Pagina 2 di 2
Re: CORREGGERE L'IMPASTO IN BASE ALLE VARIABILI AMBIENTALI. RAMIREZ? :)
Inviato: 3 ottobre 2013, 16:42
da ramirez
In merito al quesito posto , credo che abbia risposto Dario , bisogna aumentare un pò il sale e ridurre l'idratazione , ma sono piccoli accorgimenti non da stravolgere la quantità degli ingredienti , l'alta umidità atmosferica ti induce ad un modico abbassamento dell'idratazione.
Re: CORREGGERE L'IMPASTO IN BASE ALLE VARIABILI AMBIENTALI. RAMIREZ? :)
Inviato: 3 ottobre 2013, 17:02
da overlive
ramirez ha scritto:In merito al quesito posto , credo che abbia risposto Dario , bisogna aumentare un pò il sale e ridurre l'idratazione , ma sono piccoli accorgimenti non da stravolgere la quantità degli ingredienti , l'alta umidità atmosferica ti induce ad un modico abbassamento dell'idratazione.
grazie Gabriele. ho il sospetto che quando si rileva una umidità ambientale più o meno elevata, convenga idratare meno non solo per chiudere bene l'impasto, ma anche perché in puntata o in appretto l'impasto andrà ad assorbire umidità. Mi chiedo, però, da quale percentuale di umidità possiamo parlare di umidità elevata..