Aiuta a ridurre tale umidità con minori rischi di creare delle "macchie" di bruciato sul fondo.
Influisce forse ad una maggiore croccantezza, questo si... ma in fondo non mi dispiace neppure questo.

Quoto, però quì va a gusti.ZioZucchino ha scritto:Imho la semola essendo a grana un poco maggiore si "appattona" meno al disco, se leggermente umido.
Aiuta a ridurre tale umidità con minori rischi di creare delle "macchie" di bruciato sul fondo.
Influisce forse ad una maggiore croccantezza, questo si... ma in fondo non mi dispiace neppure questo.
Dipende da cosa cerchi, nel senso dal prodotto finito...Pere153 ha scritto:Io non so quale usare ho queste farine:
- Grano tenero 00
- Semola Rimacinata
- Farina di riso
- Spolverizza 5 Stagioni
Grazie, farò come tu mi hai suggerito.erminio78 ha scritto:Potresti pure fare un mix tra grano tenero semola e farina di riso, 50 grano tenero 25 semola 25 riso, altrimenti prova anche come vuoi fare 50 e 50
Concordo praticamente in tutto.erminio78 ha scritto:Quoto, però quì va a gusti.ZioZucchino ha scritto:Imho la semola essendo a grana un poco maggiore si "appattona" meno al disco, se leggermente umido.
Aiuta a ridurre tale umidità con minori rischi di creare delle "macchie" di bruciato sul fondo.
Influisce forse ad una maggiore croccantezza, questo si... ma in fondo non mi dispiace neppure questo.
Io utilizzo la normale farina di grano tenero, una da battaglia, di certo non uso la buratto, però i panielli li metto in apretto nel legno e non ho problemi di umidità, quindi ne utilizzo giusto un velo, che non mi rimane sotto. Invece quando sono troppo umidi il grano tenero asciuga ma ce ne vuole di più e poi ti rimane sotto e brucia in cottura.
La semola rimacinata, infatti si usa per la teglia e stendere impasti molto idratati, assorbe l'umidità, si scrolla abbastanza bene, proprio per la sua granulometria più grossa ed in cottura non brucia come il grano tenero, però dona croccantezza alla crosta, questo si, quindi per i puristi non va bene...
Un altro spolvero molto valido e che si scrolla bene e che ne serve davvero pochissimo, è la farina di riso, assorbe l'umidità e va via quasi totalmente dal paniello, anch'esso dona croccantezza come la semola ed aiuta la pizza a scorrere perfettamente sulla pala, però costa...
Altrimenti ci sono proprio gli spolveri dedicati alla stesa, fatti proprio da basi di farina di riso, ma costano pure questi...