LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
Che dimensione hanno queste cassette?
Cmq in alcuni casi mi piace usare il legno in altri la plastica, una volta trovai, a parità di tutto il resto, due pizze completamente differenti, i panetti nella plastica maturano prima grazie alla idro che mantengono più a lungo,...
Quindi direi che sono bellissime e che prima o poi le prenderò, ma che dipende dal l'impasto e dalle condizioni ambientali se usare le une o le altre....
Cmq in alcuni casi mi piace usare il legno in altri la plastica, una volta trovai, a parità di tutto il resto, due pizze completamente differenti, i panetti nella plastica maturano prima grazie alla idro che mantengono più a lungo,...
Quindi direi che sono bellissime e che prima o poi le prenderò, ma che dipende dal l'impasto e dalle condizioni ambientali se usare le une o le altre....
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
fpizzari77 ha scritto:Che dimensione hanno queste cassette?
Cmq in alcuni casi mi piace usare il legno in altri la plastica, una volta trovai, a parità di tutto il resto, due pizze completamente differenti, i panetti nella plastica maturano prima grazie alla idro che mantengono più a lungo,...
Quindi direi che sono bellissime e che prima o poi le prenderò, ma che dipende dal l'impasto e dalle condizioni ambientali se usare le une o le altre....

Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
Dici di no Pere?
Non so, io ti parlo per quella che è stata la mia esperienza, più volte ho notato maturazione avanti nei panielli su plastica...
Non so, io ti parlo per quella che è stata la mia esperienza, più volte ho notato maturazione avanti nei panielli su plastica...
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
Le mie hanno 60x40 (esterne) e 6 di altezza (interno). I panielli li tiri fuori dal legno con la spatola che e' una bellezzafpizzari77 ha scritto:Che dimensione hanno queste cassette?
Cmq in alcuni casi mi piace usare il legno in altri la plastica, una volta trovai, a parità di tutto il resto, due pizze completamente differenti, i panetti nella plastica maturano prima grazie alla idro che mantengono più a lungo,...
Quindi direi che sono bellissime e che prima o poi le prenderò, ma che dipende dal l'impasto e dalle condizioni ambientali se usare le une o le altre....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
A me nella plastica sono quasi sempre arrivati prima in maturazione , nell'ultima pizzata quelli nella plastica era arrivati e pure oltre, in legno ancora perfetti. La cosa molto positiva è che nel legno si mantengono più tonici e non appiccincano mai, perchè assorbe l'umidità.
Comunque io, solo per la napoletana, li preferisco di gran lunga rispetto la plastica, unico neo che hanno e che vanno puliti bene dopo l'utilizzo e non devono prendere umido, pena la ploriferazione di muffe
Comunque io, solo per la napoletana, li preferisco di gran lunga rispetto la plastica, unico neo che hanno e che vanno puliti bene dopo l'utilizzo e non devono prendere umido, pena la ploriferazione di muffe
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
Io da quando ho la cassetta di legno non ho più usato quella di plastica.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
Io ho acquistato lo stesso contenitore con la promessa dal sig. Russo che mi avrebbe inviato anche la certificazione dell'uso di :legno idoneo agli alimenti, promessa non mantenuta e quindi certificazione non ricevuta (tanto avevo già pagato...) Alle mie cordiali richieste del perché neanche una risposta, anzi una si: cancellazione dal loro sito del mio feedback e del mio profilo. Sig. Russo qui penso non possa esimersi dal rispondermi.
Sergio
Sergio
Sergio
Re: LE MIE SPLENDIDE CASSETTE IN LEGNO REALIZZATE DA PALEPIZZA.IT --- UNO SPETTACOLO!!!
E' una promessa che non può essere mantenuta visto che l'abete è un legno resinoso e poco adatto a stare a contatto con i cibi.Sergio ha scritto:Io ho acquistato lo stesso contenitore con la promessa dal sig. Russo che mi avrebbe inviato anche la certificazione dell'uso di :legno idoneo agli alimenti, promessa non mantenuta e quindi certificazione non ricevuta (tanto avevo già pagato...) Alle mie cordiali richieste del perché neanche una risposta, anzi una si: cancellazione dal loro sito del mio feedback e del mio profilo. Sig. Russo qui penso non possa esimersi dal rispondermi.
Sergio
Per questo ci sono i legni duri e provenienti da conifere come il faggio, non a caso tutti gli utensili da cucina sono in faggio tipo i cucchiai e forchettoni in legno, le tavolette per la polenta, i taglieri etc etc.
Il faggio è un legno adatto per essere a contatto con i cibi, crudo o evaporato fa lo stesso sotto questo punto di vista. Anche altri legni non resinosi vanno bene, come il rovere o il frassino, ma questi ultimi due sono legni considerati pregiati quindi il costo è molto più alto.
Certo è pesante perchè un legno duro, magari facendo delle cassettine con spessori un pò più sottili si diminuisce il peso, ma non si può scendere sotto ad un certo spessore altrimenti si rischia di farle imbarcare.
Non per ultima non dimentichiamoci di una cosa IMPORTANTISSIMA, ormai la plastica andrebbe bandita dall'uso in cucina. Tutti i contenitori in plastica e in alluminio sono pieni di Bisfenoli A che vengono trasferiti nei cibi. Dagli ultimi studi si associano i Bisfenoli A all'insorgere di patologie cangerogene. Quindi per cortesia evitate assolutamente la plastica e con le pale di alluminio e continuate con il legno che non ha nessuno di questi rischi per la salute!