VERACE DEL 31/12/2015

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Sauzer »

flappik ha scritto:Forse l'olio non lo paga! :lol: Comunque Complimenti per il risultato :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small
Grazie :razz: , l'olio l'ho messo in conto extra a fine serata :D
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Sauzer »

Pere153 ha scritto:Quanto sale hai messo per litro?
L'impasto regge bene quella tempistica?
L'autolisi lo fai con tutta l'acqua e pari peso di farina?

Quando devi aggiungere il LM, sciolto o a pezzetti?

Io quando devo aggiungerlo a pezzetti faccio fatica a scioglierlo nell'impasto autolitico...
sale : 32 gr.
l'impasto regge benissimo , con queste temperature non ci sono problemi.
l'autolisi con tutta la farina e l'80 % dell'acqua totale.
Il resto dell'acqua lo uso per sciogliere il lm e il sale.
Il lm (come dicevo prima) lo sciolgo con le dita nell'acqua e poi lo metto nell'impato.
Prima metto il lm e poi metto il sale.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie @Sauzer.

Solo 32 gr di sale /Litro?
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Sauzer »

Pere153 ha scritto:Grazie @Sauzer.

Solo 32 gr di sale /Litro?
No , sono 32 grammi utilizzati nell'impasto .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Pere153 »

:D felice Al litro quanti grammi sono?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da erminio78 »

Pere153 ha scritto::D felice Al litro quanti grammi sono?
Il sale non serve in così grandi dosi in un impasto, qualsiasi esso sia. Già arrivare al 3% su kg di farina è tanto, di più non serve, oltre che fa pure male.
Un impasto deve essere saporito ed avere gusto per la qualità della farina utilizzata e strutturalmente un impasto deve mantenere un'ottima struttura senza superare certe soglie. Se la farine è ottima e con un glutine di grande qualità si manterrà perfettamente estensibile e senza collassare per molto tempo.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Pere153 »

Boh, non saprei, mettendolo all'inizio o alla fine è diverso, nel senso che, all'inzio si rafforza la maglia e verso alla fine (adatto con le farine forte) si incorda prima.
Comunque un impasto raggiungerà un punto di lievitazione diverso dipendeno della qtà. di sale. Non è lo stesso 40 gr che 55 gr/L.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da erminio78 »

Pedro la cosa importante è che il sale non entri in contatto con le cellule del lievito.
Comunque la letteratura scientifica indica valori ottimali di sale tra lo 1.8% - 2.5% su kg di farina, a Napoli sono ben oltre questi valori
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Renato. Ottime pizze.
Parlando di immissione d sale, nell' impasto fatto ieri sera l' ho messo nell' impastino dell' autolisi prima del lievito. In pratica ho fatto 3 ore di autolisi poi 45 gr di sale a litro mischiato il tutto per bene e dopo un paio di mimuti 1 gr di lievito. e via a completamento dell' impasto.
Ciao Ema
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 31/12/2015

Messaggio da leggere da Sauzer »

emalimo ha scritto:Bravo Renato. Ottime pizze.
Parlando di immissione d sale, nell' impasto fatto ieri sera l' ho messo nell' impastino dell' autolisi prima del lievito. In pratica ho fatto 3 ore di autolisi poi 45 gr di sale a litro mischiato il tutto per bene e dopo un paio di mimuti 1 gr di lievito. e via a completamento dell' impasto.
Grazie Ema ! io normalmente metto prima il LM sciolto , faccio incordare per incordare per circa 5 minuti e poi messo il sale sciolto in mezzo bicchiere d'acqua (non si scioglie del tutto ma quasi) poi procedo con la fine dell'impasto per altri 5 minuti.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”