Pagina 2 di 3

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 11:33
da lorenzo
Dai Gaetano, ce li dobbiamo portare tutti sul pane.
Io sto un po in casa, leggero raffreddore.
In questi giorni inforno
Divertiamoci
Lo spagnolo non vuole panificare :lol: :lol:

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 13:28
da Pere153
@Senza, metti sempre una puntina di lievito di birra negli impasti con LM?
Se sì, cosa cambia? Se non mi sbaglio Gino Sorbillo a Milano mette sempre un pò di LdB nell'impasto con LM...

PS: @Lorè io il pane non lo faccio tanto prima devo imparare bene a far la Verace.

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 13:48
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:@Senza, metti sempre una puntina di lievito di birra negli impasti con LM?
Se sì, cosa cambia? Se non mi sbaglio Gino Sorbillo a Milano mette sempre un pò di LdB nell'impasto con LM...

PS: @Lorè io il pane non lo faccio tanto prima devo imparare bene a far la Verace.
No la lievitazione mista la uso solo se necessario ( lievito moribondo ) oppure in pani particolari, ad esempio baguette.
Per il pane preferisco usare il licoli e solitamente basta rinfrescarlo 2 volte consecutive prima dell'uso per poter panificare in maniera consona.
Altro aspetto importante è il momento preciso in cui usare il lievito, su questo aspetto, per conto mio, c'è molta disinformazione e poche notizie precise.... in realtà basterebbe leggere e non andare per empirismi inutili.
Cosa cambia con la lievitazione mista? difficile rispondere... io preferisco solo lievito madre in impasti basici ( senza grassi e altro ).
Dove serve la massima spinta è utile mixare ma non indispensabile.
Esempio: il pane di cristallo con idratazione del 110/120% prevede entrambi i lieviti e secondo me in quel caso è un must, con una simile idratazione non puoi allungare i tempi oltre il consentito.

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 14:04
da lorenzo
@Don Pedro............la pizza la fai benissimo, puoi passare al pane
@ Don Gaetano, ti ho perso...........quale lm hai attualmente. Io sto portando avanti Pascualinoi. Va alla grande ;festeggiare drink
PS
un pane alla settimana toglie il becchino di torno. Fa meglio che la mela ahahahahahaha

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 14:34
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:@Don Pedro............la pizza la fai benissimo, puoi passare al pane
@ Don Gaetano, ti ho perso...........quale lm hai attualmente. Io sto portando avanti Pascualinoi. Va alla grande ;festeggiare drink
PS
un pane alla settimana toglie il becchino di torno. Fa meglio che la mela ahahahahahaha
Avevo eliminato tutto poi mi sono fatto regalare una pasta madre vecchia di 5 anni trasformata, per comodità, in licoli.
Giusto per restare in tema.
Pagnotta
Idratazione 70% credo...non ho pesato
Licoli 15% su farina
Sale 2%
Immagine
Immagine
Sempre buono...
Gaetano

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 14:50
da Pere153
senzaetichetta ha scritto:
Pere153 ha scritto:@Senza, metti sempre una puntina di lievito di birra negli impasti con LM?
Se sì, cosa cambia? Se non mi sbaglio Gino Sorbillo a Milano mette sempre un pò di LdB nell'impasto con LM...

PS: @Lorè io il pane non lo faccio tanto prima devo imparare bene a far la Verace.
No la lievitazione mista la uso solo se necessario ( lievito moribondo ) oppure in pani particolari, ad esempio baguette.
Per il pane preferisco usare il licoli e solitamente basta rinfrescarlo 2 volte consecutive prima dell'uso per poter panificare in maniera consona.
Altro aspetto importante è il momento preciso in cui usare il lievito, su questo aspetto, per conto mio, c'è molta disinformazione e poche notizie precise.... in realtà basterebbe leggere e non andare per empirismi inutili.
Cosa cambia con la lievitazione mista? difficile rispondere... io preferisco solo lievito madre in impasti basici ( senza grassi e altro ).
Dove serve la massima spinta è utile mixare ma non indispensabile.
Esempio: il pane di cristallo con idratazione del 110/120% prevede entrambi i lieviti e secondo me in quel caso è un must, con una simile idratazione non puoi allungare i tempi oltre il consentito.
Grazie @Gaetà :)

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 15:33
da lorenzo
Bella Don Gaetano. All'apparenza un pò troppo soffice x i pugliesi........sbaglio?
Che farina hai usato?

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 16:12
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Bella Don Gaetano. All'apparenza un pò troppo soffice x i pugliesi........sbaglio?
Che farina hai usato?
Per la faina ho usato una farinetta economica =)) lo sai che sono "braccino".
La consistenza non era male ma oggi spero di fare meglio :lol: ho quasi finito di impastare il pane.
75% a mano... Don Giulio dorme :lol: :lol:
Gaetano

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 20 gennaio 2018, 21:01
da lorenzo
Bene bene.......... si va alla grande.
Con la teglia............Lorenzo e Don Cristiano, con il pane Lorenzo e Don Gaetano.
Ragazzi un po di entusiasmo :oops: :mrgreen: :oops:

Re: DON GAETANO TI SFIDO................DUELLO A SINGOLAR PAGNOTTA

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:16
da Pere153
Bellissimo questo pane i miei complimenti :YMAPPLAUSE: