Resoconto della pizzata di ieri:
volevo fare una verace, ho fatto una pizza classica

ho sbagliato la cottura, era da un pò che non pizzavo e ho perso un pò di confidenza con l'F1
scherzi a parte elenco pregi e difetti
inizio dai primi:
1) nonostante le sei ore di maturazione tutto appretto pizza digeribile. impasto saporito e resistente che si è fatto trascinare sulla pala senza stress. farina promossa
a pieni voti! penso che arrivi ad un buon 60 per cento ed oltre senza grossi stress ed è sufficientemente elastica. come detto gia' qualche giorno fa abbassando idratazione
si raggiunge prima il punto pasta e si abbassa il tempo d'impasto complessivo, questo a beneficio del panetto che sara' bello docile (a patto che si azzecchi il lievito in relazione alla t..a esterna). Inoltre sono riuscito a tirare dischi sottilissimi con panetti da 200 gr. e fare quasi una ruota di carro, per cui se avessi cotto in un fal o fornetto
caldo a dovere avrei fatto una delle mie migliori pizzate, in questo modo la pizza a prescindere dalla cottura piace a tutti, è sottile e non si sente il tormentone ricorrente
"c'è tropppa pasta, troppo cornicione", inoltre si possono condire pure molto senza patemi e la pasta condita non si siede affatto.
difetti
con una cottura così ovviamente non si ha il prodotto scioglievole ma qualcosa di croccantino e morbido allo stesso tempo, da fredda non ha la morbidezza della napoletana fatta bene, ma nello sbaglio ogni tanto è bello variare. do conferma a pere e ai miei dubbi, quell'impasto rende benissimo nel fal , in estate vorrei riprovarlo
e vedere le differenze. ovviamente piallando totalmente il cornicione non si vedono un granchè le alveolature.
nel complesso sono soddisfatto, ho optato per fare panetti da 200 gr. cadauno per vedere l'estensibilita' della farina e devo dire che mi ha stupito, l'idro bassa aiuta eccome... altro casino è stato azzeccare il lievito secco, non avevo del cubetto e ho dovuto arrangiarmi e le ultime due ore le ho messe al calduccio, ieri a imperia
era giornata fredda. prossimo giro riprovo col secco e 3 gr. di ldb con stessa tempistica, zero sete notturna o pizza pesante (ve lo dice uno che ha avuto calcoli e non ha la cistifellea quindi potete crederci)
altra nota di merito il prezzo della farina , ossia 0.75 al kg ivata!!! penso proprio che ne prenderò ancora un pò testandola con idro appropriata e su 10/12 h magari.
son soddisfatto perchè era da un pò che volevo realizzare la classica pizza da pizzeria sotto casa e ci sono riuscito
ciao a tutti e buona domenica, vi posto i risultati ottenuti, siate magnanimi
