi 48H a TC, staglio, rimettere in frigo i panetti e tirare fuori 6 ore prima.
Ciao, secondo te, una volta tolti i pannelli dal frigo è meglio lasciarli acclimatare 1h a TA (17/18gradi) prima di metterli in cella a 23/24gradi x 6h?
Dipende della quantità di lievito.
0,5 gr/lt
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da Pere153 »

:?: Se utilizzi il frigo ci vogliono almeno 2,5-3 gr/L per quella tempistica!!!
Questo impasto non sarà maturo.
Avatar utente
MaxMitty
Messaggi: 137
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 12:32

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da MaxMitty »

... Non lo sapevo :oops:
Anche con il 20% di PdR?
E se lo tengo di più?
O li tiro fuori ora e li metto a 24 gradi per stendere stasera ore 20?
Avatar utente
MaxMitty
Messaggi: 137
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 12:32

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da MaxMitty »

Adesso sono così
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da Pere153 »

Non male, intendo poi che li hai messo a TA stamattina. Speriamo bene ;)
Avatar utente
MaxMitty
Messaggi: 137
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 12:32

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da MaxMitty »

Pere153 ha scritto:Non male, intendo poi che li hai messo a TA stamattina. Speriamo bene ;)
Ciao, lo ho lasciati mezz’ora a TA per acclimatarli, nel frattempo mandato in temperatura la Cella a 24 gradi, sono ancora dentro :D
Avatar utente
MaxMitty
Messaggi: 137
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 12:32

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da MaxMitty »

con PdR e Caputo Manitoba Oro
Beh.. il sapore è OTTIMO!
Si scioglie in bocca... Manitoba Caputo Oro 100%
L’olio di semi di Arachidi delicato...
Lascio a voi l’ardua sentenza!
(Il forno è un Micro standard)

(mi spiegate però perché le foto non sono diritture?!? :oops: )
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da Pere153 »

Non è andata male, cmq. lascia sta farina per fare la Pizza.
Se non riesci a trovare una di media forza, prende la Caputo Classica W230
e fai 12 ore a TA.
Avatar utente
MaxMitty
Messaggi: 137
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 12:32

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da MaxMitty »

Sono d’accordo; posso usare sia Blu Pizzeria che Rossa o “LaNapoletana Dallagiovanna” (le foto qui sotto con LaNapoletana).
Di solito faccio PdR 24h in cella (ogni tanto con biga ma diventano 48h)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Max , questa pizza è ben fatta , a parte la sproporzione tra cornicione e disco.
Ti chiederei una cosa. In questo forum non facciamo il trend "cronistoria" , apri per ogni pizza un nuovo argomento così da dare possibilità a tutti di vedere le tue pizze.
Grazie.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”