Re: Il mio fornetto e la sua cottura
Inviato: 25 agosto 2018, 10:48
Grazie @Nappi, forse ho trovato un Napoli ML vecchio tipo con in aggiunta 2 resistenze circolari ( le sue ) vorri prenderlo e lavorare su quello.
Anche questa è una alternativa valida,ma non definitiva.senzaetichetta ha scritto:Grazie @Nappi, forse ho trovato un Napoli ML vecchio tipo con in aggiunta 2 resistenze circolari ( le sue ) vorri prenderlo e lavorare su quello.
Che bello vedere che l'ingegno delle persone non si ferma davanti a niente. Magnifico esperimento, mi ricorda i primi mesi di prove che facevo senza tregua. Quanto avrei voluto interloquire con il grande @sub, personaggio del calibro del grande @fulvio,@vespa,@toonworks, e se non erro il nostro @napoli.senzaetichetta ha scritto:@Sub ci aveva già pensato![]()
Dovrebbe arrivarmi il forno con le sue due resitenze originali e altre due tonde sempre del vecchio napoli ML...mi sa che ci provo...
Cosa ne pensi @nappi ? magari con un regolatore di potenzaper evitare eccessi di calore in fase di riscaldamento.
La mia idea è: faccio andare la pietra ( originale, per ora non voglio spendere altri soldi...) a 420°C ( se non brucio anche di più ) e poi inforno e metto al massimo le resistenze, in questo modo dovrei avere cottura rapida ( credo intorno al minuto ) senza lasciare alla pietra il tempo di bruciare il fondo.
Può essere?
Io terrei il termostato per evitare "fuori giri", logicamente starato per arrivare quasi a 500°C.
Grazie, sempre preziosi i tuoi consigli. Vediamo quando arriva il forno...Nappinerone2 ha scritto:Che bello vedere che l'ingegno delle persone non si ferma davanti a niente. Magnifico esperimento, mi ricorda i primi mesi di prove che facevo senza tregua. Quanto avrei voluto interloquire con il grande @sub, personaggio del calibro del grande @fulvio,@vespa,@toonworks, e se non erro il nostro @napoli.senzaetichetta ha scritto:@Sub ci aveva già pensato![]()
Dovrebbe arrivarmi il forno con le sue due resitenze originali e altre due tonde sempre del vecchio napoli ML...mi sa che ci provo...
Cosa ne pensi @nappi ? magari con un regolatore di potenzaper evitare eccessi di calore in fase di riscaldamento.
La mia idea è: faccio andare la pietra ( originale, per ora non voglio spendere altri soldi...) a 420°C ( se non brucio anche di più ) e poi inforno e metto al massimo le resistenze, in questo modo dovrei avere cottura rapida ( credo intorno al minuto ) senza lasciare alla pietra il tempo di bruciare il fondo.
Può essere?
Io terrei il termostato per evitare "fuori giri", logicamente starato per arrivare quasi a 500°C.
Chiedo scusa se non menziono altri grandi .
Tornando a noi 3 resistenze dico solo che il troppo stroppa,non facile da gestire,nemmeno con PID e varie. All'atto dell infornata le resistenze devono essere a palla (max) e poi attenzione perché a vuoto si fanno danni alla pietra e fornetto. Poi non accavallero' più le resistenze perché diventano troppo incandescente e si deteriorano subito.
Discorso diverso per la pietra o testo in terracotta che uso e mi trovo benissimo. Se informi a 420 la pizza non ha quella botta di calore come a480-500 gradi,e il risultato lo conosci. Io darei più importanza al testo di terracotta, parlo per esperienza fatta tutt'ora. Quella da 31 cm con ferro è perfetta poi von un costo totale di 15ina euro circa. Valuta tu stesso.
Ciao Gaetano, ( sei incredibile, non ti fermi mai![]()
)