Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Inviato: 12 giugno 2015, 9:22
Marco ... che spettacolo
veramente un pane da manuale ! chissà che buono con un bella bufala e una san daniele tagliato fine fine 


dario.napoli72@gmail.com
https://www.laverace.com/
grazie RenatoSauzer ha scritto:Marco ... che spettacoloveramente un pane da manuale ! chissà che buono con un bella bufala e una san daniele tagliato fine fine
Grazie a voi per aver condiviso questa tecnicaJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò
InvitantissimoVespa72 ha scritto:Grazie a voi per aver condiviso questa tecnicaJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò![]()
manca solo da mettere il vapore e ci siamo
Ciao JawsJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò
Grazie DarioNapoli72 ha scritto:InvitantissimoVespa72 ha scritto:Grazie a voi per aver condiviso questa tecnicaJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò![]()
manca solo da mettere il vapore e ci siamo![]()