Pagina 2 di 2

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 23 aprile 2015, 20:14
da Pizzalingo
Si conviene cambiare!
Io l ho fatto su due forni con ottimi risultati.
Il biscotto di casapulla è quello marchiato fornace Saputo, materiale usato dai migliori costruttori di forni napoletani.
Mauro

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 24 aprile 2015, 12:46
da Luciano74
Eccomi di nuovo, ho deciso di prendere quattro spicchi dalla fornace saputo. Ho provato a togliere il cemento quello vecchio, sotto ci sono tutti pallini grigi e il cemento è sopra. Cosa metto quando arriveranno i pezzi nuovi? C'è scritto che sono fatti a mano, dunque irregolari... Cosa posso mettere tra le fughe che si formeranno?
Sempre grazie ;festeggiare drink

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 24 aprile 2015, 12:51
da Pizzalingo
Devi mettere sabbia fine ed un cm di sale grosso che resta a contatto con il biscotto.

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 24 aprile 2015, 22:22
da Luciano74
Perfetto! Niente tra le fughe tra una pietra e l'altra?
Grazie :)

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 24 aprile 2015, 22:28
da Pere153
Luciano: Hai letto questo 3D?

Come costruire un FaL Napoletano : http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=34&t=747

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 24 aprile 2015, 22:40
da Pizzalingo
La platea NON VA SIGILLATA ne fra gli spicchi ne sul bordo del forno.
Anzi è bene che ci sia 1 cm fra il biscotto e i mattoni che si innalzano verso la volta del forno stesso.
Si può colare al massimo della Malta refrattaria liquidissima per " fermare il biscotto nella sua posizione" ma va lasciato libero con la distanza di dilatarsi verso l esterno......
Mauro

Re: Cambiare la platea: conviene?

Inviato: 25 aprile 2015, 11:09
da Luciano74
:YMAPPLAUSE: Grazie a tutti per le preziose informazioni!
@Pere153: fenomenale il 3D, però addesso che ho visto quei capolavori mi vien voglia di buttar via tutto :((