Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Grazie Dario prossima volta foto dei condimenti allora
Comunque tipo di pane tanto bello e scenico perché molto aperto, data dall'alta idro, ma è buono appena fatto e per tutta la giornata, poi già il giorno seguente perde la fragranza ed è meglio riscaldarlo per ridargli un po quella caratteristica iniziale
erminio78 ha scritto:Grazie Dario prossima volta foto dei condimenti allora
Comunque tipo di pane tanto bello e scenico perché molto aperto, data dall'alta idro, ma è buono appena fatto e per tutta la giornata, poi già il giorno seguente perde la fragranza ed è meglio riscaldarlo per ridargli un po quella caratteristica iniziale
Forse con l'aggiunta di semola e lm si tiene meglio...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Dario proprio per questo ho utilizzato una percentuale di farina senatore cappelli, col lm già provato una volta, sapore ottimo però per la crosta non c'è nulla da fare, si ammolla, la mollica invece è ottima
ZioZucchino ha scritto:Boia deh... sembran fatte apposta per esser farcite con pomodoro fresco, rucola e mozzarella.
Naaaa meglio con una buona dose di grassi
Zio pure qui problemi il giorno seguente con l'ammollamento della crosta.
Per la cottura primo step con vapore poi secondo step con leggera apertura dello sportello ed asciugatura sulla griglia