
Ciao a tutti dalla Puglia!
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
Ciao Nancy, benvenuta 

Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
Perchè non ci posti la ricetta del vincotto di fichi ? deve essere una " eccellenza "
Ciao Ema
Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
quotoemalimo ha scritto:Perchè non ci posti la ricetta del vincotto di fichi ? deve essere una " eccellenza "
Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
ciao e benvenuta da me, che sono pugliese come te 

-
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
- Località: Imperia Oneglia
Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
ciao e benvenuta, buonissime le cartellateeee





Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
Ben arrivate, le hai fatte tu?Nancyna90 ha scritto:Ecco le cartellate con vincotto di fichi,!
Il vincotto lo produciamo noi..
E una vera e propria crema di fichi!
Re: Ciao a tutti dalla Puglia!
quotoemalimo ha scritto:ricetta ricetta ricetta ricetta................grazie
Ricetta cartellate con il vincotto di fichi!
Ciao a tutti e buona sera! Scusate il ritardo.... vi scrivo la ricetta delle mie cartellate con ill vincotto!
Allora su 1 kg di farina per dolci mettete 200gr di oliva di oliva, 1 pizzico di sale 300 ml di vino bianco tiepido.
Per prima cosa fate riscaldare il vino bianco, inserita nella farina l'olio ed il sale e poco per volta impastare inserendo nell'impasto il vino bianco. Dovete ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se vedere che bisogna idratare ancora l'impasto potete aggiungere l'acqua tiepida.
Formato l'impasto passare poco per volta la pasta con la macchina della pasta con la sfogliatrice.
Io ho la macchinetta manuale.
Formata la sfoglia tagliate delle strisce con la rotella della pasta della larghezza di 2/3 cm. Con la punta delle dita unite la striscia a distanza i due centimetri creando tipo delle conchette. Arrotolate su se stessa la striscia unendo di tanto in tanto in modo da diventare una spirale unita. Avrà la forma di una rosa.
Una volta formate tutte le cartellate fatele asciugare sul tavoliere o nei vassoi e dopodiché si possono friggere in abbondante olio di semi.
Dopo averle fritte si mette il vincotto di fichi in un pentolino, si fa uscire a bollire il vincotto e si possono immergere una per volta le cartellate. Appena aver immerso la cartellata giratela nel vincotto e uscitela subito così da rimanere la pasta croccante. Adeguatele in una coppetta e se volete potete decorarle con degli anesini o delle scaglie di cioccolato.
Le vostre cartellate sono pronte, e la cosa bella è che potete conservarle chiuse anche per 1 mese!
Fatemi sapere come vi vengono, se cercate il vincotto di fichi lo produco proprio io. Proprio come lo facevano i miei nonni!
Buon divertimento!
Allora su 1 kg di farina per dolci mettete 200gr di oliva di oliva, 1 pizzico di sale 300 ml di vino bianco tiepido.
Per prima cosa fate riscaldare il vino bianco, inserita nella farina l'olio ed il sale e poco per volta impastare inserendo nell'impasto il vino bianco. Dovete ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se vedere che bisogna idratare ancora l'impasto potete aggiungere l'acqua tiepida.
Formato l'impasto passare poco per volta la pasta con la macchina della pasta con la sfogliatrice.
Io ho la macchinetta manuale.
Formata la sfoglia tagliate delle strisce con la rotella della pasta della larghezza di 2/3 cm. Con la punta delle dita unite la striscia a distanza i due centimetri creando tipo delle conchette. Arrotolate su se stessa la striscia unendo di tanto in tanto in modo da diventare una spirale unita. Avrà la forma di una rosa.
Una volta formate tutte le cartellate fatele asciugare sul tavoliere o nei vassoi e dopodiché si possono friggere in abbondante olio di semi.
Dopo averle fritte si mette il vincotto di fichi in un pentolino, si fa uscire a bollire il vincotto e si possono immergere una per volta le cartellate. Appena aver immerso la cartellata giratela nel vincotto e uscitela subito così da rimanere la pasta croccante. Adeguatele in una coppetta e se volete potete decorarle con degli anesini o delle scaglie di cioccolato.
Le vostre cartellate sono pronte, e la cosa bella è che potete conservarle chiuse anche per 1 mese!
Fatemi sapere come vi vengono, se cercate il vincotto di fichi lo produco proprio io. Proprio come lo facevano i miei nonni!
Buon divertimento!
