Pagina 2 di 3

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 15:12
da Marco
erminio78 ha scritto:Grazie :smile: :smile:
Ema l'impasto sta tra i 4-6 gradi.
Per avere il cornicione così bisogna stendere bene spingendo l'aria dentro, ovviamente bisogna preservare i lieviti per la cottura in apretto
Di fatti molto spesso arrivo abbastanza avanti con i panetti, sono sempre troppo gonfi e spiattellati. Grazie per il consiglio Erminio.

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 16:36
da Vespa72
complimenti cornicioni da paura :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 17:07
da erminio78
Vespa72 ha scritto:complimenti cornicioni da paura :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Grazie gentilissimo :oops:

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 19:15
da Pere153
:D felice Lo vedi come ultimamente ti riesce tutto?
Complimenti davvero belle.

A quando un diretto :lol: :lol:

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 19:28
da erminio78
Grazie pedro, ma questo è un diretto

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 19:35
da Pere153
:oops: Ops, scusami... Non ho letto la ricetta, pensavo fosse come al solito un indiretto a TC :D felice

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 19:46
da emalimo
erminio78 ha scritto:Grazie :smile: :smile:
Ema l'impasto sta tra i 4-6 gradi.
Per avere il cornicione così bisogna stendere bene spingendo l'aria dentro, ovviamente bisogna preservare i lieviti per la cottura in apretto
Grazie Erminio. Ho usato solo una volta la tecnica del frigo subito abbandonata in quanto la temperatura incostante del frigo non mi convinceva ma mi piacerebbe fare giusto giusto un piccolo test.

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 20:43
da Silvia46
Io le tue pizze le ho viste tutte qui sul forum e da quanto ricordi questi sono tra i cornicioni più belli. Sarò ripetitiva, ma del tuo impasto mi piace questo. Stavolta non c'è la biga, solo frigo, quindi sei proprio tu che riesci con la maturazione che controlli perfettamente.

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 21:37
da erminio78
ema per il frigo ci vogliono temperature quanto più costanti possibili, se già si sale di qualche grado l'impasto non arriva bene a fine maturazione.
Silvia si la maturazione è molto importante ma anche il giusto apretto ed il metodo di stesura che ti consente di immaganizzare tutti i gas nel cornicione per farlo poi sviluppare in cottura

Re: tipo0 + tipo1

Inviato: 5 maggio 2016, 22:57
da Pere153
erminio78 ha scritto:Grazie pedro, ma questo è un diretto
Certo è un diretto... ma non a TA.
Io intendevo dire a quando ti fai un 24H TA ;)