Pagina 2 di 3

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 7:30
da indisciplinato
Devi curare molto stesura è cottura. L'impasto deve essere arioso, estensibile e elastico. Non devi sentire l'aria che esce quando affondi le dita. La cottura deve asciugare bene il prodotto.Quando ha finito di sviluppare e il glutine e gli amidi sono ben coagulati devi far uscire il vapore. Girarla serve anche a questo.

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 9:34
da Sauzer
Grande Raf !! ormai stanno aumentando gli amanti della teglia sul forum :D felice
Hai fatto un ottimo lavoro.. presto toccherà anche a me con la ricetta di Issi !!!!

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 10:19
da lorenzo
Tutti si mettono in gioco...........................solo Don Pedro non lo fa.
Credo che se facesse la teglia o il pane andrebbe alla grande :mrgreen: :lol:

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 22:33
da Rafbor
@Indi: grazie per i consigli. L'impasto era come dici tu, ma era troppo attaccato alla cassetta, difficile tirarlo fuori. In fatto, non è esattamente una cassetta, ho usato una teglia alta per fare l'appretto, forse devo trovare una vera cassetta di plastica, si attaccherà meno.

@Renato: grazie, aspettiamo la tua prossima ;)

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 22:49
da Pere153
@Raf, nel contenitore (meglio uno individuale) dove fai l'appretto ci dovresti mettere un filo d'olio ;)

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 23:04
da Rafbor
Pere153 ha scritto:@Raf, nel contenitore (meglio uno individuale) dove fai l'appretto ci dovresti mettere un filo d'olio ;)
L'olio lo metto sempre nei piccoli contenitori per la Verace, ma per questi grandi non l'ho fatto.

Ho deciso, anche se @Issietto me lo sconsiglio, di fare una prova facendo l'appretto direttamente nella teglia che andrà in forno, vedremo ;)

Re: La mia prima teglia

Inviato: 6 marzo 2018, 23:28
da senzaetichetta
Anche io ti sconsiglio l'appretto in teglia.
La chiave sta nell'incordare molto bene l'impasto e chiudere alla giusta temperatura.
Se incordi bene non hai poi difficoltà a stendere in teglia.
Come contenitore io mi trovo benissimo con il vetro...un filo di olio e l'impasto si stacca perfettamente.
Altra cosa: usa sempre lo stesso contenitore, almeno i primi tempi, in modo che capisci molto bene a volume quando è il momento migliore per stendere.
Se l'impasto è ok non fai fatica a caricarlo sule braccia e metterlo in teglia...ripeto la chiave è questa, se fa "lenzuolo" hai sbagliato qualcosa, o appretto troppo lungo o impasto non incordato o farina che non ha retto le ore...non si scappa e si capisce molto facilemente quali fra queste tre cause è la principale indiziata.
Questo il mio contenitore.
Pyrex.jpg
26*17 lo chiudo con un sacchetto da congelatore che soffio fino a farlo diventare un piccolo "dirigibile" e poi chiudo con un laccetto di quelli di metallo.
A mio avviso è il migliore per come facilità lo stacco della palletta.
In quel contenitore io so che è pronto quando raggiunge il bordo superiore, questo per un panetto da 600g, diventa una sorta di spia dilievitazione.
Da precisare che dipende anche come stagli, se leggero o stretto...ma assumendo di stagliare sempre allo stesso modo è un ottimo sistema per verificare bene quando stendere ;festeggiare drink

Re: La mia prima teglia

Inviato: 7 marzo 2018, 11:21
da Rafbor
@Gaetano: grazie per tutte le informazioni ;)
Ci proverò ;festeggiare drink

Re: La mia prima teglia

Inviato: 7 marzo 2018, 20:07
da Issietto
i contenitori di plastica da 4 mozzarelle che si trovano tranquillamente nei supermercati sono l’ideale per mettere il panetto in appretto. Per essere sicuro, puoi anche ungerlo con un filo d’olio e vedrai che quando lo capovolgerai sulla semola, cadrà senza alcun problema. ;festeggiare drink

Re: La mia prima teglia

Inviato: 7 marzo 2018, 21:14
da Rafbor
Issietto ha scritto:i contenitori di plastica da 4 mozzarelle che si trovano tranquillamente nei supermercati sono l’ideale per mettere il panetto in appretto. Per essere sicuro, puoi anche ungerlo con un filo d’olio e vedrai che quando lo capovolgerai sulla semola, cadrà senza alcun problema. ;festeggiare drink
Ci stavo pensando perché me ne sono accorto di questo, già con i piccoli contenitori, i panielli si attaccano meno se sono in plastica.