Scrocchiarella romana

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Che farina è? sempre bravo ;festeggiare drink
L'unica cosa che non capisco è come possa reggere quelle ore una farina W210 con farro poi...
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Rafbor »

Non so cosa pensare di questo tipo di pizza, non ne avendo mai assaggiato..
Ho visto il video, e penso che deve essere buonissima da mangiare.
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Issietto »

senzaetichetta ha scritto:Che farina è? sempre bravo ;festeggiare drink
L'unica cosa che non capisco è come possa reggere quelle ore una farina W210 con farro poi...
Ciao Gae, la farina è la Futura Croccante, ottima ed ha retto alla grande, i panetti stavano su che era una bellezza. ;festeggiare drink
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Issietto »

Rafbor ha scritto:Non so cosa pensare di questo tipo di pizza, non ne avendo mai assaggiato..
Ho visto il video, e penso che deve essere buonissima da mangiare.
Ciao Raf, grazie. Ti consiglio di farla e non te ne pentirai. I gusti sono soggettivi, ma come sapore la preferisco anche alla napoletana. ;festeggiare drink
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Pere153 »

senzaetichetta ha scritto:Che farina è? sempre bravo ;festeggiare drink
L'unica cosa che non capisco è come possa reggere quelle ore una farina W210 con farro poi...
Eccola qua

https://www.farinafutura.it/it/la-crocc ... ipo-2.html

Purtroppo soltanto vendono "On Line".
Io sarei curioso di testare la Futura Tipo 0 W280, ma non ci sono rivenditori...
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da lorenzo »

Issietto ha scritto:Ciao Lorenz grazie.
La ricetta l’ho presa direttamente dal mulino che ha creato il mix (grano tenero e farro).
Come per la verace, è preferibile che la puntata maggiore non la faccia in massa, ma con il panetto già stagliato. Il frigo è un grande alleato per stabilizzare lievitazione e maturazione dell’impasto, senza che ci siano eccessivi sbalzi di temperatura. Prof un abbraccione a te e signora :ymhug: ;festeggiare drink
Grazie caro........ricambio ;festeggiare drink
Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Issi; mi hai fatto venire la voglia di questa pizza, puoi consigliarmi ricetta e tempistica?
Tempo di cottura? Hai cotto ad occhio?

Ho a disposizione queste farine:

Caputo Classica Tipo 00 W220
Caputo Tipo 1
Caputo Semola.

La mia Romana ideale e' quella Da Remo.

Avevo in mente fare questa ricetta:

Farina W220
50% H2O
45 Sale/L
5-6 LdB
100 gr Olio di arachidi



Grazie.
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Ciao @issietto, a me la scrocchia non piace molto ma l'aspetto è invitante.
Perdona il ritardo, "lavori in corso :D .
Preferisco le tue teglie ;) .
Mitico. ;festeggiare drink
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Pere153 »

Nappinerone2 ha scritto:Ciao @issietto, a me la scrocchia non piace molto ma l'aspetto è invitante.
Perdona il ritardo, "lavori in corso :D .
Preferisco le tue teglie ;) .
Mitico. ;festeggiare drink
Nappinerone2 ha scritto:Ciao @issietto, a me la scrocchia non piace molto ma l'aspetto è invitante.
Perdona il ritardo, "lavori in corso :D .
Preferisco le tue teglie ;) .
Mitico. ;festeggiare drink

Non sapete quanto e' buona sta Pizza!!! :D :D :D
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Scrocchiarella romana

Messaggio da leggere da Issietto »

Pere153 ha scritto:@Issi; mi hai fatto venire la voglia di questa pizza, puoi consigliarmi ricetta e tempistica?
Tempo di cottura? Hai cotto ad occhio?

Ho a disposizione queste farine:

Caputo Classica Tipo 00 W220
Caputo Tipo 1
Caputo Semola.

La mia Romana ideale e' quella Da Remo.

Avevo in mente fare questa ricetta:

Farina W220
50% H2O
45 Sale/L
5-6 LdB
100 gr Olio di arachidi



Grazie.
Rispetto alla tua ricetta alzerei l’idratazione al 60%, ridurrei l’olio, al massimo il 3% e rigorosamente di oliva. Io sono per il frigo, quindi anche 36-40 ore vanno bene.
La cottura l’ho fatta ad occhio, il pirometro segnava 340 gradi. ;festeggiare drink
Rispondi

Torna a “Al piatto romana o scrocchiarellla”