Pagina 2 di 2
Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 16:39
da Issietto
Enrico 1964 ha scritto:Scosa l'ignoranza sosa intendi 20% licoli?? comunque complimenti !!!
Ciao, il 20% dell'impasto deve essere formato dal li.co.li. (Lievito in coltura liquida). Calcola che essendo il licoli idratato al 100% devi tenerne conto in fase di inserimento dell'acqua. Fai farina + metà licoli = parte solida; acqua + metà licoli + eventuale olio ( raramente lo metto) = parte liquida.

Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 16:44
da Issietto
erminio78 ha scritto:bene, ottime teglie

nel forno di casa più di quello non si ottiene e fidati che già è tanto così
Grazie Ermì. Dopo quelle di Massimo Bosco, le tue teglie sono le più belle. Prima o poi dovrai farcele anche assaggiare.

Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 16:47
da Issietto
lorenzo ha scritto:Devo ammetterlo............... più belle delle mie

Grande Lorenz, tu però sei il Re del Muffin ed anche un ottimo "panaro".

Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 16:49
da Issietto
Pere153 ha scritto:@Issietto, sai che ti conviene un F1

Ciao Diavoletto tentatore

Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 16:51
da Issietto
Pere153 ha scritto:Enrico 1964 ha scritto:Scosa l'ignoranza sosa intendi 20% licoli?? comunque complimenti !!!
20% su farina di Lievito madre liquido
Licoli= Non è altro che la coltura di lieviti e batteri in un base di farina idratata al 100%.
Ovvero lievito naturale in coltura liquida.
In maniera più chiara e sintetica non era possibile spiegarlo meglio. Ciao.
Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 23:11
da Silvia46
Proprio belle queste teglie

Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 2 gennaio 2017, 23:42
da Issietto
Silvia46 ha scritto:Proprio belle queste teglie

Grazie, sei gentilissima

Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 8 gennaio 2017, 21:52
da lorenese
ciao complimenti ! una domanda, ma non sono troppo poche 4 ore di appretto? con 20 gradi un 80 idro arriva a temperatura in 5 ore tolto dai 4 gradi....
che tipo di staglio fa? alla arletto? bello serrato?
Re: Altro giro altra teglia
Inviato: 8 gennaio 2017, 22:52
da Issietto
lorenese ha scritto:ciao complimenti ! una domanda, ma non sono troppo poche 4 ore di appretto? con 20 gradi un 80 idro arriva a temperatura in 5 ore tolto dai 4 gradi....
che tipo di staglio fa? alla arletto? bello serrato?
Ciao e grazie. Con i termosifoni accesi dentro casa avrò 22 gradi e 4 ore sono sufficienti, se invece sto fuori casa lo lascio più ore. L'impasto lo lascio nel frigo, apro e chiudo senza problemi, credo che la temperatura media sia 6 gradi. Se necessario mi aiuto con il calore di una lampada. Quanto allo staglio ho una tecnica personale, prendo i 4 angoli e li unisco creando un fagotto che poi serro stretto in punta come se fosse una mozzarella, ovviamente senza fare la mozzata

, dopo lo arrotondo sul banco e la pallina viene bella uniforme. Un saluto, a presto.
