Pagina 2 di 3

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 21 luglio 2013, 21:06
da Napoli72
Già ogni forno è a se'.... sulla platea del mio Acunto misuro dai 480 ai 500 gradi senza che la pizza si bruci, anzi.....

In un altro forno a legna, questa volta prefabbricato, a quella temperatura di platea mi si carbonizza il fondo della pizza...purtroppo...

Ricordi Coppi che altrove - diverso tempo fa' - parlavamo della qualità del suolo refrattario per ovviare a un simile problema? E della possibilità di sostituire la platea....

Apro un argomento in forni a legna per continuare lì la discussione...su questo specifico punto....

@pere: io proverei ad aumentare la temperatura del suolo, ev., se vedi che ti si brucia sotto, appoggiando sopra la platea una diversa pietra refrattaria...

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 21 luglio 2013, 21:14
da Pere153
@Coppi: Grazie della risposta

@Napoli: è proprio ciò che ho pensato provare, comunque non so si bruccia sotto, non ho mai cotto sopra i 400ºC, e potrebbe essere dovuto ad un eccesso di farina.

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 21 luglio 2013, 21:19
da Napoli72
Pere153 ha scritto:@Coppi: Grazie della risposta

@Napoli: è proprio ciò che ho pensato provare, comunque non so si bruccia sotto, non ho mai cotto sopra i 400ºC, e potrebbe essere dovuto ad un eccesso di farina.
Se hai un eccesso di farina sotto il disco, sicuramente te lo brucia....

Ma spesse volte il problema dipende dalla qualità della refrattaria...

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 21 luglio 2013, 21:29
da coppi
avevo scritto, ma è sparito il messaggio.... /./--



io credo, MA E' UNA MIA DISCUTIBILISSIMA IDEA, che 500°C di platea, in un forno elettrico, non siano consoni ad una corretta cottura...

il Forno elettrico non è arieggiato e l'aria non gira come in un FaL... ma l'ambiente è statico.... ed una temp. statica è diversissima ai fini del risultato alla stessa temperatura ventilata...

prove già fatte mille volte con forno 134 statico e V1 ventilato....

quindi, 500 gradi di platea, il un FaL con l'aria che ha una certa turbolenza, si comportano diversamente rispetto a 500°C in un forno elettrico statico...


ribadisco... è solo la mia idea.... ..// ..//

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 21 luglio 2013, 21:36
da Napoli72
coppi ha scritto:avevo scritto, ma è sparito il messaggio.... /./--



io credo, MA E' UNA MIA DISCUTIBILISSIMA IDEA, che 500°C di platea, in un forno elettrico, non siano consoni ad una corretta cottura...

il Forno elettrico non è arieggiato e l'aria non gira come in un FaL... ma l'ambiente è statico.... ed una temp. statica è diversissima ai fini del risultato alla stessa temperatura ventilata...

prove già fatte mille volte con forno 134 statico e V1 ventilato....

quindi, 500 gradi di platea, il un FaL con l'aria che ha una certa turbolenza, si comportano diversamente rispetto a 500°C in un forno elettrico statico...


ribadisco... è solo la mia idea.... ..// ..//
E' molto probabile che hai ragione...ho ben poca esperienza con i forni elettrici...ma vedendo le pizze di Pere talora mi dico che manca loro proprio una botta di calore....

Vediamo come va la sua prova...sperando che il forno non esploda.... /./.

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 21 luglio 2013, 21:49
da Pere153
Farò la prova, incomincerò, mettendo il rialzo (doppia rfrattaria) e poi cercherò di cuocere sui 400ºC, pian piano.

Sono d'accordo con Coppi, nel FaL, si sposta spesso il disco, poi e più difficile bruciare sooto, tra l'altro potete finire la cottura sul palino...

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 22 luglio 2013, 15:21
da arathom
Pere153 ha scritto:Farò la prova, incomincerò, mettendo il rialzo (doppia rfrattaria) e poi cercherò di cuocere sui 400ºC, pian piano.

Sono d'accordo con Coppi, nel FaL, si sposta spesso il disco, poi e più difficile bruciare sooto, tra l'altro potete finire la cottura sul palino...
ma tu intendi 400 gradi dati dal pirometro o dalla manopola della platea del forno?
io inforno anche a 440-460° , temperatura che prendo con il pirometro dopo circa 20 minuti dall'accensione, e la pizza difficilmente si brucia...cuocio intorno ai 90...max 110 secondi, volevo anche spingermi oltre con le temperature e fare un preriscaldamento più lungo, vorrei cuocere in meno secondi ma credo che non c'è altro modo che fare il by-pass ma io son negato..
effettivamente io di farina ne metto il minimo indispensabile, che pala hai in legno?
io me ne sono fatta una, con del pessimo legno ma va più che bene, per spolverare uso la spolverizza 5 stagioni

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 22 luglio 2013, 15:32
da Pere153
@Arathom: Intendo la temperatura dalla manopola, io il pirometro non ce l'ho, Per quanto riguarda la farina in eccesso, direi che non ho questo probema, uso come te, la Spolverizza, comunque se l'impasto è fatto bene non si attacca, se la maglia e ottima.

Ciao
..//

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 22 luglio 2013, 15:39
da arathom
Pere153 ha scritto:@Arathom: Intendo la temperatura dalla manopola, io il pirometro non ce l'ho, Per quanto riguarda la farina in eccesso, direi che non ho questo probema, uso come te, la Spolverizza, comunque se l'impasto è fatto bene non si attacca, se la maglia e ottima.

Ciao
..//
mmm ecco allora il perchè...credo che tu inforni con pietra vicina ai 500°...
io dopo i 20 minuti di accensione, con manopola a 350° e cielo a 450°, la pietra con pirometro risulta essere sui 450° circa..
se tu la manopola la metti a 400° secondo me stai sui 500° e a quel punto ci sta che si bruci il fondo

Re: Sta sera....Pizzaaaa

Inviato: 22 luglio 2013, 15:43
da arathom
arathom ha scritto:
Pere153 ha scritto:@Arathom: Intendo la temperatura dalla manopola, io il pirometro non ce l'ho, Per quanto riguarda la farina in eccesso, direi che non ho questo probema, uso come te, la Spolverizza, comunque se l'impasto è fatto bene non si attacca, se la maglia e ottima.

Ciao
..//
mmm ecco allora il perchè...credo che tu inforni con pietra vicina ai 500°...
io dopo i 20 minuti di accensione, con manopola platea a 350° e cielo a 450°, la pietra con pirometro risulta essere sui 450° circa..
se tu la manopola la metti a 400° secondo me stai sui 500° e a quel punto ci sta che si bruci il fondo