Pagina 2 di 2

Re: Teglia con diretto semplice

Inviato: 9 marzo 2018, 20:00
da senzaetichetta
Nappinerone2 ha scritto:Come al solito è un capolavoro. :applausi small
Bravo Gaetano. :wink:
Troppo buono grazie ;festeggiare drink cerco dsolo di fare del buon cibo per la mia tavola :lol:

Re: Teglia con diretto semplice

Inviato: 9 marzo 2018, 20:05
da senzaetichetta
videotape ha scritto:Molto Molto bella ;festeggiare drink ;festeggiare drink ;festeggiare drink :applausi small :applausi small :applausi small
Grazie @video ;festeggiare drink

Re: Teglia con diretto semplice

Inviato: 9 marzo 2018, 20:10
da Rafbor
Bravo @Gaetano, bella teglia !
E dunque con questo contenitore, per fare uscire l'impasto, tu lo capovolgi e cada da solo ?
Mi viene un dubbio perché io uso sempre quelli piccoli in vetro per i miei panielli per la tonda, sono pure oliati ma non cadono da solo, sono molto attaccati..

Re: Teglia con diretto semplice

Inviato: 9 marzo 2018, 20:10
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:S..P..E...T...T...A...C...O...L...O.. :D felice :applausi small :applausi small
Issietto ha scritto:Bravo Gae, ottima pizza. ;festeggiare drink
lorenzo ha scritto:Non credete che si stia esagerando????
Don Gaetano sei bravissimo , un super genio ^#(^
    Grazie a tutti per l'incoraggamento a sfornare tanti altri prodotti ;festeggiare drink

    Re: Teglia con diretto semplice

    Inviato: 9 marzo 2018, 20:35
    da senzaetichetta
    Rafbor ha scritto:Bravo @Gaetano, bella teglia !
    E dunque con questo contenitore, per fare uscire l'impasto, tu lo capovolgi e cada da solo ?
    Mi viene un dubbio perché io uso sempre quelli piccoli in vetro per i miei panielli per la tonda, sono pure oliati ma non cadono da solo, sono molto attaccati..
    Si e anche facilmente. Io ungo il contenitore in vetro e poi capovolgo su letto di semola.
    Calcola che a differenza della verace ci sono minimo 10 punti in più di idratazione e questo facilita molto lo stacco.
    la chiave è sempre incordare perfettamente l'impasto.
    Grazie ;festeggiare drink

    Re: Teglia con diretto semplice

    Inviato: 10 marzo 2018, 0:02
    da Pere153
    Anche in ritardo, complimenti. Pizza bellisima, ormai non ne sbagli mai una, ti riescono sempre molto bene ;festeggiare drink

    Re: Teglia con diretto semplice

    Inviato: 10 marzo 2018, 9:52
    da ZioZucchino
    Rafbor ha scritto:Bravo @Gaetano, bella teglia !
    E dunque con questo contenitore, per fare uscire l'impasto, tu lo capovolgi e cada da solo ?
    Mi viene un dubbio perché io uso sempre quelli piccoli in vetro per i miei panielli per la tonda, sono pure oliati ma non cadono da solo, sono molto attaccati..
    Il fatto che l'impasto "cada" da solo senza appiccicarsi dipende da un paio di fattori: il materiale del contenitore e la "corda" dell'impasto.
    L'olio talvolta può aiutare ma può non bastare.

    Re: Teglia con diretto semplice

    Inviato: 10 marzo 2018, 10:42
    da paolopf3
    WOW






    Paolo

    Re: Teglia con diretto semplice

    Inviato: 11 marzo 2018, 9:19
    da parent87
    Bellissime :applausi small

    Re: Teglia con diretto semplice

    Inviato: 11 marzo 2018, 11:23
    da senzaetichetta
    ZioZucchino ha scritto:
    Rafbor ha scritto:Bravo @Gaetano, bella teglia !
    E dunque con questo contenitore, per fare uscire l'impasto, tu lo capovolgi e cada da solo ?
    Mi viene un dubbio perché io uso sempre quelli piccoli in vetro per i miei panielli per la tonda, sono pure oliati ma non cadono da solo, sono molto attaccati..
    Il fatto che l'impasto "cada" da solo senza appiccicarsi dipende da un paio di fattori: il materiale del contenitore e la "corda" dell'impasto.
    L'olio talvolta può aiutare ma può non bastare.
    Esatto, concordo pienamente.
    paolopf3 ha scritto:WOW
    Ti ringrazio ;festeggiare drink
    parent87 ha scritto:Bellissime :applausi small
    Prova anche tu qualche volta :wink: io penso che sia anche propedeutico per la Verace
    Gaetano





    Paolo