
la teglia fatta bene è tecnica, manualità e conoscenza, non è solo la stesa che determina il risultato
Comunque l'impasto era buono, purtroppo non è stato cotto bene causa tegliaccia, la farina com'è di sapore?
un poeta ma hai cambiato lavoro un'altra voltaerminio78 ha scritto:Fede per la teglia ci vuole tempo, tanta pazienza ed allenamento, purtroppo non è solo la stesa il discorso, troppo semplicistico, ma è tutto l'insieme dei passaggi che deve essere fatto per bene. Si comincia dallo scegliere ottime farine e ad incordare per bene ( qui ci sei) poi si guardano le temperature di chiusura (molto importante) , si fa in modo che partano i lieviti prima di andare a TC e poi si decide quanto dovrà puntare, in base a come reagisce e si sviluppa. Poi staglio importantissimo, va fatto da manuale, senza dare pieghe per non creare poi ammassi nella struttura, si rimette in a TC ed in base alla temperatura ambiente si tira fuori dal frigo e lo si lascia arrivare sui 20° per la successiva cottura.Stesa importante pari agli altri procedimenti, l'impasto non va violentato e va rispettato tutto il lavoro dei lieviti, i gas vanno distribuiti bene e non dobbiamo perderli... Importantissimo le temperarture per farlo sviluppare in forno, per avere una crosta croccante e friabile ed una mollica morbida, molto aperta ed asciutta...
la teglia fatta bene è tecnica, manualità e conoscenza, non è solo la stesa che determina il risultato
Comunque l'impasto era buono, purtroppo non è stato cotto bene causa tegliaccia, la farina com'è di sapore?
Quoto!! Bravo Erminio! Io uso la tecnica di Maxy68 (Massimo Bosco).... Ma la teglia la faccio raramente quindi la mia tecnica e' quella che e'....larry73 ha scritto:Caspita, Erminio78 hai detto una cosa che mi ha colpito.
Hai detto che nello staglio non bisogna assolutamente dare pieghe.
Un grande maestro della pizza in teglia come Capodicasa in un suo video fa vedere un sistema per la formatura del panetto che altro non è che una serie di pieghe.
Molti altri usano le pieghe come Bonci e Pino Arletto.
Come mai tu reputi le pieghe poco utili e anzi in alcuni casi addirittura dannose?
Ciao.
Larry73
Dario è esattamente uno dei migliori modi di stagliare, io faccio così porto gli angoli a centro e poi chiudo sul banco con leggera pirlatura, senza dare nessuna piega.Napoli72 ha scritto: Io uso la tecnica di Maxy68 (Massimo Bosco)....