Pagina 2 di 2

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:06
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:
dgmarz ha scritto:Quindi si strutturano le sezioni, diciamo, per metodologia?
Ragazzi iniziamo x ora e poi tutti noi decideremo se c'è qualcosa da cambiare.....dacci un colpo di mano. Purtroppo io non sono un buon informatico
Lorenzo l'ho già detto e lo ribadisco, per iniziare bisogna essere in sintonia e la vedo più che dura. L'approccio proposto è ancora una volta in linea con il forum, nulla di male, quoto @dgmarz ci vuole un approccio più semplice. Io sono intervenuto anche troppo, ora lascio la palla a voi. La direzione che vedo non è la mia, poco importa anche questo, l'ho detto prima ancora che si creassero le sezioni. Dividere per me è sbagliato e controproducente.
Gaetano

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:10
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:
dgmarz ha scritto:Quindi si strutturano le sezioni, diciamo, per metodologia?
Ragazzi iniziamo x ora e poi tutti noi decideremo se c'è qualcosa da cambiare.....dacci un colpo di mano. Purtroppo io non sono un buon informatico
Lorenzo l'ho già detto e lo ribadisco, per iniziare bisogna essere in sintonia e la vedo più che dura. L'approccio proposto è ancora una volta in linea con il forum, nulla di male, quoto @dgmarz ci vuole un approccio più semplice. Io sono intervenuto anche troppo, ora lascio la palla a voi. La direzione che vedo non è la mia, poco importa anche questo, l'ho detto prima ancora che si creassero le sezioni. Dividere per me è sbagliato e controproducente.
Gaetano
Scusa Gaetano, sarò ignorante, ma questo cosa comporta? Non riesco ancora a capirci nulla. Mi dispiace che tutti gli altri moderatori non intervengano.
Io purtroppo sono giovincello di forum. Invito i più esperti ad intervenire.

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:29
da erminio78
senzaetichetta ha scritto: Lorenzo l'ho già detto e lo ribadisco, per iniziare bisogna essere in sintonia e la vedo più che dura. L'approccio proposto è ancora una volta in linea con il forum, nulla di male, quoto @dgmarz ci vuole un approccio più semplice. Io sono intervenuto anche troppo, ora lascio la palla a voi. La direzione che vedo non è la mia, poco importa anche questo, l'ho detto prima ancora che si creassero le sezioni. Dividere per me è sbagliato e controproducente.
Gaetano
Gaetano scusami perchè la direzione dovrebbe essere la tua, in base a che criterio? fammi capire perchè io non ci arrivo
Non ho capito dove sta questa difficoltà, si crea una serzione per ogni metodologia e li si potrebbe racchiudere tutto, un approccio più semplice? ma se si postano ricette semplici, video di come fare e tutto il resto non vedo quale sia il problema.
Nella sezione diretto sarà indicato tutto.
Che dobbiamo fare sezione principianti e sezione esperti? qui nessuno è esperto ma siamo solo appassionati che creiamo tutto tra le nostre mure domestiche ed abbiamo sempre da imparare

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:37
da Sauzer
erminio78 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto: Lorenzo l'ho già detto e lo ribadisco, per iniziare bisogna essere in sintonia e la vedo più che dura. L'approccio proposto è ancora una volta in linea con il forum, nulla di male, quoto @dgmarz ci vuole un approccio più semplice. Io sono intervenuto anche troppo, ora lascio la palla a voi. La direzione che vedo non è la mia, poco importa anche questo, l'ho detto prima ancora che si creassero le sezioni. Dividere per me è sbagliato e controproducente.
Gaetano
Gaetano scusami perchè la direzione dovrebbe essere la tua, in base a che criterio? fammi capire perchè io non ci arrivo
Non ho capito dove sta questa difficoltà, si crea una serzione per ogni metodologia e li si potrebbe racchiudere tutto, un approccio più semplice? ma se si postano ricette semplici, video di come fare e tutto il resto non vedo quale sia il problema.
Nella sezione diretto sarà indicato tutto.
Che dobbiamo fare sezione principianti e sezione esperti? qui nessuno è esperto ma siamo solo appassionati che creiamo tutto tra le nostre mure domestiche ed abbiamo sempre da imparare


Concordo pienamente con Erminio , è stato suddiviso tutto in modo molto chiaro e "UNIVERSALE"
le sezioni che sono state aperte sono di semplice comprensione :

Metodologia diretta

Metodiche indiretti con lievito compresso

Pasta madre

Pani regionali

penso non sia complesso comprendere le varie tipologie di panificazione dove dovranno andare.
ognuno di noi potrà in base alle ricette utilzzare questa semplice classificazione sopra descritta.
Grazie Erminio per aver dedicato questa sezione nel modo sopradescritto.

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:50
da dgmarz
Probabilmente sono un po' stanco ma non riesco a comprendere.

@erminio78: secondo te, dovendo strutturare i capitoli di un libro, che vuole essere di divulgazione anche per i neofiti, tu inizieresti con i capitoli relativi alle metodologie, dirette, indirette, ecc.
Nono so', forse un libro per professionisti del tema.

@lorenzo: partire in tempi rapidi e' ok, ma definire e possibilmente concordare una struttura logica chiara consente di concentrarsi sui contenuti, evitando poi di trovarsi il problema di rivedere tutto dopo...
Prova a scrivere un libro e ristrutturare poi i capitoli quando ti accorgi che non corrisponde a quello che avevi in mente...è un lavoraccio...

Io suggerisco di condividere una struttura e gli obiettivi e finalita'.
Poi si inizia a scrivere.

Piu' che direzione io sarei portato a definire dei curatori/responsabili.

I miei comunque sono solo suggerimenti... :-) :ymhug:

Re: ABEMUS SEZIONE P A N E

Inviato: 8 aprile 2016, 21:53
da senzaetichetta
erminio78 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto: Lorenzo l'ho già detto e lo ribadisco, per iniziare bisogna essere in sintonia e la vedo più che dura. L'approccio proposto è ancora una volta in linea con il forum, nulla di male, quoto @dgmarz ci vuole un approccio più semplice. Io sono intervenuto anche troppo, ora lascio la palla a voi. La direzione che vedo non è la mia, poco importa anche questo, l'ho detto prima ancora che si creassero le sezioni. Dividere per me è sbagliato e controproducente.
Gaetano
Gaetano scusami perchè la direzione dovrebbe essere la tua, in base a che criterio? fammi capire perchè io non ci arrivo
Non ho capito dove sta questa difficoltà, si crea una serzione per ogni metodologia e li si potrebbe racchiudere tutto, un approccio più semplice? ma se si postano ricette semplici, video di come fare e tutto il resto non vedo quale sia il problema.
Nella sezione diretto sarà indicato tutto.
Che dobbiamo fare sezione principianti e sezione esperti? qui nessuno è esperto ma siamo solo appassionati che creiamo tutto tra le nostre mure domestiche ed abbiamo sempre da imparare
La direzione non deve essere la mia questo è chiaro però credo di restare libero di scegliere se sposare un approccio o meno. Ho scritto abbastanza credo, e mi sono impegnato a essere chiaro e spiegare al meglio l'idea che avevo in testa. Ho motivato perché non sono convinto della divisone, lo ripeto: la trovo poco immediata per chi inizia, la trovo sbagliata perché non ha senso, per me, dividere qualcosa che si può fare in mille modi. Io propendo per spiegare le tecniche e come usarle, poi ognuno le miscela come vuole. Io non sono il forum, e questo è palese :-) ma ho la mia testa e con questa ragiono. Non condivido la linea, mi sembra chiaro ma non vedo il problema....c'è tanta gene brava e competente che sicuramente apprezza l'impostazione che è stata data, il mio apporto è irrilevante al fine del lancio di questa sezione per cui si va avanti su questa linea.
Spero di aver chiarito maggiormente anche perché non saprei come altro dire qualcosa che ho ribadito diverse volte prima ancora che si decidesse di dividere in sezioni.
Gaetano